Superstizioni italiane per capodanno
Contenuto dell’articolo
- 1 Superstizioni italiane per capodanno
- 2 Credenze popolari italiane per capodanno
- 2.1 1) Evitare di mangiare granchio o aragosta
- 2.2 2) Usare campane, trombe e fischi
- 2.3 3) Aprire porte e finestre
- 2.4 4) Buttare via cose vecchie
- 2.5 5) Brindare con lo spumante, meglio se Prosecco
- 2.6 6) Baciarsi sotto il vischio
- 2.7 7) Indossare qualcosa di rosso
- 2.8 8) Mangiare le lenticchie e bruciare una banconota con 3 lenticchie
- 2.9 9) Consumare frutta secca in abbondanza
- 2.10 10) Non iniziare alcun lavoro che dovrร continuare nel 2024
- 2.11 11) Gettare acqua fuori dalla finestra
- 2.12 12) Regalare sale
- 2.13 13) Lanciare i cocci fuori dalla finestra
- 2.14 14) Mettere i chicchi a tavola
- 2.15 15) Il primo incontro dell’anno
Dalla nostra rubrica vi abbiamo giร parlato dell’ultima notte dell’anno. Vi abbiamo regalato consigli dal mondo per prepararvi a ricevere l’anno con il piede giusto e vi abbiamo spiegato come proteggere le vostre mascotte dai botti; vi abbiamo proposto anche ricette perfette, look invitanti e aperitivi glamour. Oggi, poichรฉ si avvicina il grande giorno (l’ultimo dell’anno, della settimana e del mese), vi parleremo delle superstizioni italiane legate alla notte di San Silvestro. Le conoscete? Siete disposti ad evitare o a forzare le nostre usanze per attirare un 2024 che porti fortuna e felicitร ? Vediamo! In questo post troverete 15 superstizioni di radice antica che si presentano regolarmente nella nostra tradizione. Guardate!
Per approfondire:
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
20 portafortuna dal mondo che non possono mancare a Capodanno 2024
Capodanno 2024: come proteggere i tuoi animali dai botti
Credenze popolari italiane per capodanno
In Italia, ci sono molte tradizioni e credenze popolari legate alla notte di San Silvestro e al primo giorno dellโanno nuovo. Alcune sono antiche e legate alla cultura romana o celtica: altre sono piรน recenti e influenzate da altri paesi. Lโimportante รจ seguire quelle che vi piacciono di piรน e che vi fanno sentire bene.ย Con uno spirito positivo riuscirete ad affrontare l’anno nuovo con ottimismo e riuscirete a superare piรน facilmente le difficoltร , trasformando eventi negativi in opportunitร .
1) Evitare di mangiare granchio o aragosta
Avete pensato di prepararvi un lauto pasto con l’aragosta? Avete in serbo le linguine con il granchio blu? Dimenticatelo! La tradizione prevede chela notte di San Silvestro si mangino altre pietanze perchรฉ aragoste e granchi portano sfortuna, dato che si muovono allโindietro.
2) Usare campane, trombe e fischi
Per l’ultimo dell’anno ci sono sempre fuochi d’artificio, botti e petardi vari. Ma non รจ necessario ricorrere allo scoppio per fare rumore. Potete anche usare campane, trombe o pentole, sbattendole come se non ci fosse un domani! Servirร a scacciare gli spiriti maligni e le influenze negative! Tranquilli: i vicini capiranno; anche il 2024 รจ in agguato per loro!
3) Aprire porte e finestre
Questa superstizione italiana rischia di portare qualche guaio in casa. Lasciando aperte porte e finestre, ladri e malcapitati potrebbero approfittare di San Silvestro per fare razzia. Attenzione allora alla vigilanza se decidete di aprire le finestre o le porte per invitare le energie positive e la fortuna a entrare in casa vostra
4) Buttare via cose vecchie
questa superstizione รจ sicuramente positiva, perchรฉ, oltre a predisporvi in maniera positiva verso l’anno nuovo, vi aiuterร a fare spazio in casa, liberandovi da oggetti, abiti e accessori che non usate piรน. Buttate via allora, vecchi oggetti o vestiti: il significato รจ quello di liberarvi del passato e fare spazio al futuro. Se quello che buttate via รจ nuovo, provate a metterlo in vendita in internet; tentate sul market place di Facebook e se si tratta di abbigliamento, su vinted
5) Brindare con lo spumante, meglio se Prosecco
Questa superstizione piacerร a molte persone, perchรฉ le bollicine vanno tanto; un sorso per annunciare l’anno nuovo sarร sicuramente ben augurante e benvenuto. Allora, senza fare fuori l’intera bottiglia, accogliete l’anno nuovo e salutate il vecchio con lo spumante. Le bollicine servono ad augurare felicitร e prosperitร ; scegliete pertanto un prosecco (in assenza di champagne), e bevetelo ben fresco, per assicurarvi il pizzico in gola.
6) Baciarsi sotto il vischio
Il Vischio veniva considerato unaย rappresentazione della dea Frigg, moglie di Odino, laย dea dellโamoreย che protegge gli innamorati. L’idea popolare (soprattutto nei Paesi nordici e anche negli USA) รจ che baciarsi sotto il vischio dona protezione eterna, simbolo che lโamore e la vita possono sconfiggere la morte. In Italia l’usanza รจ diventata popolare negli ultimi 20 anni ed รจ un segno di amore e di passione.
7) Indossare qualcosa di rosso
Indossare qualcosa di rosso, soprattutto la biancheria intima, porta salute, potere e fertilitร . Stando alla tradizione, i capi rossi da indossare la notte del 31 dicembre devono essere rigorosamente un regalo, quindi sono nuovi e vanno indossati esclusivamente per l’ultima notte dell’anno, per essere poi gettati il giorno dopo. Le radici di questa usanza affondano nella cultura cinese, che usa il rosso per scacciare i demoni, ma รจ anche un riferimento alla tradizione romana.
8) Mangiare le lenticchie e bruciare una banconota con 3 lenticchie
Siete stretti con la paga? Le bollette sono aumentate tanto e il costo della vita รจ veramente alto. Sicuramente, ricevere qualche soldino in piรน non vi dispiacerebbe. Ecco allora che la tradizione di mangiare le lenticchie a capodanno fa per voi. Ma perchรฉ? Prima di tutto, la forma rotonda ed appiattita di questo prezioso legume ricorda le monete d’oro, inoltre anche la cottura, che ne fa aumentare il volume fa pensare ad un accrescimento, quindi ad una ricchezza crescente. Di fatto, mangiare le lenticchie a mezzanotte รจ molto consigliato perchรฉ simboleggiano la ricchezza e lโabbondanza.
Un’altra tradizione superstiziosa prevede che venga bruciata una banconota (meglio se scegliete una da โฌ5,00) con tre lenticchie per invitare la prosperitร a bussare alla vostra porta.
9) Consumare frutta secca in abbondanza
Un altro cibo portafortuna รจ la frutta secca, anche se non c’รจ da abusare. Dovrebbe essere consumata, secondo le leggende, in sette tipi diversi durante il Capodanno. Potete inserire nel vostro menรน l’uvetta, le albicocche secche, le noci, i datteri farciti avvolti nella pancetta, le prugne con la carne, mentre a tavola potete preparare un aperitivo con pistacchi, noci, mandorle e arachidi.
10) Non iniziare alcun lavoro che dovrร continuare nel 2024
In alcune zone del nostro Paese, come in Sicilia, si crede che l’ultimo giorno dell’anno non si debba iniziare alcun lavoro di tipo manuale: si rischia che non venga mai concluso. Quindi, se volete dedicare le vostre energie al veglione, va bene, ma non sognatevi di iniziare lavoretti che dovrebbero continuare nel 2024.
11) Gettare acqua fuori dalla finestra
Avete pianto tanto nel 2023? Non vorrete versare altre lacrime nel 2024, vero? Raccogliete dell’acqua e gettatela fuori dalla finestra. Vi rilasserร e vi aiuterร a scacciare la tristezza. Tuttavia, state attenti a chi passa sotto! Non esagerate, perchรฉ si tratta soltanto di un rito propiziatorio. Non รจ il caso di sprecare litri di acqua per scacciare il pianto!
12) Regalare sale
Regalate un sacchettino di sale a chi volete augurare buona sorte per l’anno venturo. Si tratta di una vecchia tradizione; il sale era un bene prezioso che potevano permettersi in pochi. Regalare sale a qualcuno รจ un simbolo di prosperitร e benessere.
13) Lanciare i cocci fuori dalla finestra
In Lazio si usa lanciare vasi di terracotta dalla finestra per gettare all’aria le tristezze dell’anno che se ne va. Devono essere rigorosamente quelli che rotti durante l’anno. Disfarsene significa lasciare in dietro i pezzi piรน tristi e poveri della propria vita nell’anno che si abbandona e portare un buon auspicio per l’anno nuovo.
14) Mettere i chicchi a tavola
Il riso, ma anche gli altri cereali, sono considerati alimenti portafortuna, perchรฉ i chicchi rappresentano ricchezza e prosperitร . Se non avete pensato di inserirli nel vostro menรน di capodanno, potete metterli su un piattino o una ciotola e lasciarli sul tavolo; faranno il loro effetto. Mettete nel mezzo una bella candela rossa ed รจ fatta!
15) Il primo incontro dell’anno
State attenti quando uscirete per la prima volta di casa nell’anno nuovo. Potreste incontrare persone che vi porteranno fortuna. Se incrocerete un prete o un gobbo, potreste essere molto fortunati nel 2024; se, contrariamente, sulla vostra strada si troverร un bambino o un prete, la fortuna potrebbe sorridervi un po’ di meno.