Pannelli solari presto sostituiti da un’altra tecnologia?

By Luana Pacia

Li abbiamo desiderati a lungo, ma potrebbe esserci una valida alternativa ai pannelli solari su cui l’Unione Europea sta puntando tutto. Di cosa si tratta?

Addio pannelli solari?

Per anni i pannelli solari sono stati il desiderio di molti italiani, tanto da essere uno dei sistemi tecnologici piรน richieste tra i finanziamenti del Belpaese. Eppure l’Unione Europea sta giร  volgendo il suo sguardo a qualcosa di piรน, un’alternativa migliore nell’ambito del suo piano per una transizione energetica. La motivazione รจ semplice, rispetto ad altri Paesi al passo con le nuove tecnologie, l’Italia รจ indietro in quanto dipende dal gas per la produzione di elettricitร  (40% della produzione). Per superare questa dipendenza, i pannelli solari non sono abbastanza.

Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui

oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร 

Il progetto europeo chiamato Flexibility for Hydrogen (FLEX4H2) coglie in pieno questo spirito di rinnovamento. L’obiettivo รจ introdurre turbine a gas che funzionino con diidrogeno (H2) invece che con gas naturale, riducendo cosรฌ le emissioni di CO2. La data di inizio รจ stata il 1 gennaio 2023 e si concluderร  il 31 dicembre 2026. In questo passo di tempo, riceverร  finanziamenti per un totale di 4.872.197,50 euro.

download 2

Su cosa si basa la tecnologia a idrogeno?

La tecnologia proposta si basa su un metodo di combustione chiamato “combustione sequenziale a pressione costante“, giร  utilizzato nei motori GT36 di classe H sviluppati da Ansaldo Energia. Il progetto mira a ottimizzare questa tecnologia, dimostrando la sua efficacia anche con concentrazioni di diidrogeno fino al 100%.

E a proposito di Ansaldo, il direttore produttivo Federico Bonzani ha spiegato che questa รจ โ€œpietra miliare tecnologica fondamentale per le grandi turbine a gasโ€, soprattutto per quelle dedicate alla produzione di energia elettrica su larga scala. โ€œLa decarbonizzazione delle turbine a gas รจ una parte fondamentale della transizione dello scenario energeticoโ€, ha concluso.

L’obiettivo a breve termine รจ migliorare i limiti della combustione a basse emissioni di idrogeno per alimentare le moderne turbine a gas ad alte temperature e pressioni. Se gli scienziati riuscissero in questo intento, il pianeta potrร  respirare finalmente in quanto questa tecnologia porterร  rimuovere fino a 2 milioni di tonnellate di anidride carbonica all’anno e fornire abbastanza energia pulita per alimentare fino a 500.000 case.

Ciรฒ significherร  un mondo piรน pulito, un basso impatto ambientale e la speranza che le nuovi generazioni possano godere di salute migliore.

pannelli solari

Lascia un commento