Laura Bassi, rientro dall’Antartide con materiale per 8 progetti del PNRA

By Ana Maria Perez

Laura Bassi, la rompighiacci dell’OGS

Se non avete mai sentito parlare di Laura Bassi, non illudetevi che sia una bella donna, una delle tante storie di gossip con cui vi intratteniamo, Perchรฉ a noi piacciono le storie irriverenti, ma anche quelle toste, impregnate di storia e di cultura. O di ricerca. Ed รจ il caso della Laura Bassi, la nave rompighiaccio dell’OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale) utilizzata per svolgere attivitร  di ricerca scientifica ad alti livelli in Antartide. La notizia รจ che la Laura Bassi รจ rientrata in Italia e tra qualche giorno arriverร  alla base da dov’รจ salpata: La bella cittร  di Trieste. Ma dov’era?

Spedizione da record in Antartide

La Laura Bassi era salpata da Trieste il 17 novembre del 2022, con destino Nuova Zelanda. Il 5 gennaio 2023 la nave ha lasciato il porto di Lyttelton verso la Stazione Mario Zucchelli e il Mare di Ross. La Laura Bassi, l’equipaggio ed i tecnici a bordo (46 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici) sapevano che avrebbero dovuto raccogliere materiale per svolgere otto progetti finanziati dal PNRA (Programma Nazionale di Ricerche in Antartide), ma non sapevano che avrebbe stabilito un primato. Tuttavia, in un messaggio inoltrato via twitter il 31 gennaio, il personale a bordo ha confermato che lโ€™imbarcazione era arrivata nella Baia delle Balene, 78ยฐ 44.280โ€™S nel Mare di Ross.

Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui

oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร 

Nessun altro era mai arrivato cosรฌ a sud in Antartide.

Il comandante della nave, Franco Sedmak, aveva dichiarato la sua preoccupazione per il grande cambiamento climatico, dimostrato dalle caratteristiche ambientali che avevano riscontrato i ricercatori ed il personale tecnico coinvolto nella spedizione. Sedmak ha ricordato che nel 2017 in unโ€™altra missione i ricercatori avevano trovato un ghiaccio impenetrabile. Perciรฒ era sorpreso che in un lasso di tempo cosรฌ breve, le condizioni ambientali fossero mutate considerevolmente.

La โ€œLaura Bassiโ€ รจ stata impegnata cinque lunghi mesi nella 38ยฐ spedizione italiana del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide. Tra le attivitร  che ha svolto, i campionamenti nellโ€™ambito del progetto โ€œBiocleverโ€, coordinato dallโ€™Istituto di Scienze polari del CNR, oltre alle attivitร  in collaborazione con lโ€™Istituto Idrografico della Marina Militare.

Il rientro in patria della Laura Bassi

Il Primato Nazionale aveva giร  anticipato la notizia del rientro in Italia della Laura Bassi il primo aprile, con una notizia pubblicata anche via twitter

Ieri, lunedรฌ 17 di aprile la Laura Bassi รจ approdata in patria, a Ravenna, completando la sua 38esima missione in Antartide, finanziata dal Ministero della Ricerca e coordinata dall’Enea per la pianificazione logistica e dal CNR (Consiglio delle Ricerche) per la programmazione scientifica. La nave รจ riuscita a recuperare campioni provenienti dalle attivitร  che si sono svolte nella Stazione Mario Zucchelli.

image 96

La Laura bassi ha portato in patria i primi campioni di ghiaccio del progetto internazionale Beyond Epica-Oldest Ice, coordinato dall’Istituto Scienze Polari del CNR, in co-partecipazione con altri 9 Paesi. Il progetto mira a ricostruire lโ€™evoluzione del clima terrestre negli ultimi 1,5 milioni di anni attraverso lo studio del ghiaccio piรน antico del mondo. I campioni sono stati recuperati e poi sezionati in segmenti di circa un metro di grandezza; poi, sono stati stoccati in 24 casse trasportate da Concordia fino alla base italiana Mario Zucchelli, dove sono state inserite in una speciale cella refrigerata containerizzata, caricata successivamente sulla Laura Bassi.

La campagna oceanografia ha eseguito il lancio e recupero di boe per lo studio della circolazione marina, dell’atmosfera e della pesca scientifica, indagini di laboratorio biologico e chimico-fisico e messa a mare e recupero di mooring. I mooring sono sistemi di misura ancorati sui fondali per studiare le caratteristiche della colonna d’acqua.

Per approfondire, altri nostri articoli sulla ricerca:

Scuola e Universitร , 50.000 assunzioni e aumenti di stipendio a chi procura fondi di ricerca

Quando lโ€™attivitร  fisica migliora le tue funzioni cerebrali: la ricerca

Allarme paracetamolo: secondo una ricerca un uso eccessivo nuoce alla salute

Lascia un commento