Il segreto giapponese della giovinezza
Contenuto dell’articolo
- 1 Il segreto giapponese della giovinezza
- 1.1 La longevitร e la bellezza dei giapponesi
- 1.2 Le teorie e pratiche giapponesi per mantenere la pelle liscia
- 1.2.0.0.1 Lโalimentazione di origine vegetale
- 1.2.0.0.2 La cura della pelle, pulizia e idratazione scrupolosa
- 1.2.0.0.3 Protezione solare per evitare macchie, rughe e rilassamento cutaneo
- 1.2.0.0.4 Il movimento, essenziale. Gli sport piรน praticati, judo, karate, sumo e baseball
- 1.2.0.0.5 Una filosofia di vita positiva
- 2 Il segreto di bellezza meglio custodito, dove si trova?
Non c’รจ un unico segreto custodito dai giapponesi per mantenere la loro pelle liscia. Tuttavia, ce n’รจ uno molto particolare legato alla produzione di una proteina che agisce sul metabolismo e sullo stress e oggi vi vogliamo raccontare in che cosa consiste. Facciamo prima un tuffo nella cultura e tradizione giapponese in merito alla bellezza. Alcune delle loro pratiche ancestrali vi conquisteranno.
Per approfondire:
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
Benessere, digiuni da 16 ore e niente vino? Vero o Falso?
La longevitร e la bellezza dei giapponesi
Quante volte vi siete domandati quanti anni ha una persona giapponese (magari una bella donna) che avete appena incrociato? Difficile da dire, non credete? La pelle liscia, il viso disteso, la mancanza di capelli bianchi non ci consente di azzeccare l’etร . Mentre noi ci guardiamo allo specchio e vediamo spuntare sempre una ruga in piรน e quella terribile ricrescita che ci fa impazzire. Vediamo perchรฉ.
Le teorie e pratiche giapponesi per mantenere la pelle liscia
Di fatto, esistono diverse teorie e pratiche che i giapponesi seguono per mantenere la loro pelle liscia, il loro corpo sano e la loro mente serena. Alcuni dei principali aspetti che contribuiscono alla loro longevitร e bellezza sono:
Lโalimentazione di origine vegetale
Lโalimentazione dei giapponesi contiene molti prodotti di origine vegetale, come verdure, frutta, cereali integrali, legumi, alghe e tรจ verde. Questi alimenti sono ricchi di antiossidanti, vitamine, minerali e fibre, che aiutano a prevenire le malattie croniche, a regolare il metabolismo e a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi. Inoltre, i giapponesi mangiano con moderazione, seguendo il principio del โhara hachi buโ, che significa riempire lo stomaco allโ80%. Questo evita il sovrappeso e favorisce la digestione. Infine, i giapponesi preferiscono il pesce alla carne, in quanto fonte di proteine magre e acidi grassi omega-3, che hanno effetti benefici sul cuore, sul cervello e sull’organismo.
La cura della pelle, pulizia e idratazione scrupolosa
Le donne giapponesi prestano molta attenzione alla pulizia e allโidratazione della pelle, utilizzando prodotti naturali e delicati. Una delle loro abitudini รจ quella di lavare il viso due volte al giorno, una al mattino e una alla sera, con acqua tiepida e un detergente adatto al proprio tipo di pelle. Poi, applicano una lozione tonica per riequilibrare il pH della pelle e prepararla a ricevere i trattamenti successivi. Infine usano una crema idratante per nutrire la pelle e prevenire la disidratazione. Alcuni degli ingredienti che le donne giapponesi usano per la cura della pelle sono il riso, il miele, il latte, il tรจ verde, lโaloe vera, la camomilla e la curcuma.
Protezione solare per evitare macchie, rughe e rilassamento cutaneo
I giapponesi sono molto consapevoli dei danni che i raggi UV possono causare alla pelle, come le macchie, le rughe, il rilassamento cutaneo e il cancro. Per questo motivo usano sempre una protezione solare adeguata quando escono di casa, anche nei giorni nuvolosi o in inverno. Inoltre indossano cappelli, occhiali da sole, ombrelli e abiti che coprono la pelle esposta al sole. Di fatto, come abbiamo giร affrontato in altre occasioni, la protezione solare non solo aiuta a preservare la giovinezza della pelle, ma anche a prevenire le malattie oculari e a mantenere una buona vista.
Il movimento, essenziale. Gli sport piรน praticati, judo, karate, sumo e baseball
Quello dei giapponesi รจ un popolo molto attivo e dinamico. Si muovono molto a piedi o in bicicletta, praticano sport come il judo, il karate, il sumo e il baseball, fanno esercizi di stretching e respirazione come lo yoga e il tai chi, e frequentano le terme o gli onsen per rilassarsi e purificarsi. Il movimento aiuta a mantenere il corpo in forma, a stimolare la circolazione sanguigna e linfatica, a rafforzare il sistema immunitario e a liberare lo stress. Inoltre favorisce la produzione di endorfine, gli ormoni del benessere e della felicitร .
Una filosofia di vita positiva
I giapponesi hanno spesso una visione della vita molto positiva e armoniosa. Sono influenzati da correnti religiose come lo shintoismo e il buddismo, che insegnano il rispetto per la natura, gli animali e gli altri esseri umani. I giapponesi cercano di vivere in equilibrio con se stessi e con lโambiente che li circonda, seguendo principi come lโikigai (la ragione di vivere), il wabi-sabi (la bellezza dellโimperfezione), il kintsugi (lโarte di riparare le cose rotte con lโoro), il kaizen (il miglioramento continuo) e lo shoganai (lโaccettazione delle cose che non si possono cambiare). E senz’altro questa filosofia di vita aiuta loro a essere piรน sereni, resilienti, creativi e grati.
Il segreto di bellezza meglio custodito, dove si trova?
Il migliore segreto giapponese della giovinezza sarebbe legato alla produzione di una proteina chiamata sirtuina, che regola il metabolismo e protegge le cellule dagli stress. La sirtuina sarebbe stimolata da una dieta a basso contenuto calorico e ricca di alimenti vegetali, come quella seguita dagli abitanti dellโisola di Okinawa, dove si trovano le persone piรน longeve al mondo
Le funzioni della sirtuina nel nostro organismo
La sirtuina ha diverse funzioni nel nostro organismo, tra cui, come accennato, la regolazione del metabolismo, la riparazione del DNA, la protezione dallo stress e lโinvecchiamento. Appartiene a una famiglia di enzimi che sono attivati da situazioni di stress, come la restrizione calorica, il digiuno, lโesercizio fisico e alcuni composti naturali, come il resveratrolo (contenuto ad esempio nelle bucce di uva) e il tรจ verde.
La sirtuina modifica altre proteine, come gli istoni, coinvolti nella trascrizione dei geni. E’ stata scoperta nel lievito, dove si chiama Sir2, e poi รจ stata identificata in altri organismi, compresi i mammiferi. Nei mammiferi esistono sette tipi di sirtuine (SIRT1-7), che si trovano in diversi compartimenti cellulari: nucleo, citoplasma e mitocondri. Ogni tipo di sirtuina ha delle funzioni specifiche, ma in generale tutte contribuiscono a mantenere lโomeostasi cellulare e a prevenire le malattie croniche associate allโinvecchiamento.
Gli alimenti che contengono la proteina
Alcuni degli alimenti che contengono sirtuina sono: peperoncino, sedano, capperi, cipolla rossa, noci, tรจ verde matcha, prezzemolo, radicchio rosso e curcuma. Se consumate questi alimenti potreste fare riattivare i geni della giovinezza e mantenervi forti e vitali.