Contenuto dell’articolo
Molti di noi hanno un particolare amore per gli animali e soprattutto per la razza canina. Chi abita in appartamenti di piccole dimensioni spesso rinuncia ad avere un compagno a quattro zampe proprio perché si teme che diventando grande possa soffrire per gli spazi ridotti. Il problema potrebbe essere risolto grazie a questa adorabile razza: i cavapoo.
I cavapoo: perfetti per bambini e case piccole
Questa razza canina è davvero molto recente in quanto vede la luce solo negli anni novanta. Ha una particolarità unica: rimane cucciolo per tutta la vita. Voi direte “che novità? “. In effetti basterebbe scegliere un cane di piccola taglia e saremmo accontentati. In realtà il cavapoo resta cucciolo nel senso che non modifica neppure il suo aspetto, resta un tenero batuffolo.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novità
Caratteristiche del cane eterno cucciolo
Il cavapoo è un incrocio fra Cavalier King Charles Spaniel e barboncino nano. È un riccioluto cagnolino, con muso molto simile ad un barboncino color oro o bianco o nero: 30 centimetri di pura tenerezza. Il peso massimo è di 7 kg. Ha una vita media abbastanza lunga e raggiunge i 13/14 anni di norma.
Carattere del Cavapoo
Questa razza è particolarmente docile, non dà nessun problema di gestione. È giocherellone e può stare in compagnia sia di bambini anche piccoli sia di persone anziane. L’unica cosa a cui occorre badare è l’eccessiva euforia quando gli si fanno le coccole. Bisogna fornirgli acqua e cercare di farlo quietare. Il sonno è particolarmente importante per questo cagnolino, infatti, per recuperare energie ha bisogno di una cuccia calda e comoda.
Allo stato attuale non è ancora una razza riconosciuta pertanto non può avere pedigree. Nonostante ciò, il prezzo per acquistare un cavapoo è abbastanza elevato e si aggira fra i 2300 e i 2900 euro.
Questo cagnolino è un perfetto compagno di vita e soprattutto non richiede grandi spazi. Si adatta bene anche alla vita d’appartamento.
Da leggere: Cibo per cani: cone leggere le etichette correttamente per evitare disturbi