Si avvicina il 2 giugno, quale occasione migliorare per organizzare un pranzo bianco, rosso e verde? Addobba la tua tavola con una ricetta tricolore, ma senza sacrificare il gusto!
Antipasto per il 2 giugno
Per omaggiare il tricolore, vi suggeriamo tre alternative:
- vol au vent ai tre colori;
- bruschette tricolore;
- bicchierini al cucchiaio.
Per i vol au vent, riempiteli con della ricotta, un mezzo pomodorino al centro e una foglia di basilico. Semplicissimo e veloce. Per le bruschette, tagliate a fette del pane indurito, tostatele su una piastra o nel forno. Una volta raffreddate, cospargetele con del formaggio spalmabile, su entrambi i lati ponete una striscia di pistacchio e una di pomodorini, lasciando il centro bianco. In questo modo avrete ottenuto una perfetta bandiera italiana! Per i bicchierini al cucchiaio, optate per un modello trasparente così da mostrare la stratificazione. Alla base mettete una mousse di zucchine, al centro una burrata e sul topping dei semplici pomodori sminuzzati.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle n ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Primi piatti per il 2 giugno
Ottenere un primo piatto tricolore è molto semplice, la tradizione italiana permette di variare e sempre in maniera impeccabile. Perché non optare per dei paccheri italiani? Prepararli è facilissimo: mettete a bollire una pentola, in una pentola a parte cuocete i pomodorini. Quando l’acqua sarà in ebollizione, calate i paccheri e salateli. Una volta che saranno al dente, scolateli e fateli saltare in padella con del burro. Nell’impiattamento, mettere i pomodorini in una striscia laterale a sinistra, lasciare quella centrale bianca e ultimare con del pesto a destra. In alternativa, preparate delle fettuccine con del pesto, dadetti di mozzarella e pomodorini scottati.
Secondi piatti per il 2 giugno
Non c’è piatto più mediterraneo di una caprese. Nei colori e nel gusto. La preparazione consta di pochi minuti: basta tagliare a fette sottili i pomodori e creare un primo strato nel piatto. Conditeli con origano, sale, olio e aglio tritato. Create un secondo strato con le fette di mozzarella e create un disegno circolare, così da rendere più gradevole l’estetica. Un’ulteriore alternativa è l’involtino di spinaci. Essendo una ricetta versatile, potete anche sostituire gli spinaci con le zucchine, verza o qualsiasi altra verdura di colore verde.
Il procedimento è questo: bollite gli spinaci, strizzateli e mischiateli con un paio di uova, pangrattato e sale. Cuocete in una teglia foderata la frittata e una volta raffreddata, fate uno strato con formaggio fresco spalmabile e con il prosciutto crudo. Richiudetelo delicatamente, avvolgetelo con la pellicola e mettete in frigo. Dopo un paio d’ore sarà bello fermo, perfetto da tagliare a fette!
Ricetta tricolore dolce? Sì
Il 2 giugno è una data quasi estiva, sicuramente calda, ecco perché una cheesecake fa al caso vostro. Per prepararla, seguite questa ricetta, optando per un topping verde, bianco e rosso. Potete acquistare degli appositi prodotti nel reparto dolci, oppure fare una gelatina fatta in casa! In alternativa, una bella crostata con crema pasticciera, decorata con kiwi, panna e fragole. Super!
Copywriter per passione dal 2014, amo l’arte in tutte le sue forme e potrei perdermi nei corridoi di un museo per ore.
Laureata in infermieristica, ho finito con l’aprire uno studio fotografico.
La coerenza? In fondo, non è tutto nella vita.