Buone nuove per i mesi invernali 2023, ci sarร un Bonus Riscaldamento che affiancherร il bonus sociale per le bollette. Cerchiamo di capire come funzionerร e chi potrร fare domanda.
In cosa consiste il Bonus Riscaldamento?
Contenuto dell’articolo
Anche se il costo energetico รจ crollato e si prospetta una graduale diminuzione dell’importo delle bollette, il Governo ci va con i piedi di piombo. Il piano รจ assicurare un fondo che possa aiutare la popolazione in caso di incremento durante i mesi invernali. Il Bonus Riscaldamento รจ previsto per l’inverno 2023, secondo il decreto pubblicato il 30 marzo nella Gazzetta Ufficiale. La misura รจ pensata per tutte le famiglie che non usufruiscono di altre agevolazioni destinate a chi un ISEE inferiore a 15.000โฌ. Quindi, visto che ci sarร un’aliquota al 5% sul gas metano, vari incentivi per le imprese e il Bonus Sociale per le bollette, il Bonus va ad aggiungersi a queste.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
Il Bonus Riscaldamento non ha ISEE ed รจ previsto per tutte le famiglie, ciรฒ รจ frutto di una specifica scelta del Governo che ha deciso di stanziare una misura aperta a tutti e indistintamente, specialmente a causa dei rincari che hanno colpito le finanze degli italiani. Con tutti gli aumenti di questi ultimi mesi, era necessario un’agevolazione pensata anche per i nuclei con ISEE piรน alto.
Quando verrร attivato il Bonus Riscaldamento?
Il Bonus Riscaldamento entrerร in gioco solo se i prezzi del gas aumenteranno nuovamente, attivandosi per i tre mesi di ottobre, novembre e dicembre 2023. Il prezzo del gas dovrร superare la soglia dei 45โฌ/MWh affinchรฉ la misura sia attivata. L’incentivo sarร erogato a quelli che non usufruiscono del Bonus Sociale per le bollette. Riguardo all’importo, questo sarร versato in quota fissa in proporzione alle aree di interesse, differenziato quindi in base alle condizioni climatiche.
Non ci sarร bisogno di presentare una domanda o un modello ISEE, la quota verrร elargita sotto forma di compensazione della spesa in bolletta, almeno stando a quando pubblicato al momento nel bando. Ulteriori limitazioni o accessi saranno gestiti nei prossimi mesi, quando verrร definito un decreto definitivo del Governo.
Seguite le nostre pagine per essere sempre aggiornati in merito a bonus e sostegni.