Hai comprato uno di quei meravigliosi set di pennelli per il trucco ma non sai come usarli? Ti spieghiamo noi come!
Perché bisogna sapere come usare i pennelli per il trucco?
Se i pennelli per il trucco hanno una determinata forma è per ottenere il risultato migliore possibile. Sbagliare pennello significa sbagliare automaticamente il make up, consumare troppi cosmetici (le setole potrebbero assorbirne più del dovuto) o rovinare un prodotto. Ecco perché abbiamo pensato a una piccola guida che potrebbe esservi utile!
Pennello per fondotinta
Questo pennello ha una forma piatta e compatta, ideale per applicare il fondotinta in modo uniforme e senza lasciare eccessi sul viso. Ideale sia per il fondotinta liquido sia in crema. Non bisogna cospargere il pennello di fondotinta, ma versarlo sul dorso della mano e poi picchiettare delicatamente con la parte piatta del pennello. In questo modo lo si stenderà in maniera omogenea e senza striature.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle n ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Pennello per correttore
Il pennello per correttore è contraddistinto da una punta piccola e piatta che serve ad applicare comodamente il correttore nei punti intorno agli occhi, naso e labbra. La forma rotonda serve a sfumare il correttore a regola d’arte in modo che non risultino macchie sul viso.
Pennello per il contouring
Il contouring o sculpting permette di “scolpire” il volto con ombre e luci. Il pennello è importantissimo perché uniformerà il tutto per un risultato molto naturale. Quello giusto ha setole sottili e piatte e va bene per le guance, la mascella e il naso.
Pennello per ombretto
Classico pennello del make up, la sua lunghezza può variare ma le setole sono sempre corte e di piccola dimensione in quanto devono lavorare su una parte ridotta come la palpebra. Ha una grande morbidezza, così da sfumare gli ombretti su palpebra e piega senza infastidire.
Pennello per blush
Il pennello blush ha una forma rotonda e cicciotta, con setole morbide e abbastanza lunghe. Serve ad applicare il blush sulle guance. Non trattiene molto prodotto in quanto deve sfumarlo delicatamente sulle guance e dare un’impressione naturale.
Pennello per eyeliner
Non tutte usano la matita o la penna, è possibile acquistare il pigmento nero e usare il pennello per eyeliner così da ottenere un tratto deciso e perfetto. Il pennello ha setole sottili, dritte e molto corte. Ideale per eyeliner in polvere o gel.
Pennello per labbra
Il pennello per labbra ha setole molto sottili che prelevano una buona dose di prodotto così da applicarlo sulle labbra e stendere bene la tinta. Serve per seguire il contorno in maniera più netta e non sbavare come si farebbe con il rossetto tradizionale.
Pennello per sopracciglia
Solitamente il pennello ha una parte con pettinino e una con setole sottili. Il pettinino serve per “pettinare” le sopracciglia e dargli una forma più composta, mentre con il pennello si potrà colorarle con una tinta in maniera naturale e precisa.