Resi online di abiti acquistati negli e-commerce: indagine da Greenpeace e Report

By Iole Di Cristofalo

Resi online: che cosa sono e come funzionano, partiamo dal principio

Come spiegarlo in maniera semplice se non cosรฌ? Il reso online non รจ altro che entrare in un negozio per riportare un vestito che ha la taglia sbagliata o presenta qualche difetto. Soltanto che, nel negozio spesso la richiesta di cambio di un abito รจ rapido, il cliente puรฒ accorgersi subito dell’errore e non prendere immediatamente il prodotto, oppure rendesi conto subito e ritornare indietro, ancora puรฒ tranquillamente andare il giorno dopo a chiedere la sostituzione perchรฉ si accorge che qualcosa nella taglia non va.

resi online

Tutti i negozi hanno sempre una politica di reso e sostituzione fuori e succede cosรฌ anche online. Perchรฉ nel mondo degli e-commerce sono cosรฌ importanti i resi gratuiti? Perchรฉ i clienti si possono fidare solo della vista e anche applicando delle indicazioni sulle misure fornite dalle aziende possono sbagliare a prendere una taglia rispetto ad un’altra, ottenere un vestito pieno di difetti perchรฉ ha viaggiato magari per molti chilometri.

Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui

oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร 

Gli e-commerce sono il contatto diretto tra un brand e un cliente senza passare per intermediari perรฒ al trasporto di consegna si aggiungono anche quelli di reso e sostituzione. I corrieri lavorano, un prodotto puรฒ fare tratte lunghissime, arrivare anche dalla Cina o dagli Stati Uniti o dall’Europa. Il costo ambientale sarร  notevole per le emissioni di carburante e anche per il dispendi di risorse ed energia. Greenpeace ha pubblicato proprio oggi il comunicato dove racconta il suo lavoro di ricerca sui resi online, fatto insieme a Report.

Settore fashion e resi online: viaggi lunghi e tanto carburante

Greenpeace Italia e Report hanno condotto un’indagine sul ciclo di vendita e reso degli abiti del fast-fashion tramite piattaforme online, rivelando gravi danni ambientali. 24 capi sono stati tracciati per 58 giorni, percorrendo complessivamente 100.000 km tra Europa e Cina.

I mezzi di trasporto piรน utilizzati sono stati camion, aereo, furgone e nave. I capi sono stati venduti e rivenduti 40 volte e resi 29 volte, con una media di 1,7 vendite per abito. Il 58% degli indumenti non รจ stato ancora rivenduto. I risultati sono stati pubblicati in un rapporto intitolato “Moda in viaggio. Il costo nascosto dei resi online: i mille giri del fast-fashion che inquina il pianeta”.

gas station 1344185 1280

Ecco l’elenco di aziende analizzate, tutte piattaforme e-commerce famosissime e che in rete sopravvivono anche a campagne social che funzionano molto bene tra foto, semplicitร  nei ink e nelle funzioni: Amazon, Temu, Zalando, Zara, H&M, OVS, Shein e Asos. Temu in questi anni ha preso il posto di Wish diventato famoso per gli acquisti in lontanza e low coast. I resi online da Greenpeace e Report sono stati monitorati nascondendo un localizzatore GPT nei vestiti. Questo ha permesso di analizzare spostamenti, mezzi di trasporti usati e anche filiera logistica.

I resi online funzionano bene

<<La nostra indagine conferma come la facilitร  con cui si possono effettuare i resi nel settore delย fast-fashion, quasi sempre gratuiti per il cliente, generi impatti ambientali nascosti e molto rilevantiยป, dichiara Giuseppe Ungherese, responsabile della campagna Inquinamento di Greenpeace Italia. ยซMentre alcune nazioni europee hanno giร  legiferato per arginare o evitare il ricorso alla distruzione dei capi dโ€™abbigliamento che vengono resi al venditore, lo stesso non puรฒ dirsi per la pratica dei resi facilitati, che incoraggia lโ€™acquisto compulsivo di vestiti usa e getta, con gravi conseguenze per il pianeta>>.

Il costo ambientale della restituzione dei prodotti

In 58 giorni, i pacchi hanno percorso circa 100.000 km tra 13 Paesi. La media di distanza per consegna e reso รจ stata di 4.502 km, con tragitti che vanno da 1.147 a 10.297 km. Il camion รจ il mezzo piรน usato, seguito da aereo, furgone e nave. I 24 capi sono stati venduti e rivenduti 40 volte, con 29 resi. Attualmente, il 58% degli indumenti non รจ stato rivenduto.

online shopping 4532460 1280

L’impatto ambientale medio del trasporto e del packaging รจ di 2,78 kg di CO2 equivalente per ordine e reso. Il settore dell’abbigliamento online, dominato dal fast-fashion, ha gravi conseguenze ambientali, con solo l’1% dei nuovi vestiti prodotto da abiti vecchi e 5,8 milioni di tonnellate di prodotti tessili gettati via ogni anno nell’UE.

Lascia un commento