Cultura in evoluzione: tendenze, eventi e notizie.
La rubrica di Ultime dal web, dedicata alla ‘Cultura’ è un luogo dove poter trovare informazioni su tutti gli eventi culturali più importanti del nostro Paese, dalle grandi mostre d’arte ai festival di teatro e di danza, dalle presentazioni di libri ai concerti di musica classica o alle stagioni liriche.
Il nostro obiettivo è quello di offrire una ribalta a tutti i piccoli e grandi eventi culturali che animano la vita dei nostri paesi e delle nostre città. Volete sapere dove si tiene la prossima esposizione d’arte contemporanea o il festival di poesia della vostra città? Siete interessati a sapere quali sono le ultime tendenze in materia di teatro o di danza? La nostra pagina dedicata alla cultura è il posto giusto per trovare tutte le informazioni di cui avete bisogno.
Largo ai protagonisti del panorama culturale.
I fatti sono certamente importanti ma, per questa nostra rubrica, abbiamo preferito investire sugli approfondimenti, sulle interviste e sulle storie dei protagonisti del mondo culturale, perché desideriamo dar voce a tutti gli artisti, che siano scrittori, attori, musicisti, pittori, scultori o performer alternativi, che ogni giorno si impegnano per diffondere la cultura nel nostro Paese. Vogliamo farvi conoscere le loro storie, le loro idee e le loro passioni.
Infine, vogliamo dare uno spazio speciale ai piccoli borghi e alle località meno conosciute, dove spesso si svolgono eventi culturali di grande rilievo ma che non ricevono l’attenzione che meritano. Vogliamo farvi scoprire il fascino delle città d’arte meno conosciute, delle tradizioni locali e delle bellezze nascoste del nostro territorio.
La cultura è allegria e bellezza.
Insomma, più che una rubrica quella dedicata alla Cultura è la pagina di un diario, un salotto dove incontrare tutto quello che nutre il nostro animo ed il nostro pensiero, laddove si comprende che la cultura non è ne noiosa né altezzosa: la cultura è la sintesi delle nostre radici e l’orizzonte del nostro futuro e, soprattutto è bellezza. E la bellezza ci salverà.

La parola degli animali acquatici, 250 mila specie che parlano
Attualità Cultura
La parola degli animali acquatici è importante. Ci sono 250 mila specie che vivono in ambienti acquatici. Come comunicano? Ve lo spieghiamo

Alice Sebold (Amabili Resti) non scrive più. C’entra lo stupro…
Cultura
Con il suo Amabili Resti divenne un caso letterario, la vicenda dello stupro le cambiò la vita e dello stupratore condannato a 25 anni di carcere. Peccato fosse la persona sbagliata. Tutta la storia di Alice Sebold qui.

Torna la musica italiana su Instagram e Facebook fino al 6 ottobre
Cultura Musica
Torna la musica italiana su Instagram e Facebook dopo che Meta e Siae hanno trovato un accordo provvisorio fino al 6 di ottobre. Vi raccontiamo tutto.

13 maggio, giornata mondiale degli uccelli migratori, quali sono e dove vanno, iniziative
Attualità Cultura
Il secondo sabato di maggio si celebra la giornata mondiale degli uccelli migratori. Vi raccontiamo quali sono e dove vanno, il tema di quest'anno e le attività organizzate per questa giornata importante.

Michela Murgia e la grave malattia a 50 anni, ma non ce l’ha con il cancro
Attualità Cultura
La scrittrice Michela Murgia ha rivelato al Corriere della Sera di avere un tumore in stato avanzato, ma non ha paura. Vi raccontiamo la sua storia.

Open to Meraviglia, sbagliati i nomi delle città, una campagna dai 1000 risvolti (negativi)
Attualità Cultura
La campagna di Open To Meraviglia è ssenz'altro molto chiacchierata. I nomi delle città italiane tradotti letteralmente è l'ultimo tocco di "personalità". Vi raccontiamo tutto.

Festa della Resistenza a Garbatella: dal 23 al 25 aprile
Cultura
La Resistenza continua e lo fa in grande stile. A Garbatella è previsto un evento unico, dal 23 al 25 aprile. Non mancare alla Festa della Resistenza. Qui il programma.

Giornata Mondiale del Libro: 5 libri che devi aver letto assolutamente!
Cultura
Nella Giornata Mondiale del Libro, ti suggeriamo 5 libri da rileggere. Puoi sceglierne uno e omaggiare questa splendida giornata all'insegna della cultura.

Quando Venere diventa un’influencer (ma solo per il turismo)
Cultura
La nuova campagna internazionale per il turismo strizza l'occhio ai giovani e lo fa con una Venere versione influencer. La scelta ha innescato molte polemiche, dividendo l'Italia.

Laura Bassi, rientro dall’Antartide con materiale per 8 progetti del PNRA
Tecnologia Cultura
Ieri è rientrata in patria la Laura Bassi, rompighiacci dell'OGS. In pancia ha elementi preziosi per sviluppare la ricerca in 8 progetti del PNRA. Vi raccontiamo tutto.

Torna il Comicon 2023 a Napoli! Tutto quello che c’è da sapere
Cultura Attualità
Il Comicon 2023 è un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dei fumetti. Nel meraviglioso scenario della Mostra d'Oltremare, scoprite cosa ha in serbo il programma!

Pasqua Ortodossa, tradizioni e riti del 16 aprile
Attualità Cultura Pasqua
Domenica 16 aprile si festeggia la Pasqua Ortodossa. Vi raccontiamo le tradizioni, i riti e le pietanze che si consumano.

Come si festeggia la Pasqua in 10 paesi del Mondo
Cultura Pasqua
La Pasqua è una ricorrenza importante per i cristiani. Si festeggia la risurrezione di Gesù. Vi raccontiamo come si celebra in 10 Paesi del Mondo

Domenica delle Palme, significato e tradizioni dopo 2000 anni
Attualità Cultura
La domenica delle Palme risale a quasi 2000 anni fa. Vi racontiamo l'origine, le tradizioni nel mondo e le ricette del giorno.

Tante attività nel primo weekend di aprile, 20 proposte d’intrattenimento in Italia
Attualità Cultura
Abbiamo raccolto moltissime attività da fare al chiuso o all'aperto in questo primo weekend di aprile. Buon divertimento

Aeronautica militare, i primi 100 anni: festeggiamenti e messaggio del Presidente Mattarella
Curiosità Cultura
Oggi il Presidente Matarella ha inaugurato a Roma i festeggiamenti per i primi 100 anni dell'Aeronautica Militare.

La Notte Stellata di Van Gogh ispirata alla Torre Eiffel?
Curiosità Cultura
La Notte Stellata di Van Gogh è uno dei famosi al mondo ma è anche ricco di misteri. L'hai sentita l'ultima?

Giornata mondiale del teatro 2023
Cultura
La giornata mondiale del teatro. Vi raccontiamo le origini e la sua evoluzione: il teatro sostenibile

Efuel, accordo UE-Germania, cosa accade dopo il 2035?
Esteri Cultura
La Commissione Europea ha annunciato che ha trovato un accordo con la Germania per l'utilizzo dell'efuel.

I misteri di Stonehenge: dopo 5000 anni l’ultima grande scoperta
Cultura Curiosità
Stonehenge è un grande mistero ma sembra sia stata fatta un'altra grande scoperta.