Terme in Italia, le mete da sogno per la Pasqua

By Serena De Filippi

Quali sono le mete da sogno per trascorrere le vacanze alle Terme in Italia? Tra tutte le tipologie di viaggi che possiamo scegliere, questa è indubbiamente comoda e non solo perché consente di prenotare diversi trattamenti di benessere e poter così rimettersi in sesto allontanando qualsiasi stress o tensione. Del resto, le Terme sono tra le tradizioni secolari del nostro territorio e possiamo trovarne diverse in Italia. L’acqua dei centri termali presenta dei benefici per il nostro organismo, ma oltre alla possibilità di stare in acqua, spesso vengono offerti ulteriori trattamenti come massaggi e tanto altro.

Bagni di Bormio

Tra le Terme più famose in Italia citiamo quelle di Bormio, che si trovano nel cuore della Valtellina. Qui consigliamo di prenotare maggiormente in inverno, quando è possibile rilassarsi in queste vasche all’aperto circondati dalla neve e da un paesaggio mozzafiato come l’arco alpino. È possibile inoltre osservare il Parco Nazionale dello Stelvio e avere l’opportunità di soggiornare in una spa, il che significa potersi sottoporre ai trattamenti di benessere dalle emozioni impareggiabili.

Saturnia

Terme in italia
Terme in italia

Sono famose in tutto il mondo e rappresentano un vero e proprio gioiello sul territorio italiano. Stiamo parlando delle Terme di Saturnia, una località termale che attrae migliaia di persone in tutto il mondo. Le sue acque sulfuree sgorgano a una temperatura di più di 37 °C e qui è possibile inoltre provare altri trattamenti, tra cui la sauna e le docce scozzesi. Una cornice di certo mozzafiato anche perché le cascate sono a cielo aperto, come si può vedere in foto.

Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui

oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novità

Montegrotto e Abano Terme

Terme in italia
Terme in italia

Per chi desidera andare alle Terme in Italia, magari anche a Pasqua, allora Montegrotto e Abano Terme sono due veri e propri punti di riferimento. Siamo in provincia di Padova, in una cornice rilassante: le due cittadine offrono tutto quello che possiamo desiderare. Inoltre è possibile soggiornare nelle strutture ricettive che non solo mettono a disposizione degli ospiti la possibilità di fare un tuffo, ma anche di sottoporsi a diversi trattamenti di benessere, percorsi dedicati alla salute interiore ed esteriore.

Riva del Garda

Non meno belle sono le Terme di Riva del Garda, in Italia, dove questa volta ad accoglierci troviamo il lago. Anche in questo caso possiamo prenotare in una delle tante strutture ricettive che propongono dei trattamenti disintossicanti: l’obiettivo è quello di liberarsi dallo stress e di dimenticare qualsiasi tensione, in modo tale da purificare non solo il corpo ma anche la nostra mente. E se prima potevamo ammirare l’arco alpino, in questo caso a farci da sfondo sono le Dolomiti in lontananza.

Emilia-Romagna

Ebbene, in Emilia-Romagna non troviamo affatto solamente la Riviera romagnola, ma ci sono numerose fonti termali che possiamo scoprire, come quelle di Monticelli Terme e Tabiano Terme. Monticelli Terme è la meta più conosciuta del territorio e le sue antiche acque sulfuree sono ideali per lasciare a casa noi stessi alla tensione. Invece, per quanto riguarda Tabiano Terme, tutto il luogo è conosciuto con il nome di Terme del Respiro, in quanto è particolarmente indicato per la cura di bronchi, naso, gola e pelle.

Chianciano Terme

Come ultimo consiglio, ci spostiamo a Chianciano Terme. Siamo in Toscana, in provincia di Siena, e abbiamo l’opportunità di scoprire numerose strutture ricettive che danno la possibilità di usufruire del centro benessere, delle piscine scoperte e coperte. Anche in questo caso la cornice è mozzafiato e possiamo davvero liberarci dei pensieri negativi per immergerci a contatto con il territorio e con il paesaggio.

Vi abbiamo suggerito alcune delle Terme in Italia più belle dove prenotare, ma ovviamente ce ne sono molte altre: ricordiamo che queste località sono particolarmente indicate per chi necessita di staccare la spina e seguire un percorso di benessere psicofisico.