8 marzo: entrata gratuita nei luoghi di cultura per le donne. Dove andare?

By Luana Pacia

L’8 marzo รจ universalmente riconosciuto come Festa della Donna. In ogni parte del mondo รจ il giorno in cui si svolgono feste, commemorazioni, mostre e tanto altro ancora; tutto ciรฒ รจ, nella maggior parte dei casi, dedicato in modo quasi esclusivo alle donne ma non รจ impossibile trovare eventi aperti a tutti. Di anno in anno l’8 marzo sta subendo continue evoluzioni, se fino a qualche anno fa si organizzavano perlopiรน feste per il mero divertimento, oggi si nota un incremento di iniziative culturali. Quest’anno, in tutti i luoghi di cultura, sarร  possibile entrare gratuitamente. Si tratta, perรฒ, di un’iniziativa dedicata solo alle donne.

Da leggere: 25 frasi da inviare su whatsApp ad una donna per lโ€™8 marzo, stupiscila!

Le mostre piรน belle

Gli appuntamenti a disposizione si diramano su tutta la penisola, senza distinzioni tra nord e sud. Vediamo ora alcuni di questi eventi e dove verranno svolti.

Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui

oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร 

Museo Nazionale d’Abruzzo a L’Aquila

Il Museo Nazionale d’Abruzzo a L’Aquila propone Donne e Madonne nelle Opere del MuNDA, una visita guidata che illustrerร  la rappresentazione femminile nell’arte. La vastitร  delle collezioni renderร  la visita un viaggio affascinante, alla scoperta delle Madonne del Trecento, fino alle donne del popolo come La lavandaia di Pasquale Celommi.

Pinacoteca Nazionale

La Pinacoteca Nazionale di Siena offre l’ingresso gratuito a tutte le donne, occasione meravigliosa per conoscere alcune opere immortali come la Pietร  di Vincenzo Rustici e La visione di San Savino di Sebastiano Folli. Una collezione ripartita tra due piani, con dipinti e sculture del Trecento, Quattrocento e Cinquecento.

Parco Archeologico dell’Appia Antica

Con i suoi 4.580 ettari, il Parco Archeologico dell’Appia Antica รจ una delle aree verdi urbane piรน grandi d’Europa. Trattasi di un museo all’aperto da percorrere per 16 km e con resti di antiche ville dell’epoca romana. Per una passeggiata diversa dal solito, รจ possibile percorrere il tratto in bicicletta e ammirare i colli romani da un altro punto di vista.

Archivio di Stato di Agrigento

Anche la Sicilia partecipa alla giornata delle donne: รจ previsto un percorso espositivo denominato โ€œDai lavori donneschi alle donne di oggi. Istruzione femminile e orizzonti pedagogici tra le carte dโ€™archivioโ€, con opere che ripercorrono la storia delle donne nel corso del tempo e che offrono una meravigliosa fotografia sul passato e sulla discriminazione di genere.

Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Infine, per le donne in Sardegna, รจ consigliabile una visita al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari cosรฌ da ammirare uno dei 4.000 oggetti esposti che raccontano dettagliatamente 7.000 anni di storia.

Da leggere: La mimosa che dura nel tempo: come essiccarne i fiori per conservarli a lungo

Lascia un commento