10 abitudini dell’infanzia che si ripercuotono sulla vita adulta, ne adotti ancora qualcuna?

By Ana Maria Perez

Abitudini dell’infanzia che influenzano la vita adulta

Vi รจ rimasta ancora qualche abitudine di quando eravate bambini? A volte sentiamo le persone raccontare episodi della vita adulta che sono rimasti ancorati all’infanzia. Tanti atteggiamenti che si ripetono nel tempo in tenera etร  rischiano di rimanere attivi anche quando si cresce. Ma quando questo accade, รจ un bene o un male per l’individuo? Dipende! E’ solo una questione di maturitร  e di preferenze. Basta agire in base all’etร  e al periodo storico in cui ci muoviamo. In questo post vi indichiamo molte delle abitudini che sono comuni ai bambini in tenera etร  e che poi influiscono o perdurano in etร  adulta, portando, in qualche occasione, dei “pesi”, e, in qualche altra, tanta felicitร . Impariamo a gestirle!

Leggete il nostro post e raccontateci in quale zona vi trovate. Siete rimasti un po’ bambini o non vi ricordate piรน di quando mangiavate il panettone sfilando canditi e uvetta? O di quando mangiavate i biscotti farciti aprendoli a metร  e leccando la crema alla cioccolata? Vi siete mai succhiati il pollice? Siete sicuri di non ricordare?

Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui

oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร 

abitudini dell'infanzia

Per approfondire:

Infanzia, a 4 mesi i bimbi comprendono e sono in grado di prevedere eventi

Mahmood: l’infanzia, i genitori, il padre assente, la tragedia della casa incendiata

10 abitudini dell’infanzia che perdurano anche nell’etร  adulta

Le abitudini dell’infanzia a volte si abbandonano, ma spesso formano la personalitร  del futuro adulto ed รจ difficile perderle d’occhio. Tutto dipenderร  dalla personalitร , dall’ambiente familiare, dalla cultura e dalle esperienze vissute. E’ importante stabilire delle buone abitudini per un maggiore benessere futuro.

1) Gli zaini pesanti si tramutano in mal di schiena

Quando eravate bambini portavate uno zaino molto pesante? Se oggi lamenti mal di schiena potrebbe essere questo il motivo. Secondo gli studi clinici, gli adulti che soffrono di mal di schiena cronico si lamentavano giร  da piccoli di dolori dovuto al peso che trasportavano. Forse non esistevano i trolley per andare a scuola, e i libri spesso venivano condivisi, ma i mezzi di trasporto erano anche minori e spesso, la distanza da percorrere a piedi era maggiore che ora, il che incideva non poco sulla schiena.

Scegliete per i vostri figli i libri digitali, e aiutateli con lo zaino finchรฉ sono in etร  tenera. Vi ringrazieranno un giorno.

2) Il sonno aiuta a gestire lo stress

Vi piaceva rimanere alzati fino a tardi quando eravate piccoli? Specialmente quando doveva accadere qualcosa di importante? compleanno, la Vigilia del 25 dicembre, capodanno…) Avete avuto problemi di sonno? E’ importante dormire abbastanza perchรฉ se i bambini seguono una routine regolare e riposante, avranno piรน facilitร  a gestire lo stress, la concentrazione e lโ€™umore anche da adulti

insonnia

3) L’attivitร  all’aperto. Camminare รจ un’ottima scelta per il benessere

Quando eravate piccoli giocavate all’aperto? Magari sotto casa non c’erano tante auto come adesso, e nemmeno tanti pericoli. Oppure, i vostri genitori sceglievano di fare un picnic per stare un po’ all’aria aperta. Ottima decisione! Fare movimento e giocare allโ€™aria aperta รจ un’ottima abitudine che si puรฒ adottare da piccoli; se i bambini si abituano a fare attivitร  fisica quotidiana e a divertirsi in mezzo alla natura, saranno piรน propensi a essere attivi, curiosi e felici anche da adulti. Basta anche una sana passeggiata in mezzo al bosco. I bambini che hanno livelli di attivitร  salutari hanno maggiori probabilitร  essere salutari quando crescono.

4) Un libro รจ un amico per sempre

Leggevate libri quando eravate piccoli? Oppure fumetti? Era divertente collezionare i fumetti di Topolino o dei Supereroi! Certo, come qualitร  del vocabolario non si puรฒ dire che siano letture approfondite, ma si puรฒ partire da lร . L’importante รจ leggere: se i bambini si appassionano alla lettura e alla scoperta di nuovi mondi e storie, svilupperanno la fantasia, la creativitร  e la cultura anche da grandi. E ricordate che ogni giorno si puรฒ aprire un libro in bianco e iniziare a scriverlo; i contenuti dipendono da voi!

libro

5) L’alimentazione, un alleato di salute e bellezza

Come mangiavate quando eravate piccoli? Detestavate le verdure, come la maggior parte dei bambini? Vi obbligavano a finire il piatto? A me, sรฌ. Mi proponevano lenticchie a pranzo e, se non finivo, me le ritrovavo a merenda anzichรฉ il panino con la Nutella. Non serve forzare, ma รจ vero che si deve trasmettere la consapevolezza che mangiare sano รจ il primo passo per stare bene, piacrsi e piacere agli altri. Se i bambini imparano fin da piccoli a scegliere cibi sani e variati, avranno piรน probabilitร  di mantenere questa buona abitudine anche da grandi.

6) La televisione e il cellulare sono nemici della vista e della vita sociale

Guardavate la televisione spesso quando eravate piccoli? Se vi lasciavano andare a giocare all’aperto, forse no, ma se rimanevate con zii o nonni,ecco che probabilmente rimanevate incollati alla tivรน, come oggi accade con gli smartphone. Uno studio pubblicato sulla rivista Cerebral Cortexย ha rivelato che i bambini cheย guardavano troppa televisione in tenera etร  hanno punteggi di QI verbale piรน bassi. Un altro studio ha scoperto che i bambini che trascorrono troppo tempo davanti allo schermo potrebbero avere problemi di attenzione durante lโ€™adolescenza e il disturbo potrebbe ripercuotersi poi in etร  adulta.

rintracciare un numero

7) La cura dei denti รจ una sana abitudini che aiuta corpo e tasca

Facevate fatica a lavarvi i denti quando eravate piccini? Eravate pigri o non vi piaceva il sapore del dentifricio? Lavarsi i denti รจ un’ottima abitudine perchรฉ avere una bocca sana significa potere addentare qualunque cibo e non dovere ricorrere alle dolorose (e salate) cure dei dentisti: se i bambini si abituano a lavarsi i denti dopo ogni pasto, avranno piรน probabilitร  di prevenire le carie e le malattie gengivali anche da adulti.

8) A casa non sempre c’รจ la colf

Eravate in un nucleo familiare dove il detersivo per i piatti lo toccava solo la mamma? Pensavate che la notte non avreste chiuso occhio se solo mettevate in ordine la cameretta? Quando avete iniziato a prepararvi il letto da soli? Se invece siete cresciuti con l’impegnano di svolgere le faccende domestiche, probabilmente avrete pensato che fosse la cosa piรน noiosa al mondo. Ebbene, non รจ cosรฌ. Pensate a quando sia importante raggiungere l’indipendenza. Se un giorno vi andasse di fare un viaggio avventuroso in mezzo al deserto sarร  difficile trovare la colf disposta ad aiutarvi!

Secondo Julie Lythcott-Haims, autrice del libro di successo “How to Raise an Adult”, i bambini cresciuti per svolgere lavori domestici hanno maggiori probabilitร  di diventare adulti indipendenti, empatici e collaborativi.

how to raise an adult

9) La cucina, quel grande sconosciuto!

Se quando eravate piccoli, non vi lasciavano cucinare una pasta o scaldarvi il latte, i vostri padri o tutori sbagliavano. I genitori che non insegnano ai propri figli come cucinare anche le ricette piรน semplici (pasta con olio e formaggio grattugiato o con una salsa al pomodoro, uova, bistecche e dolci semplici), non fanno loro un favore. Ciรฒ porterร  spesso il bambino a fare affidamento sui fast food, il delivery o a mangiare spesso fuori nella vita adulta, senza avere il controllo della qualitร , i nutrienti e la quantitร  di ciรฒ che mangia.

10) Annusare la colla, le vernici e altre sostanze

Vi piaceva annusare la colla quando eravate bambini? Oppure, gli accendini, le vernici per i mobili? Niente di piรน sbagliato! Un opuscolo (Drug Misuse) ha spiegato chiaramente che โ€œi vapori dei solventi inalati vengono assorbiti attraverso i polmoni e raggiungono rapidamente il cervelloโ€. I solventi influiscono sul sistema nervoso centrale, e come lโ€™alcool possono produrre un temporaneo senso di euforia. In alcuni producono addirittura diverse brevi allucinazioni. La rivista britannicaย New Scientistย lo dice chiaramente: โ€œI solventi sono ancora una volta la droga dei poveri, dei giovani e dei diseredati“. Ora sapete! Meglio evitare!

glue sniffers

Lascia un commento