Quali sono i supermercati più economici d’Italia?
Il caro prezzi sta colpendo duro le famiglie italiane, ma facendo la spesa in alcuni supermercati, come Aldi ed Eurospin, è possibile risparmiare fino a 3350 euro l’anno rispetto alla spesa media annuale (che è di 8550 euro). Vediamo insieme quali sono i supermercati più economici.
L’indagine di Altroconsumo è stata fatta sulla base di diversi fattori, tra cui ovviamente quello del tipo di spesa che si va a fare.
Per questo motivo, hanno “simulato” diversi carrelli di spesa ed i loro prezzi.
“Per ogni tipo di spesa – con i prodotti più economici, di marca o a marchio del distributore – cambia la convenienza dell’insegna. Abbiamo dunque simulato più carrelli per elaborare le classifiche. Oltre alla spesa con i prodotti più economici in assoluto presenti sullo scaffale di cui abbiamo già parlato (vincono Aldi e Eurospin), abbiamo simulato altri tre tipi di spesa”, spiegano.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle n ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Spesa mista
La spesa mista include tutti i tipi di prodotti: di marca ed economici.
In questo caso, a vincere su tutti sono i supermercati come Famila Superstore e Dok. Mentre tra i discount a vincere è Eurospin.
Da leggere: Migliore acqua effervescente: la classifica di Altroconsumo
Spesa con prodotti di marca
Nel caso della spesa con prodotti di marca, a vincere in termini di convenienza in questo caso è invece Eurospin.
Spesa con prodotti a marchio del distributore
Se invece si parla di una spesa con prodotti a marchio del distributore, il Carrefour è quello che batte tutti in termini di convenienza.
L’indagine a livello locale
L’indagine è poi stata svolta anche a livello locale: secondo i dati, nei supermercati di Parma di risparmia di più: circa 1140 euro annui rispetto alla media nazionale.
Ricordiamo infatti che i prezzi variano da città in città ma non solo, a volte la variazione è anche nella stessa città.
A Milano, ad esempio, un detersivo costava 7,50 in un supermercato e 2,75 in un altro.
Da leggere: Migliore maionese in commercio: l’indagine di Altroconsumo (la più votata costa meno di 1 euro)!