Ciambellone dei 5 minuti: la ricetta segreta per un impasto soffice e fragrante

By Rosa Settembrini

Il ciambellone dei 5 minuti è una torta facile e veloce da preparare, ma che sa di coccole e di morbidezza. I semini di sesamo che ricoprono la sua superficie diventano croccanti e dorati in cottura, creando un contrasto perfetto con la soffice consistenza dell’impasto.

Questa torta è perfetta quando si ha poco tempo a disposizione, ma si desidera comunque concedersi un dolce fatto in casa che sappia di genuino e di buono. In soli 5 minuti si mescolano gli ingredienti e si inforna il ciambellone, poi si attende pazientemente che cuocia, sprigionando il suo profumo invitante in tutta la casa.

I bambini ne saranno rapiti e gli adulti ne apprezzeranno la delicatezza e la golosità. Se volete sorprendere i vostri ospiti con un dolce fatto in casa, il ciambellone dei 5 minuti è la scelta perfetta.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle n ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Ecco la lista degli ingredienti e la procedura dettagliata per preparare il ciambellone dei 5 minuti:

Ingredienti:

  • 3 uova
  • 150 grammi di zucchero
  • 200 ml di latte
  • 250 grammi di farina
  • 130 ml di olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaio di lievito in polvere (15 grammi)
  • 1 cucchiaio di aceto
  • semi di sesamo, q.b.
  • 1 cucchiaino di zucchero vanigliato (8 grammi)
  • 1 pizzico di sale

Procedura:

  1. Preriscaldate il forno a 175°.
  2. Imburrate una tortiera da ciambellone da 24 centimetri di diametro e cospargetela con i semi di sesamo.
  3. Rompete le uova in una boule capiente, aggiungete il sale e lo zucchero vanigliato e sbattete con lo sbattitore per sciogliere i granelli.
  4. Aggiungete lo zucchero e montate il composto fino ad ottenere una consistenza soffice, densa, chiara e spumosa.
  5. Versate olio e latte e proseguite a mescolare.
  6. Unite l’aceto e inserite la farina, setacciandola con il lievito direttamente sul recipiente. Amalgamate prima con un frullino a mano, poi con una spatola.
  7. Versate l’impasto nella tortiera preparata e infornate per 30-35 minuti, facendo sempre la prova stecchino prima di sfornare.
  8. Lasciate raffreddare leggermente la torta prima di sformarla e servirla.

8Varianti della ricetta del ciambellone dei 5 minuti

Il ciambellone dei 5 minuti è una ricetta molto versatile che può essere facilmente adattata ai gusti personali. Ecco alcune varianti della ricetta che potete provare:

  • Ciambellone al cioccolato: aggiungete al composto 50 grammi di cacao amaro in polvere e 100 grammi di gocce di cioccolato fondente.
  • Ciambellone alla frutta: aggiungete all’impasto della frutta fresca a cubetti, come ad esempio mele o pere, o della frutta secca, come noci o mandorle.
  • Ciambellone allo yogurt: sostituite metà del latte con dello yogurt bianco greco per ottenere un dolce ancora più soffice e cremoso.

Consigli per la conservazione del ciambellone dei 5 minuti

Per conservare il ciambellone dei 5 minuti in modo corretto, seguite questi semplici consigli:

  • Conservate il dolce in un contenitore ermetico o avvolto in pellicola trasparente, in modo da proteggerlo dall’aria e dall’umidità.
  • Conservate il ciambellone in frigorifero per prolungare la sua durata, ma portatelo a temperatura ambiente prima di servirlo per farlo diventare nuovamente soffice e goloso.
  • Potete anche congelare il ciambellone tagliato a fette: avvolgete ogni fetta in pellicola trasparente e riponetela in un sacchetto per alimenti apposito per il freezer. Potrete gustarle ancora gustose anche dopo qualche settimana. Abbinamenti al ciambellone dei 5 minuti</h2>

Il ciambellone dei 5 minuti è un dolce molto versatile che si presta ad essere abbinato a diversi tipi di bevande e di accompagnamenti.

Ecco alcune idee per abbinare al meglio questo dolce:

  • Tè o caffè: un buon tè o un caffè intenso si sposano perfettamente con il sapore delicato del ciambellone.
  • Gelato alla vaniglia: per un dessert ancora più goloso, servite una fetta di ciambellone accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia.
  • Frutta fresca: potete servire il ciambellone con delle fragole fresche tagliate a cubetti oppure con delle scaglie di cocco.

Spero che questi ulteriori consigli vi siano stati utili per apprezzare ancora di più il ciambellone dei 5 minuti!

Lascia un commento