La zucca, mangia arancione per stare bene!
Contenuto dell’articolo
- 1 La zucca, mangia arancione per stare bene!
- 2 Un ortaggio pieno di proprietร benefiche
- 3 I valori nutrizionali della zucca e tutte le sue proprietร
- 4 Diverse varietร di zucca, ad ognuna la propria ricetta
- 5 I semi di zucca
E’ tornato un ortaggio versatile e delicato, autunnale, pieno di gusto e soprattutto, di colore arancione, che non guasta. Avete capito che stiamo parlando della zucca, vero? Sรฌ perchรฉ gli alimenti che hanno naturalmente il colore arancione sono ottimi per la salute della pelle, degli occhi, del sistema immunitario e del cuore. Possono aiutare a prevenire o contrastare alcune malattie, come il raffreddore, lโinfluenza, le infezioni, le infiammazioni, il cancro e le malattie cardiovascolari. Inoltre, possono favorire la salute dei capelli e delle ossa. Non poco vero? Allora, parliamo di questo fantastico ortaggio e godiamoci tutte le sue proprietร .
Per approfondire:
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
Cosa cucinare per il ponte di Ognissanti: un menรน di ricette superfacili (senza zucca)
10 pizze shocking, dove le trovi?
Un ortaggio pieno di proprietร benefiche
Si tratta di un ortaggio tipico dellโautunno, che offre molti benefici per la salute e il gusto. Il suo colore arancione piรน o meno intenso in funzione delle varietร , รจ dovuto alla presenza di caroteni e pro-vitamina A, che sono antiossidanti e proteggono la pelle e la vista. E’ anche ricca di fibre, potassio, magnesio, vitamina C e vitamine del gruppo B. Inoltre, ha poche calorie, solo 18 Kcal per 100 grammi, ed รจ quindi adatta anche a chi segue una dieta. Inoltre, il sapore della zucca รจ dolce e delicato, e si presta a molte ricette sia salate che dolci.
I valori nutrizionali della zucca e tutte le sue proprietร
Il dott. Claudio Mustich, biologo nutrizionista, racconta le proprietร di questo ortaggio:
โLa zucca contiene un’ingente quantitร dโacqua, pari a circa il 95%. I carboidrati ammontano al 3,5%, mentre le proteine, pochissime, ne costituiscono solo lโ1,1%. I grassi, pressochรฉ assenti, rappresentano circa lo 0,1%“
L’azione nell’organismo
Questo ortaggio gustoso e versatile:
- Previene le patologie cardiovascolari, dato che รจ ricca di grassi buoni come lโOmega-3, un alleato ideale per la riduzione di colesterolo e trigliceridi ematici e per lโabbassamento della pressione sanguigna,
- E’ ottima contro la stitichezza. Il suo alto contenuto di fibre, unito alla percentuale tanto elevata dโacqua la rende ideale per chi ha disturbi intestinali;
- Allontana lโinsonnia e lโansia. Il magnesio รจ un miorilassante naturale e, come tale, facilita la distensione dei muscoli.
- Un alleato contro la ritenzione idrica. Lโacqua e il potassio presenti nella zucca favoriscono la diuresi e contrastano la ritenzione dei liquidi;
- Protegge le vie urinarie e allontana i vermi intestinali. La cucurbitina, un raro e prezioso amminoacido presente soprattutto nei semi di zucca, ha spiccate proprietร vermifughe e antiparassitarie e si รจ rivelata essere molto utile a combattere i disturbi delle vie urinarie, in particolare prostatiti e cistiti;
- Nutre e protegge pelle, capelli e unghie. Le vitamine e gli antiossidanti rendono la polpa della zucca unโottima alleata di bellezza, specie nella preparazione di maschere e creme fai da te.
Diverse varietร di zucca, ad ognuna la propria ricetta
Esistono diverse varietร di questo fantastico prodotto, ognuna con le sue caratteristiche e i suoi abbinamenti migliori. Per esempio, la mantovana ha una forma a turbante, una buccia verdognola e una polpa farinosa e saporita, ideale per il ripieno di paste fresche. La zucca marina di Chioggia ha una buccia scura e bitorzoluta, ma una polpa arancio brillante, dolce e zuccherina, perfetta per gnocchi e tortelli.
La zucca americana ha una buccia liscia e striata, di colore verde e arancio, e una polpa pregiata che si usa nei ripieni e nelle mostarde. La atlantic giant รจ la piรน grande di tutte, puรฒ arrivare a pesare 500 chili, ed รจ usata soprattutto per le decorazioni. La zucca butternut ha una forma a pera, una buccia liscia e chiara e una polpa arancione vivace, ottima per zuppe e vellutate.
Ne abbiamo scelte 4 varietร con le relative ricette e poi vi parleremo dei semi di zucca.
La zucca mantovana, antica e versatile
La mantovana รจ una varietร antica, abbastanza difficile da sbucciare, tenuto conto della sua forma irregolare, ma eccellente dal punto di vista organolettico, grazie alla sua polpa farinosa, asciutta e saporita, ottima per il ripieno di paste fresche e per qualsiasi tipo di utilizzo, al forno o come condimento per primi piatti.
Gnocchi di zucca
Viene lessata la mantovana in acqua salata e dopo averla scolata viene passata al setaccio. Si aggiunge farina, uova e sale mescolando e amalgamando gli ingredienti. Si formano gli gnocchi che vengono cotti in acqua salata. Vengono conditi con burro e salvia oppure con sugo di pomodoro
La zucca marina di Chioggia, brutta ma buona
Questa varietร ha una superficie irregolari, con protuberanze. Il suo colore in superficie รจ verde scuro. Ha una forma tondeggiante e schiacciata in superficie e alla base. La polpa all’interno รจ di colore arancio brillante. Tipica del Veneto e dei terreni vicini al mare, ha una qualitร eccellente, grazie alla sua polpa dolce, compatta e zuccherina, caratteristiche che la rendono candidata ideale nella preparazione di tortelli.
Cappellacci di zucca con fonduta di formaggio di fossa, DI mASTERCHEF
INGREDIENTI
Vi occorrerร per la preparazione: Farina 00 200 g, uova 8 tuorli, zucca marina di Chioggia 200 g, lardo di colonnata 50 g, scorza di limone qb, mostarda di Cremona 50 g, formaggio di Fossa q.b., latte 100 cl, olio qb, sale qb, pepe qb, agar agar 3 g, burro 30 g.
PREPARAZIONE
- Preparare la pasta con 200 grammi di farina 00 e gli 8 tuorli. Lavorare fino a formare un impasto omogeneo e fare riposare per almeno 20 minuti;
- Preparare la farcia dei ravioli cuocendo in forno la zucca a 180ยฐC, passarla poi al cutter con il lardo, la mostarda e la scorza di limone;
- Preparare la fonduta facendo sciogliere nel latte portato a bollore il formaggio di fossa, passare poi il tutto al colino, rimettere sul fuoco ed una volta arrivato a bollore aggiungere l’agar agar. Fare andare a fuoco alto per un minuto e mettere poi in frigorifero, fino a che il composto non si sarร rappreso;
- Stendere la pasta in modo piรน sottile possibile e ricavare dei quadrati di 5-6 cm per lato, farcirla con l’impasto di zucca e richiuderli a raviolo. Cuocere per 3-4 minuti in acqua bollente salata;
- Prendere la fonduta dal frigo e frullarla con il mixer ad immersione e disporla a specchio in un piatto appoggiando sopra i ravioli ripassati in padella con una noce di burro.
Zucca Butternut, sempre a portata di mano per zuppe e minestre
Questa varietร di zucca ha una forma a pera o violino ed รจ fra le piรน semplici da sbucciare; la polpa รจ sempre arancione. La Butternut รจ molto comune nei paesi anglosassoni, mentre in Italia รจ piuttosto diffusa nella variante Violina che, una volta tagliata in senso longitudinale, assomiglia alla custodia di un violino.
La sua dolcezza la rende un ingrediente ideale nella preparazione di minestroni, zuppe e vellutate, le pietanze che maggiormente beneficiano della sua consistenza cremosa.
Vellutata di zucca e carote con crostini di pane
Ingredienti
Vi serviranno 500 g di zucca butternut, 300 g di carote, 1 cipolla, 1 litro di brodo vegetale, 4 fette di pane integrale, olio extravergine di oliva q.b., un pizzico di sale, una spolverata di pepe, qualche ciuffetto di prezzemolo.
Preparazione:
Lavate e tagliate a cubetti la zucca e le carote; sbucciate e tritate la cipolla; in una pentola fate soffriggere la cipolla con un filo dโolio per qualche minuto; aggiungete la zucca e le carote e fatele rosolare per qualche minuto; versate il brodo vegetale e portate a ebollizione; abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 20 minuti o fino a quando la zucca e le carote saranno tenere; frullate il tutto con un mixer ad immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea; aggiustate di sale e pepe a piacere.
Prima di servire la vellutata, tostate le fette di pane in forno o in padella e servite la vellutata calda con i crostini di pane; infine, spolverate con del prezzemolo tritato
Zucca Lunga di Napoli
Questa varietร zucca puรฒ misurare anche 70 centimetri di lunghezza per un peso di 20 chili. Allโinterno รจ di colore arancio brillante. La polpa soda la rende adatta per molti piatti, sia dolci che salati: buona anche a vapore, puรฒ essere consumata anche cruda in insalata.
chips di zucca
INGREDIENTI PER 2-3 PERSONE
1 pezzo di zucca lunga di Napoli (quantitร a piacere), 2 cucchiaiai di farina, 2- 3 cucchiai di olio extravergine, rosmarino fresco qb, sale qb
PROCEDIMENTO
Prima di tutto tagliate la zucca a fettine sottili. Dovete ricavare degli spicchi. Foderate una teglia con carta da forno. Panate le fettine di zucca nella farina. Fate questo passaggio accuratamente, in modo che le chips siano ben infarinate. Man mano che le infarinate, adagiatele nella teglia. Disponetele lโuna vicino allโaltra. Condite le chips di zucca con un filo dโolio, aggiungete quindi sale e rosmarino fresco strappato con le mani. Cuocete le chips di zucca a 200ยฐ in forno ben caldo, per circa 15 โ 20 minuti. A metร cottura aprite il forno, girate le chips e spolverate con un pizzico di sale. Golosissime!
I semi di zucca
I semi di zucca si sciacquano, asciugano e si lasciano o essiccare allโaria aperta, o si tostano in forno per alcuni minuti: una manciata di semi da sgranocchiare costituisce un ottimo spuntino/merenda, mentre sminuzzati possono essere usati per uno scrub naturale per il corpo o in aggiunta alle insalate.
I semi, al contrario della polpa, hanno un contenuto calorico e lipidico maggiore per cui รจ meglio non abusarne. Sempre secondo l’esperto dott. Claudio Mustich.