Orario e data Let Loose: elenco nuovi iPad Apple
Contenuto dellโarticolo
Let Loose รจ lโevento di maggio che Apple dedica anche alla presentazione dei nuovi iPad. Lโappuntamento รจ alle 16 italiane, il link per la visione online รจ sul sito ufficiale: ovvero questa pagina. Power On รจ una newsletter settimanale dove un noto giornalista di Bloomberg esprime alcune riflessioni e da anche qualche anticipazione.
Apple parlerร dei nuovi iPad coloratissimi in un evento che durerร 35 minuti, tutti sono molto concentrati sulle tavolette ma da non escludere anche la possibilitร per altri prodotti. Tuttavia mezzโora รจ un tempo sufficiente per i nuovi tablet se hanno elementi caratteristici complessi e giร sappiamo che ce li hanno: integrazione dellโIA e nuovi processori. Intanto, ecco lโelenco quasi ufficiale dei nuovi iPad, arrivano con novitร anche per MacBook Pro e MacBook Air.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
- iPad 9a gen 10,2โณ, tasto Home
- iPad 10a gen 10,9โณ
- iPad mini 6a gen 8,3โณ
- iPad Air 11โณ e 12,9โณ, chip M2
- iPad Pro 11โณ e 12,9โณ, chip M4 con funzionalitร AI.
Per il momento informazioni molto incerte sia sullโarrivo in Italia che sui prezzi.
Let Loose: solo un iPad con funzionalitร AI?
Sarร proprio Tim Cook a descrivere le nuove funzionalitร IA allโinterno di Let Loose. Le notizie precedenti a questo penultimo giorno, si sono concentrate tutte quante sul Chip M4, sรฌ, le anticipazioni riguardano questo processore.
Il motivo รจ molto semplice, per integrare funzioni di intelligenza artificiale i tablet hanno bisogno di piรน potenza interna. Let Loose si preannuncia un quasi WWDC, la famosa conferenza annuale sviluppatori. Questo perchรฉ si potrebbe parlare di iPad Os 18, un nuovo sistema operativo per i tablet pensato proprio per lโintelligenza artificiale e non solo su un modello ma su tutti.
Qualche dettaglio sui nuovi iPad e informazioni sul Chip M4
Si prevede che gli iPad Pro saranno dotati di schermi OLED, segnando un significativo passo avanti nella qualitร visiva dei dispositivi. Inoltre, si parla di un iPad Air aggiornato che potrebbe ampliare la gamma di opzioni disponibili per gli utenti. Si vocifera anche di una nuova Apple Pencil e di una Magic Keyboard ridisegnata, con una struttura in alluminio e un trackpad piรน ampio, che potrebbero accompagnare i nuovi iPad. Questi accessori non solo migliorano lโaspetto estetico, ma anche lโefficienza e la creativitร degli utenti.
Lโevento โLet Looseโ รจ atteso con grande interesse, poichรฉ ogni dettaglio rivelato potrebbe influenzare il mercato dei tablet e il panorama tecnologico nel suo complesso. I nuovi chip M4, previsti per lโautunno o lโinverno 2024 anzichรฉ il 2025 come originariamente previsto, potrebbero conferire ad Apple un vantaggio competitivo nel campo dellโIntelligenza Artificiale (IA). Questo vantaggio, soprattutto nel settore della creativitร , potrebbe essere sfruttato da Adobe e altri sviluppatori per integrare funzionalitร di IA nei loro software, come Photoshop, Lightroom e Illustrator. Il potenziamento della componente โneuraleโ dei chipset M4 potrebbe trasformare gli iPad in strumenti potenti per lโediting creativo assistito da algoritmi complessi.
Ripercussioni di Let Loose sul mercato azionario
Lievi flessioni sugli indici azionari e borsistici sono sempre mossi dalle novitร hi-tech e mobile, soprattutto quando integra funzioni richieste come lโIA. Tuttavia, sono poi le vendite e la concorrenza ad incidere, Apple ha dei momenti in picchiata e dei momenti no, tuttavia rimane stabile sulle borse e la fiducia degli investitori รจ sempre viva.
Attualmente, Apple รจ valutata a 168,84 euro, con un calo del 1,53% pari a -2,62 euro. Amazon registra un modesto aumento dello 0,37%, mentre Samsung segna una diminuzione dello 0,45%. Tuttavia, il declino di Apple รจ temporaneo, poichรฉ negli ultimi cinque giorni ha registrato una crescita media di 8,90 euro, corrispondente al 5,56%. Nel secondo trimestre del 2024, nonostante un calo del fatturato e dellโutile netto rispetto allโanno precedente, Apple ha superato le aspettative del mercato.
Lโannuncio del piรน grande buyback azionario della storia dellโazienda, autorizzato per 110 miliardi di dollari, insieme a un aumento del 4% del dividendo in contanti, ha causato un aumento del 7% del titolo nellโafter-hours. Questa mossa conferma il dominio di Apple nel settore, con operazioni di buyback che la pongono al vertice delle classifiche.