Il sale: un prezioso alleato
Se un eccesso di sale nella nostra dieta provoca problemi alla salute (e alla cellulite :P) impiegarlo invece nei trattamenti di bellezza è un vero toccasana.
I trattamenti col sale sono di facile realizzazione, così facile che possiamo realizzarli anche a casa.
Vediamone qualcuno.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle n ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Il bagno di sale anticellulite
Il bagno di sale è un potente anticellulite: puoi sciogliere un kg di sale grosso in una vasca a 38°- 40° ed immergerti.
Il bagno di sale donerà vitalità e luminosità alla pelle.
Se avete solo la doccia, fate un scrub: versate del sale in una ciotola, mescolate con olio e massaggiate.
Scrub
Il sale può essere impiegato come scrub per esfoliare la pelle e portare via le cellule morte.
Versate in una ciotola qualche cucchiaio di sale (raccomandiamo che sia fino, per evitare di graffiare la pelle) e aggiungete dell’olio vegetale, di avocato, di riso, di jojoba che sono potenti antiage.
In alternativa puoi usare miele o yogurt bianco.
Pediluvio con sale grosso
Il pediluvio è un toccasana per drenare e sgonfiare gambe e piedi gonfi
Metti dell’acqua calda in una bacinella e scogli un cucchiaio di sale grosso.
Se vuoi, aggiungi anche oli di menta,, pompelmo o ginepro per amplificare l’effetto drenante e rinfrescante.
Impacchi
Puoi utilizzare il sale anche per preparare degli impacchi.
Scogli 30 grammi di sale in un litro di acqua, immergi dentro delle garze e applicale sulla palle per 15 minuti. L’impacco avrà un effetto tonificante.
Inoltre, aiuterà i problemi legati a dermatiti, acne ed eczemi.
Da leggere: Come cucinare senza sale (o quasi): tutti i trucchi per avere cibi ugualmente saporiti