La vicenda avvenuta a un medico modenese e suo figlio puรฒ far loro rischiare grosso: il reato รจ furto di farfalle. Puรฒ sembrare strano, ma non lo รจ visto che si trovavano in Sri Lanka.
Chi รจ il medico arrestato?
Contenuto dell’articolo
Luigi Ferrari, all’anagrafe 68 anni รจ l’uomo arrestato (insieme a suo figlio) per il furto di centinaia di farfalle e altre piante endemiche dello Sri Lanka. Attualmente entrambi si trovano agli arresti domiciliari e con il passaporto sequestrato, per cui non possono lasciare l’isola.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
Ferrari รจ un noto chirurgo ortopedico specializzato in particolare nella cura dell’alluce valgo, che lavora in diverse cliniche private a cavallo fra le province di Reggio Emilia e Modena, ma non solo. Parliamo infatti di un grande appassionato di farfalle, tanto da avere anche una sua associazione entomologica a cui fare riferimento.
Una passione perรฒ tramutata in ossessione, tanto da avere l’illegale idea di recarsi nel parco naturale di Yala e catturare moltissimi insetti, non solo farfalle. All’uscita del parco, degli agenti dell’ufficio per la conservazione della fauna selvatica di Katagamuwa li hanno fermati per un normale controllo e sono stati subito insospettiti in quanto padre e figlio si sarebbero mostrati molto nervosi e agitati.
All’interno dei loro zaini, decine di barattoli di vetro, bottiglie e bustine con insetti, farfalle, piante, foglie autoctone. Un’azione sconsiderata visto le rigide norme locali e ciรฒ ha fatto scattare l’arresto per furto e contrabbando. Gli italiani hanno passato 30 giorni in cella, con successivo arresto ai domiciliari. L’intenzione del governo รจ di avviare una nuova udienza che li caccerร dallo Sri Lanka con divieto assoluto di rientrare. La moglie del medico e l’avvocato dell’uomo sono in Sri Lanka in attesa dell’udienza.
Perchรฉ รจ vietato importare farfalle?
Per capire meglio le norme in merito all’importazione di farfalle, dobbiamo rivolgersi al CITES (Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione). Qui viene spiegato che lo “scopo fondamentale della Convenzione รจ quello di garantire che, ove sia consentito, lo sfruttamento commerciale internazionale di una specie di fauna o flora selvatiche sia sostenibile per la specie e compatibile con il ruolo ecologico che la specie riveste nel suo habitat“.
In questi elenchi troviamo oltre oltre 35.000 specie di animali e piante, specie protette che รจ vietato catturare e importare. Norma che sicuramente il medico modenese conosceva molto bene essendo un appassionato del settore.