Una serie di nuovi richiami alimentari minano la salute pubblica, ecco a cosa porre attenzione. Nel caso li trovaste, riportateli subito nel punto di acquisto!
Ragù con carne di cinghiale Terre d’Italia
Contenuto dell’articolo
- 1 Ragù con carne di cinghiale Terre d’Italia
- 2 Popcorn per forno a microonde Nezin
- 3 Chocolate Cookies di Merba
- 4 Semi di lino biologici in doypack BIO
- 5 Bastone di salame dolce e filone di salame Salumificio Colombo Luigi SRL
- 6 Salame nostrano dolce Mariga
- 7 Snack & Vai DISCHETTI DI MORTADELLA E TARALLINI
- 8 4 tipi di mortadella F.lli Riva SpA per i richiami alimentari
L’azienda Terre d’Italia ritira il prodotto “ragù di cinghiale” in quanto è arrivata una segnalazione da parte dell’utenza. Alcuni barattoli conterrebbero materiale estraneo (vetro) all’interno. A scopo precauzionale si raccomanda alle persone che hanno acquistato vasetti appartenenti al lotto sopra descritto di non consumarli e restituirli al punto vendita. I consumatori possono contattare il numero verde al numero 800 650 650. Il marchio di identificazione è IT 9 1575 L CE, con scadenza 30.03.2024.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novità
Popcorn per forno a microonde Nezin
I popcorn per forno a microonde del marchio Nezin sono stati richiamati a causa di un mancato rispetto del limite di pesticidi all’interno dell’alimento. Il prodotto, quindi, non deve essere consumato, ma restituito al punto vendita. Il lotto di produzione incriminato è il 22336, con data di scadenza 03-12-2024.
Chocolate Cookies di Merba
I biscotti al cioccolato di Merba sono stati ritirati per rischio di allergeni al loro interno. Nonostante quanto dichiarato sulla loro etichetta, è risultato da un’analisi che le proteine del latte contenute nell’impasto di questo lotto sforino lievemente il limite massimo di 0,016 mg consentito dalla legge olandese. Il lotto di produzione è 2301202, con scadenza il 12-01-2024.
Semi di lino biologici in doypack BIO
Doppio richiamo per l’azienda BIO che richiama sia il mix di semi per insalate, sia i semi di lino biologico per rischio allergeni. Se siete allergici alla senape, riportate subito il prodotto in un punto vendita. I lotti interessati sono:
- L1110221210 -12/10/2023;
- L0111220211 -02/11/2023;
- L3011220112 -01/12/2023;
- L1312221412 -14/12/2023;
- L2712222712 -27/12/2023;
- L1001231101 -11/01/2024.
Per quanto riguarda il mix di semi per insalate, i lotti sono:
- L1110221210: data di scadenza o termine minimo di conservazione del 12 ottobre 2023;
- L0111220211: data di scadenza o termine minimo di conservazione del 2 novembre 2023
- L3011220112: data di scadenza o termine minimo di conservazione del 1 dicembre 2023;
- L1312221412: data di scadenza o termine minimo di conservazione del 14 dicembre 2023;
- L2712222712: data di scadenza o termine minimo di conservazione del 27 dicembre 2023;
- L1001231101: data di scadenza o termine minimo di conservazione dell’11 gennaio 2024.
Bastone di salame dolce e filone di salame Salumificio Colombo Luigi SRL
Il bastone di salame dolce dell’azienda Colombo Luigi è risultato positivo alla salmonella, se avete acquistato il lotto L859(1369), con data di scadenza 18/07/23, non consumatelo e restituitelo subito al punto vendita. Anche il filone di salame presenta lo stesso rischio, in questo caso il lotto da controllare è il 99L1369, con scadenza il 18/07/23.
Salame nostrano dolce Mariga
Il salame nostrano dolce dell’azienda Mariga, è risultato a rischio Listeria in un autocontrollo. Il lotto da richiamare è il 41/2023, in pezzi da 800 gr. È stato predisposto il ritiro del prodotto ove presente.
Snack & Vai DISCHETTI DI MORTADELLA E TARALLINI
Il lotto di produzione 52L23228 B dei dischetti di mortadella e tarallini Snack & Vai di Casa Modena, sono da ritirare per errata indicazione del TMC sulla confezione in vendita al consumatore.
4 tipi di mortadella F.lli Riva SpA per i richiami alimentari
Sono 4 i prodotti richiamati dell’azienda F.lli Riva. Parliamo di: Gli Affettati, Strafette e due mortadelle. Il rischio è la presenza di pistacchio, non esplicitata nell’etichetta. I lotti interessati sono:
- Mortadella Gli Affettati Bennet, in confezioni da 100 grammi, lotto 95277 e Tmc 02/06/2023 e 21/06/2023;
- Mortadella senza marchio, in confezioni da 120 grammi, lotto 95277 e Tmc 26/05/2023, 31/05/2023 e 02/06/2023;
- Mortadella senza marchio, in confezioni da 100 grammi, lotto 95277 e Tmc 31/05/2023;
- Mortadella a marchio Strafette di Italy D, in confezioni da 140 grammi, lotto 95277 e Tmc 29/05/2023, 01/06/2023 e 29/06/2023.
Qualora non siate allergici al pistacchio, potete consumare tranquillamente il prodotto e non effettuare il reso.