Save the Date: da venerdรฌ 13 fino a domenica 15 ottobre appuntamento al Circo Massimo per visitare il villaggio contadino
Contenuto dell’articolo
- 1 Save the Date: da venerdรฌ 13 fino a domenica 15 ottobre appuntamento al Circo Massimo per visitare il villaggio contadino
- 2 Un appuntamento per far conoscere la biodiversitร
- 3 Non una mostra agricola, ma un grande evento con lezioni di cucina, spettacoli e visite guidate
- 4 Il cibo amico
- 5 I piatti da gourmet a 8 euro
- 6 Possibilitร di fare la spesa a chilometro zero
- 7 Percorsi sensoriali, innovazione e anche pet therapy
- 8 Olio Evo, vino, birra, cosmesi naturali e vacanze in mezzo alla natura. Cosa si puรฒ pretendere di piรน?
Arriva a Roma il Villaggio Coldiretti per toccare con mano il meglio dellโagricoltura del nostro Paese. Lโappuntamento รจ al Circo Massimo, nel centro caitolino. All’appuntamento parteciperanno migliaia di agricoltori di Campagna Amica provenienti da diverse regioni. Sarร presente anche il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini. L’evento si aprirร alle ore 9,00 di venerdรฌ 13 ottobre e si chiuderร domenica 15 ottobre.
Per approfondire:
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
La solidarietร di Coldiretti in Piazza San Pietro, 200 mila presenze tra i banchi solidali
Allarmi alimentari: si registra aumento del 31%. Lo dice Coldiretti
Allarme import pomodoro dalla Cina +50%, Italia colpita dal cambiamento climatico
Un appuntamento per far conoscere la biodiversitร
L’evento รจ stato pensato per far conoscere la biodiversitร e la sostenibilitร dellโagricoltura italiana. Si sente parlare spesso della qualitร del Made in Italy, ma quello agroalimentare sembra essere snobbato, con qualche eccezione, come il vino. Tuttavia, il settore รจ ricchissimo di prodotti nuovi, coltivati con tecniche innovative, e al Circo Massimo si potrร accertare lo spirito imprenditoriale dei giovani agricoltori italiani e le frontiere dellโinnovazione.
Non una mostra agricola, ma un grande evento con lezioni di cucina, spettacoli e visite guidate
Il villaggio contadino a Roma di Coldiretti non รจ una manifestazione agricola, ma una grande mostra che offre anche la possibilitร di partecipare a lezioni di cucina, visite guidate, spettacoli, fattorie didattiche e agriasilo per i bambini. Il villaggio contadino vuole sensibilizzare il pubblico sui temi del cambiamento climatico, dellโalimentazione e dei rischi del cibo sintetico. Un must della tre giorni รจ l’esigenza di garantire la sopravvivenza del Made in Italy agroalimentare.
Con la collaborazione di piรน di 50 sponsor (alcuni della filiera e altri no), l’evento si propone come un luogo di dibattimento e di divertimento per le famiglie.
Il cibo amico
La salute delle giovani generazioni rispetto ai disturbi alimentari sarร al centro dellโiniziativa โIl cibo amicoโ promossa da Campagna Amica con la Fondazione Bambino Gesรน.
I piatti da gourmet a 8 euro
Il Villaggio Coldiretti di Roma proppone l’ingresso gratuito ed รจ l’unco posto dove per tutto un lungo week end tutti potranno esperimentare i piatti da gourmet con il miglior cibo italiano al 100% a soli 8 euro per tutti i menu preparati dai cuochi contadini che saranno presenti anche per spiegare la tradizione e il modo di cucinare le pietanze per sfruttare al massimo le loro potenzialitร .
Possibilitร di fare la spesa a chilometro zero
Il Villaggio sarร anche un grande mercato a chilometro zero, dove sarร possibile acquistare direttamente dagli agricoltori provenienti da ogni regione le piรน golose tipicitร del Paese e le eccellenze agroalimentari di Filiera Italia. In questa occasione saranno anche presenti le aziende di agricoltura sociale, impegnate nel reinserimento socio lavorativo di soggetti disagiati, disabili o problematici, nellโeducazione ambientale e nei servizi alle comunitร locali.
La Spesa Sospesa, un’iniziativa solidaria
Come vi abbiamo giร raccontato in altre occasioni, anche in questa sarร possibile fare la Spesa sospesa, lโiniziativa di solidarietร lanciata da Campagna Amica per donare prodotti agroalimentari 100% italiani alle famiglie bisognose.
Percorsi sensoriali, innovazione e anche pet therapy
Al Villaggio รจ previsto uno spazio anche per gli orti, che includerร un percorso sensoriale per far provare alle persone l’ebbrezza del prodotto naturale. Un’area dedicata alla Generazione agricoltori presenterร le idee dei giovani imprenditori agricoli che fanno innovazione nel Paese.Un intero settore รจ dedicato alla pet therapy e al ruolo degli animali nella cura del disagio.
Ma non mancheranno spettacoli di intrattenimento con concerti e rappresentazioni tradizionali, oltre allo spazio Pompieropoli realizzato con i Vigili del Fuoco
Olio Evo, vino, birra, cosmesi naturali e vacanze in mezzo alla natura. Cosa si puรฒ pretendere di piรน?
Coldiretti ha previsto che si vada a scuola di olio extravergine italiano nellโOleoteca e nellโEnoteca del Villaggio, dove degustare i migliori extravergine, vini e birra agricola. Ma non solo: sarร anche possibile seguire le lezioni di agricosmesi con i trucchi di bellezza della nonna. Al Villaggio si potranno anche scoprire le opportunitร e i pacchetti vacanze offerti dagli agriturismi di Campagna Amica Terranostra con percorsi e consigli per fermarsi a mangiare e a dormire nel rispetto dellโambiente e della tradizione culinaria delle nostre campagne.