Menopausa: i consigli per dimagrire seguendo una dieta sana

dieta in menopausa

La menopausa è un momento estremamente delicato per ogni donna: sbalzi d’umore, caldane, senso di ansia e confusione, sono dovuti tutti al complesso processo ormonale cui si va incontro per motivi fisiologici (e biologici).

Tutto questo “scombussolamento”, però, provoca anche un aumento di peso, e molte donne difficilmente accettano quei 3 kg in più che si ritrovano addosso loro malgrado, e vogliono a tutti i costi tornare in forma.

Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui

oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novità

Una volta entrate in menopausa, l’organismo ha bisogno di un minor apporto calorico, e dunque, per eliminare quei chiletti in eccesso, è necessario seguire una dieta.

Quale? Vediamolo insieme.

La dieta della menopausa

I pasti vanno strutturati diversamente per evitare calorie in eccesso.

E’ consigliabile farne 5, per non arrivare a pranzo o a cena con una fame eccessiva, e bypassare quindi l’eccesso calorico che potrebbe derivare dalle “abbuffate”.

Fondamentale inoltre limitare gli zuccheri semplici, i fritti, così come anche il sale presente in prodotti come salumi e prodotto in scatola.

Diminuendo drasticamente la quantità di sale, ridurremo anche la ritenzione idrica, eliminando i chili in eccesso.

Mangiare senza sale però non piace a nessuno… quindi come fare? Basta sostituirlo con delle erbe aromatiche. Inoltre, la carne rossa andrebbe consumata con parsimonia, così come i formaggi grassi.

La riduzione degli estrogeni

Dal momento che in questo delicato periodo si ha una riduzione degli estrogeni è possibile contrastarla con alimenti che ne sono ricchi, come i legumi e la soia, ma anche tramite la verdura e la frutta.

La quantità consigliata? 5 porzioni da consumare ogni giorno tra frutta e verdura in modo da riuscire a dare all’organismo tutti i nutrienti di cui necessita, quali vitamine e fibre.

Essendo la menopausa strettamente correlata all’osteoporosi, è anche necessario assumere alimenti ricchi di calcio, come spinaci e bietole oppure vitamina D presente in grandi quantità nelle uova e nel pesce.

Da leggere: Dieta d’autunno: i cibi che fanno bene alla salute

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento