I rincari in bolletta potrebbero essere limitati e riusciresti a risparmiare una cifra considerevole se solo segui alla lettera questi interessanti consigli.
Se vuoi affrontare gli aumenti della bolletta e risparmiare su luce e gas, la soluzione non รจ solo scegliere l’operatore giusto ma anche adottare piccoli accorgimenti quotidiani. Dall’abbassare di un grado il riscaldamento di casa, alla sostituzione delle vecchie lampadine con quelle LED, dall’utilizzo corretto degli elettrodomestici alla cottura passiva, scoprirai come ogni azione puรฒ influire positivamente sul tuo risparmio.
La situazione delle bollette stellari preoccupa molte famiglie italiane, ma esistono metodi efficaci per risparmiare energia e abbassare la bolletta. Passare al mercato libero e scegliere l’offerta migliore รจ un passo importante, ma l’attenzione quotidiana ai consumi in casa รจ altrettanto cruciale.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
Elettrodomestici: utilizzali in modo intelligente per risparmiare
Contenuto dell’articolo
Il primo passo per risparmiare sulla bolletta della luce รจ utilizzare gli elettrodomestici nel modo corretto. Riempi e fai lavorare a pieno carico lavatrice, lavastoviglie e asciugatrice per risparmiare oltre 2 euro al mese per ogni apparecchio. Un utilizzo efficiente puรฒ portare a un risparmio annuo di circa 42-47 euro.
- Lavatrice: usa programmi eco, temperature basse e verifica i consumi reali. Risparmio annuo passando da 4 a 3 utilizzi settimanali: 14-16 euro.
- Lavastoviglie: usa il lavaggio Eco e a pieno carico. Risparmio annuo passando da 5 a 4 utilizzi settimanali: 13 euro. Risparmio annuo con lavaggio Eco invece di Auto: ulteriori 13 euro.
- Asciugatrice: inserisci capi giร centrifugati e avviala solo a cestello pieno. Risparmio annuo passando da 4 a 3 utilizzi settimanali: 15 euro.
- Frigorifero: evita cibi caldi, mantienilo ordinato e sbrina regolarmente se non รจ no frost. Cambiando un modello vecchio, puoi risparmiare fino a 125 euro all’anno.
Elettrodomestici in standby
Lo standby degli elettrodomestici incide poco sulle bollette, ma staccarli puรฒ ridurre i consumi. Usa una multipresa con interruttore, disconnetti prodotti poco usati e imposta funzionalitร risparmio energetico. Il risparmio annuo staccando tutti i dispositivi in standby รจ di 37 euro.
Doccia breve e temperatura ridotta
Ridurre la durata della doccia a 5 minuti o meno รจ un passo intelligente verso il risparmio energetico. Questa semplice abitudine non solo contribuisce a preservare l’ambiente, ma puรฒ anche portare a significativi risparmi economici. Evita di aprire la doccia con troppo anticipo e considera la riduzione complessiva di uno o due minuti. Questa pratica, apparentemente minima, puรฒ tradursi in un risparmio sostanziale, che varia dal 10% al 15% dei consumi idrici annuali per una famiglia di 4 persone. Quindi, ogni minuto conta non solo per la tua bolletta, ma anche per la sostenibilitร del nostro ambiente.
Lampadine LED e la bolletta scende
La scelta di lampadine LED non solo contribuisce a creare un’atmosfera luminosa e accogliente in casa, ma si rivela anche come una decisione sagace dal punto di vista del risparmio energetico. Le lampadine LED non solo consumano meno energia, ma durano anche notevolmente piรน a lungo rispetto alle controparti tradizionali. La spesa annua media per 1000 ore di utilizzo di una lampadina LED si attesta a soli 2 euro, rispetto agli 8 euro delle lampadine alogene. Per ottimizzare ulteriormente il tuo risparmio, assicurati di selezionare la potenza giusta in base alla destinazione d’uso in ogni stanza della casa:
- camera da letto: una lampadina a LED da 10W per il soffitto e da 3-5W per il comodino;
- bagno: utilizza una lampadina a LED da 15-20W per il soffitto e da 10W per lo specchio;
- cucina: scegli una lampadina da 15-20W per il soffitto, da 5-10W per i fornelli e da 8-10W per il piano da lavoro;
- salotto: opta per una lampadina a LED da 15W per il soffitto, da 6-8W per il tavolo e da 5-10W per gli angoli da lavoro;
- ripostiglio: una lampadina LED da 10W รจ sufficiente.
Riscaldamento e gas
Abbassa di un grado la temperatura in casa per risparmiare circa l’8% della spesa in bolletta. In cucina, cuoci a fuoco spento, usa coperchi e la pentola a pressione per risparmiare fino a 14 euro all’anno. Scegli uno scaldabagno a pompa di calore o a gas per risparmiare rispetto agli elettrici.
Questi piccoli accorgimenti saranno senz’altro utili per ridurre il carico annuale e permetterti di risparmiare senza sacrifici.