Colazioni dal Mondo, un fatto culturale
Sapete che noi di ultimedalweb, oltre ad essere inclusivi, siamo molto internazionali. E oggi vi vogliamo incuriosire con le diverse colazioni che potete sperimentare quando andate in giro per il mondo. Ma non solo. La diversità alimentare è un fatto culturale che porta le radici di un popolo in altri Paesi quando le persone si spostano. Ed è così che nei vari ristoranti etnici potrete trovare i prodotti abituali di ogni cultura. Volete sapere qual’è la colazione spagnola, francese, inglese, ma anche messicana, bulgara, giapponese, cubana, brasiliana o cinese? Non perdetevi questo post!

Per approfondire:
6 colazioni assolutamente da provare: curiosità dal mondo
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle n ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
I 10 migliori alimenti per la salute delle ossa, li trovate ovunque
10 colazioni dal Mondo, per iniziare la giornata a pieno ritmo
Le colazioni nel mondo sono molto diverse tra loro,in funzione delle culture, delle tradizioni, dei prodotti e dei gusti di ogni paese. Alcune sono dolci, altre salate, alcune sono leggere, altre abbondanti. Vediamo insieme alcune delle colazioni più tipiche e interessanti che si possono trovare in giro per il globo.
1) Colazione italiana, sempre dolce
La colazione italiana è famosa per essere dolce e semplice, spesso composta da una bevanda calda come caffè, cappuccino o latte, e un dolce lievitato come cornetto, brioche o fette biscottate. Alcuni preferiscono anche biscotti, cereali, yogurt o frutta fresca. E’ considerata una delle più sane ed equilibrate al mondo.
2) Colazione Inglese, rigorosamente salata
La colazione inglese è invece nota per essere molto ricca e sostanziosa, a base di uova, bacon, salsicce, funghi, pomodori, fagioli e pane tostato. Si accompagna a una tazza di tè o di caffè. Questa colazione è pensata per dare energia e sazietà per tutta la mattinata. A pranzo si mangia spesso uno spuntino leggero. Pertanto, questo sarà il pasto pià completo della giornata.
3) Colazione francese, dolce ma non sempre
La colazione francese è simile a quella italiana, ma con qualche differenza. Oltre alla bevanda calda, si consumano croissant, pain au chocolat o pane e burro con marmellata. Alcuni optano anche per un croque monsieur o un croque madame, ovvero dei toast con formaggio e prosciutto, eventualmente con un uovo in cima.
4) Colazione spagnola, dolce e salata
La colazione spagnola è varia e può essere sia dolce che salata. In realtà gli spagnoli mangiano dolce a colazione e salato a merenda, in genere. Tra le opzioni dolci ci sono i churros (dei bastoncini di pasta fritta da intingere nel cioccolato), le magdalenas (dei muffin soffici), le ensaimadas (delle girelle molto soffici), o le torrijas (fette di pane imbevute di latte e uova e fritte). Tra le opzioni salate c’è la tostada con tomate, che è tipica dell’Andalusia e della Catalonia, e che sostanzialmente è la metà di un panino tipo baguette con pomodoro fresco schiacciato o con prosciutto. Rigorosamente alla piastra.
5) Colazione giapponese, salata e leggera
La colazione giapponese è molto diversa da quella occidentale, e si basa su ingredienti salati e saporiti. Si mangia riso, tofu, zuppa di miso, pesce (anche crudo), verdure, alghe e sottaceti. Si beve tè verde o tè nero. La colazione giapponese è ricca di proteine, fibre e antiossidanti, per regalare benessere all’organismo fin dal primo mattino.
6) Colazione messicana, rigorosamente salata, buona anche a pranzo
Se amate la colazione salata è ricca di sapori e colori, il Messico è il Paese ideale per voi! Le chilaquiles sono un piatto composto da tortillas fritte con salsa rossa o verde, avocado, formaggio, cipolla e un po’ di panna acida. I chilaquiles possono essere accompagnati da fagioli, formaggio fresco, crema acida e uova strapazzate. E se al mattino sembra tutto troppo denso, si può sempre mettere da parte un po’ per pranzo.
7) Colazione brasiliana, varia e nutriente
La colazione brasiliana è varia e nutriente, e include frutta tropicale, pane, formaggio, salumi e uova. Due sempi tipici di questa colazione esotica sono:
- Il bolo de fubà, una torta semplice e soffice, fatta con farina di mais, uova, latte, burro e zucchero. Può essere aromatizzata con limone, arancia, anice o cannella, e si accompagna bene con il caffè o il tè;
- Il pão de queijo, i famosi panini al formaggio brasiliani, fatti con l’amido di tapioca e privi di glutine. Sono morbidi e filanti, e si possono gustare caldi o freddi, da soli o con marmellata, burro o salumi.
8) Colazione bulgara, prodotti semplici e salati
La colazione bulgara è semplice e gustosa, e si basa su prodotti caseari, pane e verdure. Alcuni piatti tipici sono:
- Il banitsa, una sfoglia farcita con pezzi di formaggio tipico (sirene), oppure con sirene e spinaci, cotta al forno e servita tagliata a riquadri. Si può mangiare sia dolce che salata, aggiungendo zucchero o yogurt;
- Il kashkavalka, simile al banitsa ma farcito con caciocavallo (kashkaval). Si accompagna spesso con il lyutenitsa, una salsa di peperoni, pomodori e spezie;
- Il zhou, una specie di zuppa o porridge, conosciuto anche come congee, solitamente a base di riso e verdure. Si può arricchire con burro, formaggio, carne o pesce, secondo i propri gusti.
9) Colazione cubana, povera e colorata
Oltre a una tazza di caffè caldo, la giornata sull’isola di Cuba inizia con un pane tostato preparato con strutto, dalla consistenza e sapore assolutamente unici, un po’ simile a quello che abbiamo indicato sulla cucina spagnola (torrijas). E’ una cucina povera che sfrutta i prodotti locali per iniziare la giornata con energia. Di fatto, è comune trovare diversi frutti esotici per accompagnare la colazione, molto colorata.
10) Colazione Cinese, diversa in funzione della zona geografica
La colazione in Cina è diversa in funzione delle regioni, ma in generale si preferiscono cibi caldi, salati e veloci da preparare. Alcuni piatti tipici sono:
- Il zhou, una zuppa di riso cotto con acqua, che può essere aromatizzata con zucchero, sale, carne, verdure o frutta secca. Si tratta di un piatto nutriente e digeribile, che si consuma spesso con i youtiao, delle strisce di pasta fritta.
- Il baozi, un panino al vapore ripieno di carne e verdure, raramente anche dolce, ripieno solitamente di crema di fagioli rossi. Si può mangiare da solo o con una salsa di soia o di aceto.
- Il jianbing, una sorta di crepe salata con uova, erba cipollina e salsa piccante. Si può arricchire con carne, verdure, formaggio o altri ingredienti. Si tratta di uno snack molto popolare e diffuso, che si può acquistare nelle bancarelle ambulanti.
Ana nasce in Spagna, si laurea a 22 anni in Scienze Liguistiche e della Comunicazione. Dopo un’esperienza nel Regno Unito si trasferisce a Trieste, dove vive tuttora. Ha maturato esperienza come consulente aziendale e collaborato con diverse case editrici. Ha pubblicato cinque libri ed è copyrighter e Search Quality Rater.