Anche per quest’anno รจ stato confermato il bonus mobili, per poterne usufruire ci sono dei requisiti in cui rientrare, inoltre non tutti gli elettrodomestici e mobili sono contemplati nel bonus. Nella guida qui proposta vedremo cosa si puรฒ acquistare e come in base alle normative erogate dalla Agenzia delle Entrate.
Cos’รจ il bonus mobili
Contenuto dell’articolo
Il bonus mobili altro non รจ che una detrazione fiscale del 50% sull’acquisto di mobili o grandi elettrodomestici, la somma massima da detrarre non deve superare gli 8000โฌ, inoltre l’immobile deve risultare in ristrutturazione. Rispetto agli anni precedenti si รจ visto un calo del tetto massimo, infatti nel 2021 era di ben 16000โฌ, nel 2022 di 10000โฌ e nel 2024 sarร di appena 5000โฌ. Nel calcolo vanno inserite anche le eventuali spese di montaggio e trasporto e l’intera somma deve essere ripartita in 10 rate annuali. Nel calcolo della somma vanno inserite anche le eventuali spese per le parti comuni o le pertinenze, inoltre i lavori di ristrutturazioni che comprendono piรน immobili possono usufruire di piรน bonus mobili. Anche i pagamenti devono seguire delle norme ben precise, questi devono necessariamente fatti con bonifici, carte di credito o di debito, รจ assolutamente vietato il pagamento in contanti o altro che non sia contemplato dalla normativa.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
Da leggere: Bonus Benzina: come richiederlo, a chi spetta?
Chi sono i beneficiari del bonus mobili
Ovviamente non tutti possono beneficiare del bonus, ci sono dei requisiti da rispettare (come in tutti i bonus decretati dal governo). Chi vuol fare domanda deve acquistare dei mobili o elettrodomestici entro il 31 dicembre 2024, inoltre anche gli acquisti devono necessariamente rispettare dei parametri riguardanti la classe energetica. I forni non possono essere inferiori alla classe A; lavatrici, lavastoviglie e lavasciugatrici non dovranno essere inferiori alla classe E; in ultimo, per i congelatori e i frigoriferi il limite energetico e la classe F. Ultimo requisito fondamentale per beneficiare รจ che bisogna aver effettuato interventi di ristrutturazione edilizia entro il 1ยฐ gennaio dell’anno precedente all’acquisto dei mobili.
Cosa si puรฒ acquistare con il bonus mobili
Per quanto riguarda i mobili, la detrazione รจ consentita per l’acquisto di letti, armadi, comodini, tavoli, sedie, scrivanie, poltrone, divani, credenze e librerie. Ovviamente la condizione deve essere nuova sia per i mobili che per gli elettrodomestici. Questi sono gli elettrodomestici consentiti per usufruire del bonus: frigoriferi, congelatori, apparecchi di cottura, forni, lavastoviglie, asciugatrici, lavasciugatrici, stufe elettriche, forni a microonde, piastre riscaldanti elettriche, radiatori e ventilatori elettrici e dispositivi per il condizionamento dell’aria.