Misofobia: una paura che hanno quasi tutti ma nessuno conosce

By Luana Pacia

La misofobia รจ una paura piรน comune di quanto pensi. Alcune ne soffrono senza saperlo, ma di cosa si tratta?

La misofobia รจ una paura patologica e irrazionale di venire a contatto con sporco, germi e affini. Tale fobia consegue in comportamenti ossessivi come il lavaggio compulsivo delle mani e la pulizia continua degli ambienti.

Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui

oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร 

Caratteristiche e sintomi

La misofobia si manifesta attraverso una combinazione di sintomi psicologici e somatici. A livello psicologico, abbiamo ansia, tensione, nervosismo e un senso di insoddisfazione generale. A livello fisico, si possono osservare sintomi come sudorazione profusa, battiti cardiaci accelerati, nausea e difficoltร  respiratorie. Questi sintomi possono peggiorare e sfociare in attacchi di ansia e panico.

fobia

Misofobia non รจ rupofobia

Sebbene spesso confusa con la rupofobia, la misofobia รจ specificamente legata alla paura della contaminazione e delle infezioni. Al contrario, la rupofobia รจ una paura generalizzata dello sporco e della mancanza di pulizia, che puรฒ scatenare reazioni ansiogene anche solo al pensiero di venire in contatto con un ambiente poco pulito.

Comportamenti tipici

Il misofobico puรฒ mettere in atto una serie di comportamenti ripetitivi per evitare il contatto con lo sporco, come ad esempio:

  • Lavaggio compulsivo delle mani
  • Pulizia scrupolosa degli oggetti e degli ambienti
  • Evitare luoghi pubblici e servizi igienici condivisi
  • Evitare il contatto con oggetti toccati da altri
  • Indossare guanti, mascherine e altri dispositivi di protezione
  • Uso eccessivo di disinfettanti
paura

Come guarire dalla misofobia

รˆ importante rivolgersi a un professionista, perchรฉ se non trattata, la misofobia puรฒ avere un impatto significativo sulla qualitร  della vita, limitando le attivitร  quotidiane e portando all’isolamento sociale. In alcuni casi potrebbe anche diventare ipocondria o agorafobia, complicando ulteriormente il quadro clinico.

รˆ quindi fondamentare seguire la psicoterapia cognitivo-comportamentale (CBT), che aiuta a gestire le paure e le reazioni ansiogene, nei casi piรน gravi potrebbero anche essere somministrati farmaci ansiolitici o antidepressivi per alleviare i sintomi piรน acuti.

Potrebbe sembrare la misofobia una fobia complessa, ed effettivamente lo รจ. Questa patologia puรฒ seriamente compromettere la vita quotidiana di chi ne soffre, ma con un supporto psicologico adeguato รจ possibile guarire.