Le vacanze di Natale 2024 saranno un momento di fuga per milioni di italiani. Ma quali sono le mete piรน scelte di quest’anno? Al primo posto c’รจ il Mar Morto.
Italiani piรน vacanzieri dello scorso anno
Contenuto dell’articolo
Da una statistica di ASTOI Confindustria Viaggi, ottime notizie arrivano dal turismo italiano. Le vacanze di Natale sono diventate di nuovo un trend, con un incremento del 12% rispetto allo scorso anno. Ma ciรฒ che colpisce รจ la scelta eterogenea delle varie mete. Gli italiani si dimostrano una popolazione variegata, amante della montagna, del mare, dei borghi sconosciuti e delle grandi metropoli. Insomma, รจ tutto bello fin quando significa viaggio!
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
Vacanze di Natale 2024: Mar Rosso al vertice
Nelle opzioni degli italiani, il Mar Rosso cresce del 35%, avvicinandosi ai numeri record del 2022-23. A far compagnia ci sono altre destinazioni mare come le Maldive, Zanzibar, Kenya e Thailandia. La tendenza รจ allontanarsi dal freddo e vivere una vacanza natalizia tra snorkeling e mojito sulla spiaggia. Niente male.
In Italia restano regine le regioni di Trentino e Valle d’Aosta, ideali per chi vuole trascorrere Natale sulla neve.
La cosa che stupisce, perรฒ, รจ che gli italiani cerchino sempre piรน esperienze uniche, optando per viaggi in Cina, Sudafrica, Sudamerica e Scandinavia. L’obiettivo รจ conoscere altre culture, evitando opzioni monotone e giร conosciute.
Le nuove mete che entrano in classifica sono Arabia Saudita e Colombia, entrambe attirano sempre piรน italiani grazie a nuovi villaggi all-inclusive e voli diretti.
Non importa nemmeno dellโinflazione che ha incrementato i costi dei pacchetti turistici tra il 3% e il 9%. La spera si aggira intorno ai 1.400โฌ per destinazioni come Egitto o Canarie fino ai 3.400โฌ per lโOceano Indiano e 3.900โฌ per viaggi personalizzati. Per chi ha scelto di restare in Italia, le vacanze bianche costano oltre i 2.500โฌ, mentre le cittร restano piรน economiche, con una spesa che si aggira intorno agli 800โฌ.
Ma qual รจ la durata media dei viaggi? La stessa ricerca parla di una media di 8,2 giorni, con una spesa di 2.400โฌ a persona. Ma le vacanze natalizie non restano solo un affare per ricchi: le formule “Buy Now, Pay Later” hanno ampliato il target, favorendo prenotazioni nel ceto medio.
Cosa si prospetta per il 2025?
Le stime per il 2025 prevedono un incremento del 5-7%, rivolto soprattutto verso esperienze autentiche e destinazioni nuove. Nonostante l’inflazione abbia messo alle strette milioni di italiani, il turismo organizzato si conferma solido e qualcosa a cui รจ difficile rinunciare. Il Mediterraneo e lโItalia rimangono centrali per la stagione estiva, ma le vacanze di Natale rappresentano un momento per scoprire le novitร del settore.