I social e la televisione hanno dato vita a una vera e propria moda riguardo i programmi di cucina, tuttavia si notano molto spesso errori tecnici, soprattutto riguardo la cucina italiana. Ciò che per molte persone (non italiane) può essere considerato giusto e normale, per noi è una vera blasfemia, stiamo parlando dello spezzare gli spaghetti, e la pasta lunga in generale, prima della cottura.
Una pratica da evitare
Quando vediamo spezzare la pasta lunga è come vedere una tragedia, non solo perché noi siamo culturalmente abituati a non farlo ma anche perché è un vero e proprio errore tecnico. Non a caso questa operazione viene spesso fatta da cuochi amatoriali e non italiani, è infatti impensabile vederlo fatto da uno chef nostrano o in una cucina delle nostre case. Purtroppo convincere queste persone a non farlo risulta più difficile del previsto, infatti continuano a farlo a discapito della buona cucina.
Da leggere: La pasta: è un alimento che fa ingrassare? Ecco finalmente la risposta
Perché non si deve mai spezzare la pasta
Come abbiamo accennato, oltre a essere un gesto che non potremo accettare neanche tra un milione di anni, è un genuino errore tecnico per diversi motivi. Ogni tipologia di pasta è stata creata con un criterio ben preciso, questo riguarda ogni suo aspetto, quindi la misura, lo spessore, la grana e altro quindi stravolgere questo delicato equilibrio non farà altro che danneggiare il sapore finale del piatto. Il problema di questo gesto sta nel fatto che la pasta ha i suoi precisi tempi di cottura, basati anche sulla lunghezza. Ciò significa che se si spezzano gli spaghetti, non avranno la stessa lunghezza e questo comporta che a cottura ultimata nessuno sarà uguale all’altro, in pratica si avrà uno spaghetto cotto, uno crudo e l’altro ancora diverso. Tutto ciò porta inevitabilmente a un piatto poco piacevole al palato, con consistenze diverse
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle n ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Da leggere: . Tutto ciò che devi sapere sulla pasta integrale (poi la mangerai tutti i giorni!)
Altri fattori importanti della pasta
Esiste un solo tipo di pasta che deve essere spezzato prima di entrare in cottura e si tratta degli ziti, si tratta di una pasta molto simile ai bucatini, con uno spessore maggiore ed estremamente lunghi. Spezzarli è una tradizione e un modo per farli cuocere al meglio. È da ricordare anche che ogni tipo di pasta ha i suoi condimenti per eccellenza, per esempio gli spaghetti e le linguine si adattano alla perfezione a condimenti come il semplice pomodoro o l’aglio, olio e peperoncino; le tagliatelle sono perfette per il ragù di carne o di pesce; le pappardelle, che risultano più ruvide, si adattano bene ai funghi e alle creme dense.
Da provare: Come cucinare la migliore pasta al tonno (anche se non sei uno studente)
Copywriter per passione dal 2014, amo l’arte in tutte le sue forme e potrei perdermi nei corridoi di un museo per ore.
Laureata in infermieristica, ho finito con l’aprire uno studio fotografico.
La coerenza? In fondo, non è tutto nella vita.