Il 21 giugno รจ la Festa della Musica, una ricorrenza europea che celebra l’inizio dell’estate, dei concerti in strada, della musica a tutte le ore. Anche l’Italia partecipa attivamente, con in serbo una serie di eventi imperdibili.
Origine della Festa della Musica
Contenuto dell’articolo
Nata nel 21 giugno del 1982, la Festa della Musica deve i suoi natali al Ministero della Cultura francese che proposte a musicisti dilettanti e professionisti di invadere le strade e i luoghi pubblici sociali come piazze, stazioni e musei per riempire l’aria di musica e note.ย Da allora, รจ diventata un fenomeno sociale che ha toccato tutta Europa.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
ร ufficialmente dal 1995 che Barcellona, Bruxelles, Praga, Budapest, Napoli, Berlino, Parigi, Roma, Senigallia si sono unite per fondare l’Associazione Europea Festa della Musica. In Italia รจ l’AIPFM (Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica) a svolgere gran parte del lavoro, in associazione con il Ministero dei Beni Culturali. L’evento si รจ propagato in piรน di 700 cittร , costituendo una fitta mappa nazionale. Il risultato? Migliaia concerti di musica dal vivo – perlopiรน all’aria aperta – con altrettanti musicisti di ogni genere musicale.ย Il pubblico puรฒ assistere gratuitamente a questi concerti gratuiti e contribuire alla condivisione di questo prezioso bene: la MUSICA.
Tema, concerti e testimonial dell’evento
Quest’anno sono 811 le cittร previste, per un totale di 25.076 artisti amatoriali e professionisti. Per visionare tutti gli eventi, vi suggeriamo di cliccare sul sito ufficiale e cercare le proposte nelle vostre vicinanze. E sapete chi รจ il testimonial 2023? Enrico Rava, uno dei jazzisti italiani piรน famosi al mondo.ย Enrico Rava mangia pane e musica fin dagli anni ’60, imponendosi subito con il suo jazz e la sua musica al di fuori di ogni schema.
Sarร Alghero a ospitare Enrico Rava. L’appuntamento รจ alle ore 21:00 in Largo lo Quarter.ย Ci sarร anche una band jazz formata dagli allievi delย Conservatorio Arturo Toscanini di Riberaย e ilย Conservatorio Lugi Canepa di Sassari. Insomma, sarร una serata di grande musica e intrattenimento.
Il tema di quest’anno รจ “Vivi La Vita” il cui focus รจ sulla musica ma non solo: c’รจ spazio anche per il rispetto per l’ambiente, per la sicurezza dopo i concerti e sul ruolo che hanno musica e cultura nei confronti della societร . E se siete di Bergamo e Brescia, ancor meglio! Qui ci saranno molte iniziative splendide in quanto sono Capitali della Cultura 2023.