Concorso Guardia di Finanza 2023: come superare l’esame scritto?

By Luana Pacia

1673 Allievi Finanzieri. รˆ questo ciรฒ che promette il concorso Guardia di Finanza 2023, a patto di superare l’esame scritto che si terrร  dall’8 al 14 novembre. Come fare?

Concorso Guardia di Finanza 2023: come sarร  strutturato l’esame?

Il sito dei concorsi della Guardia di Finanza ha avvisato che le prove si terranno dall’8 al 14 novembre alla Nuova Fiera di Roma, ingresso EST. Questa volta non ci sarร  una banca dati con domande di concorsi precedenti, ma solo due questionari che serviranno ai candidati per esercitarsi. Il consiglio, quindi, รจ quello di studiare le materie che verranno tratta, scaricare le simulazioni e prepararsi bene.

Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui

oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร 

I candidati dovranno presentarsi il giorno dell’esame giร  muniti di penna biro di colore nero.

Quante domande ha l’esame?

La prova scritta di preselezione รจ rappresentata da un questionario composto da 90 domande a risposta multipla di cui:

  • 35 domande logico-matematiche;
  • 25 domande grammaticali e sintattiche;
  • 30 domande di storia, educazione civica e geografia.

รˆ possibile acquistare il volume โ€œConcorso 1673 Allievi Finanzieri โ€“ Teoria e Test โ€“ Prova scritta di Preselezioneโ€ per potersi preparare al meglio.

concorso guardia di finanza

Cosa accade una volta superata la prova scritta?

Una volta superata la prova scritta, i candidati accederanno alle prove di efficienza fisica. Nello specifico parliamo di chi si colloca nei primi:

  • 1.760 posti della graduatoria dei volontari delle Forze armate;
  • 673 posti della graduatoria dei cittadini italiani che concorrono per i posti per la specializzazione โ€œAnti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)โ€;
  • 280 posti della graduatoria dei cittadini italiani che concorrono per i posti per la specializzazione โ€œTecnico di Soccorso Alpino (S.A.G.F.)โ€;
  • 754 posti della graduatoria degli altri cittadini italiani;
  • 6 posti della graduatoria dei possessori dellโ€™attestato di bilinguismo che concorrono per i posti loro riservati nella specializzazione โ€œAnti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)โ€;
  • 15 posti della graduatoria dei possessori dellโ€™attestato di bilinguismo che concorrono per i posti loro riservati nella specializzazione โ€œTecnico di Soccorso Alpino (S.A.G.F.)โ€;
  • 28 posti della graduatoria dei possessori dellโ€™attestato di bilinguismo che concorrono per i posti loro riservati nei posti destinati ai civili.

Si aggiungono i candidati che si sono classificati nei primi:

  • 222 posti della graduatoria dei volontari delle Forze armate che concorrono per i posti per la specializzazione โ€œNocchiereโ€;
  • 126 posti della graduatoria dei volontari delle Forze armate che concorrono per i posti per la specializzazione โ€œMotorista navaleโ€;
  • 96 posti della graduatoria dei volontari delle Forze armate che concorrono per i posti per la specializzazione โ€œOperatore di sistemaโ€;
  • 96 posti della graduatoria degli altri cittadini italiani che concorrono per i posti per la specializzazione โ€œNocchiereโ€;
  • 54 posti della graduatoria degli altri cittadini italiani che concorrono per i posti per la specializzazione โ€œMotorista navaleโ€;
  • 42 posti della graduatoria degli altri cittadini italiani che concorrono per i posti per la specializzazione โ€œOperatore di sistemaโ€.

Lascia un commento