Il lino, un tessuto per non dimenticare l’estate
Contenuto dell’articolo
Il lino รจ un tessuto che ha una storia millenaria; era usato giร dagli antichi Egizi, Fenici e Romani. Si tratta di un tessuto naturale, resistente, traspirante e capace di assorbire lโumiditร . Di fatto, durante il suo ciclo di vita, una camicia di lino utilizza 6,4 litri di acqua rispetto ai 2.700 litri di una camicia di cotone.
Questo tessuto รจ ideale per creare look freschi, semplici e chic, anche se si stropiccia facilmente. Il suo fascino sta proprio nella sua irregolaritร e morbidezza.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
I numeri della Moda nel nostro Paese, 82 miliardi di euro di fashion
Ciabatte di mare che vanno di moda nellโestate 2023
Come puรฒ essere tinto e abbinato il lino?
Questo tessuto naturale puรฒ essere tinto in tutti i colori, ma quelli piรน estivi sono quelli che richiamano la terra e le sue sfumature, come il sabbia, il beige, lโocra, il verde salvia. Si puรฒ abbinare con accessori naturali, come sandali e borse in cuoio o rafia. Per i gioielli, si puรฒ scegliere tra metalli e pietre dure, in funzione del proprio stile.
Si tratta di un tessuto versatile, che si presta a diversi capi di abbigliamento. Si possono indossare pantaloni XXL dal taglio over, bluse con le spalle scese, abiti lunghi alle caviglie. Per un effetto meno stropicciato, si puรฒ optare per un tessuto misto seta o misto lana.
Inoltre, questo tessuto รจ ottimo per la biancheria per la casa, poichรฉ regola la temperatura corporea durante il sonno e lascia respirare la pelle. Si puรฒ scegliere tra quello puro o quello misto, ottenuto mescolandolo con fibre di cotone.
La Storia, antica e affascinante
La storia del lino รจ molto antica. E’ una pianta erbacea che produce fibre tessili e semi oleosi usata dallโuomo fin dall’antichitร per la produzione di tessuti, alimenti, medicinali e altri prodotti.
Possiamo dire che le origini sono diverse in funzione dell’utilizzo della pianta: le varietร da fibra sono originarie del bacino del Mediterraneo, dove erano coltivate giร dagli antichi Egizi, Fenici e Romani. Le varietร da seme sono originarie dellโarea tra India, Afghanistan e Turkestan. Possiamo affermare che รจ la fibra tessile piรน antica del mondo: il suo uso infatti risale fino a 8000 anni avanti Cristo. Ritrovato anche nelle tombe egizie, era il manufatto tessile piรน comune 6000 anni prima di Cristo.
Questo tessuto comune si diffuse in tutta Europa nel Medioevo, grazie alla sua resistenza, traspirabilitร e facilitร di coltivazione. Era il filato piรน usato fino alla rivoluzione industriale, quando fu soppiantato dal cotone e dalle fibre sintetiche.
L’uso attuale del lino: per creare tessuti, produrre olio e farina e ottenere carta, cosmetici, farmaci
Oggi questa pianta รจ ancora molto apprezzata per i suoi molteplici usi. Si usa per creare tessuti naturali, biodegradabili e versatili, per produrre olio e farina alimentari, per ottenere carta, vernici, cosmetici e farmaci. I maggiori produttori mondiali sono il Canada, la Russia, lโIndia e la Cina.
Il lino d’autore, alcuni film che lo hanno lanciato nell’olimpo della moda
Non possiamo dimenticare alcuni film cult con attori che hanno fatto la storia del cinema indossando abiti in lino: tra i piรน noti citiamo Morte a Venezia, di Luchino Visconti, dove la mamma di Tadzio vestiva tre pezzi della sartoria Tirelli.
Un altro film sine qua non รจ “Il sarto di Panama“, tratto dall’omonimo romanzo di John Le Carrรฉ. Nel film, Harry Pendel รจ un sarto bravissimo che lavora il lino alla perfezione mentre parla con gli uomini piรน potenti.
Ne vogliamo parlare del “Grande Gastby”? Il completo che indossa Jay Gastby quando va a pranzo nella villa sugli Hampstons dell’amata Daisy, รจ leggendario.
Un altro film che profuma di lino รจ “La mia Africa“, con Meryl Streep.
La veritร รจ che negli ultimi anni designer come Giorgio Armani, Emily Bode e Brunello Cucinelli hanno incorporato questo tessuto estivo nelle loro collezioni, come un elemento perfetto per raccontare le piรน attuali tendenze in fatto di moda.
Tessuti che assomigliano il lino
Ci sono diversi tessuti che hanno caratteristiche simili al lino, come la leggerezza, la traspirabilitร , la resistenza e lโorigine naturale. Alcuni esempi sono:
- Canapa: รจ una fibra ecologica che cresce velocemente e richiede poca acqua e nessun pesticida. Ha proprietร antimicrobiche e protegge dai raggi UV. Si usa per cappotti, maglieria e abbigliamento sportivo.
- Cotone: รจ una fibra morbida e confortevole che assorbe bene lโumiditร . Si usa per camicie, abiti, biancheria intima e jeans.
- Rayon: รจ una fibra artificiale ottenuta dalla cellulosa di piante come bambรน, eucalipto e soia. Ha un aspetto setoso e una buona caduta. Si usa per vestiti, camicette, sciarpe e cravatte.
- Seta: รจ una fibra naturale prodotta dal baco da seta. Ha una lucentezza e una morbidezza uniche. Si usa per abiti eleganti, foulard, lingerie e camicie.
Le collezioni di abbigliamento in lino
Lo scorso mese di giugno Alessandro Sartori, direttore creativo di Zegna, con 192 balle di lino da 250 kg cadauna ha trasformato Piazza San Fedele a Milano in una distesa campestre. Il tutto รจ bastato per fare pubblicitร all’azienda, che ha ricevuto numerose richieste di abiti in lino.
Massimo Dutti offre eleganti abiti in lino da donna, disponibili in una varietร di modelli e colori. Puoi trovare pantaloni XXL, bluse con le spalle scese, abiti lunghi alle caviglie e molto altro.
Benetton propone una collezione lino abbigliamento donna 2023, con capi freschi, leggeri e raffinati. Puoi scegliere tra blazer sfoderati, vestiti stampati, bermuda con risvolto e molto altro.
Falconeri presenta unโampia gamma di abbigliamento donna in lino, per outfit estivi leggeri e chic. Puoi indossare t-shirt, pantaloni, abiti e altri capi in lino di alta qualitร .