10 aprile, perchรฉ questa data?
Contenuto dell’articolo
La data scelta per celebrare la ricorrenza ogni anno รจ quella della nascita di Samuel Hahnemann, il medico tedesco fondatore dellโOmeopatia nel secolo XVIII. Nella giornata celebrativa si organizzano in tutto il mondo molti eventi, come conferenze e lezioni a contenuto divulgativo e visite omeopatiche gratis.
Cos’รจ e a cosa serve l’omeopatia?
L’omeopatia รจ un sistema di cura โnon convenzionaleโ basato sul principio che โil simile cura il simileโ. Significa che una sostanza responsabile della comparsa di sintomi in persone sane puรฒ aiutare a guarire tali sintomi nelle persone malate. Si tratta di un principio che non ha fondamento scientifico, ma che รจ molto apprezzato in tutto il mondo. Solo in Italia almeno 9 milioni di persone ricorrono all’omeopatia per curarsi. Tuttavia, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanitร ha afferma che โl’omeopatia non รจ una cura e di per sรฉ non apporta alcun beneficioโ
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
Storia dell’omeopatia
L’omeopatia nacque a metร del 1700. Il dott Hahnemann non era soddisfatto dei risultati della medicina tradizionale e decise di provare altri rimedi. Per gli esperimenti si rivolse ai volontari e applicรฒ anche le sostanze su se stesso. Per le prime analisi, il medico impiegรฒ la china, che all’epoca si usava per curare la malaria. In seguito ad ogni assunzione, Hahnemann si rese conto che essa provocava febbre intermittente e altre manifestazioni, le stesse che trattava la sostanza nei malati.
La sua seconda moglie, che sposรฒ dopo avere compiuto 80 anni, passรฒ alla storia per essere diventata la prima donna a curare con l’omeopatia. Tuttavia, Mรฉlanie Hahnemann dovette subire un processo nel 1847 per esercizio illegale della farmacia e della medicina
E’ legale l’omeopatia? chi puรฒ essere omeopata?
Sรฌ, รจ legale perchรฉ si trova ricompresa tra le โmedicine non convenzionaliโ (MNC) definite dalle Risoluzioni n. 75/1997 del Parlamento Europeo e n. 1206/1999 del Consiglio dโEuropa, Secondo la FIAMO (Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopati), l’omeopatia รจ riconosciuta come “atto medico” dal 2002. La Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCEO) avrebbe espresso la sua posizione organizzando dei criteri formativi obbligatori per la qualifica di medico omeopata.
Per esercitare come Omeopata รจ necessario essere laureati in Medicina e Chirurgia o in Odontoiatria o Veterinaria. Inoltre, bisogna essere iscritti ad un Ordine provinciale. E’ prevista inoltre una formazione specifica riconosciuta per avere l’abilitazione come “Omeopata”. Chi non ce l’ha, commette l’esercizio abusivo della professione medica
Impiego dell’omeopatia
Le pratiche omeopatiche si usano per gestire numerosi disturbi. Noi vi abbiamo raccontato delle unghie bianche, ma esistono tanti altri che si trattano con la medicina alternativa come otite, dermatite, ipertensione, artrite, ansia ed alcune allergie. La terapia utilizzata per trattare le allergie consiste nell’assunzione di diluzioni della sostanza che provoca l’allergia almeno un mese prima del periodo in cui si verificano i sintomi.