Geppi Cucciari, Kabir Bedi e Lillo che interpreta Sandokan
Contenuto dell’articolo
Nellโultima puntata di โSplendida Corniceโ, condotto da Geppi Cucciari, ci sono stati ospiti importanti, tra cui Kabir Bedi, noto per la sua intramontabile interpretazione di Sandokan. La Rai ha appena pubblicato su YouTube il video dedicato di otto minuti. Lโultima puntata del programma รจ andata in onda il 2 maggio su Rai 3. Il video inizia con Lillo, mascherato da Sandokan, che tiene un biglietto con scritto โChi vuoi essereโ e la frase โKabir Bediโ.
Lillo viene accolto dallโattore e dalla presentatrice. Si presenta dicendo: โSono Sandokanโ. Scherza sul personaggio che tutti hanno sognato almeno una volta di interpretare, e il comico dice: โHo fatto il provinoโ. Kabir Bedi approva con un โeccellenteโ. Durante lo sketch, la Cucciaro chiede a Kabir Bedi quale consiglio darebbe a Lillo riguardo a questo personaggio. Il famoso attore comico, nel suo abito, con accessori, capigliatura e trucco, dimostra lโimpegno nel rappresentare in chiave comica un personaggio di grande bellezza e con una splendida storia di avventura.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
Kabir Bedi si impegna a rispondere, scherzando: โAllenati a saltare le tigriโ. Lillo replica: โMi mancano le tigriโ. Prima dellโingresso di Elio, Geppi Cucciari presenta anche โGli addestratoriโ, una commedia diretta da Andrea Jublin e prodotta da Lucky Red in collaborazione con Prime Video. Nel cast, oltre a Lillo e Geppi Cucciari, ci sono Francesca Agostini, Massimo De Lorenzo, Bianca Nappi, Paolo Mazzarelli, Anita Caprioli e Francesco Pannofino. La sceneggiatura รจ di Michele Abatantuono e Lara Prando
Successo del video su Sandokan, poi entra Elio che omaggia il personaggio di Kabir Bedi
Durante lโultima puntata di โSplendida Corniceโ, Elio รจ stato presentato con simpatia, e Kabir Bedi ha giocato con il ruolo. Il cantante รจ entrato in scena vestito da baritono, con un turbante in testa, e ha intonato le famose note liriche del โBarbiere di Sivigliaโ. Anche la presentatrice ha partecipato allโesibizione.
Nella seconda parte della performance musicale, si รจ unito anche Lillo, suonando unโelettronica. La musica รจ passata dalla lirica alla famosa sigla del film e poi di nuovo alla lirica, con un acuto alla โSandokanโ. Dopo lโesibizione, Kabir Bedi ha lasciato lo studio insieme al gruppo di comparse e artisti che hanno collaborato.
Il video di Elio, Lillo e Kabir Bedi, Geppi Cucciari presentatrice, รจ stato pubblicato durante lโora di pranzo. Nonostante siano trascorse solo quattro ore dalla pubblicazione, ci sono state solo 881 visualizzazioni e tre commenti. Tuttavia, i โmi piaceโ potrebbero aumentare nel tempo!
La Rai, sulla sua piattaforma, ha pubblicato i video di Ferzan Ozpetek ospite della puntata
Il regista Ferzan Ozpetek ad aprile รจ stato intervistato da Mara Venier, collegamento da Roma per Domenica In. Il regista, autore anche di un nuovo romanzo, Cuore Nascosto, sarร presente dal 4 al 10 maggio alla Fondazione Cinema per Roma, si festeggia la riapertura della casa anche con Matteo Garrone e Valeria Golino. Su Raiplay, Cucciari e Ozpetek, seduti uno davanti all’altro che conversano davanti ad un grande tavolo rotondo. Il regista in quel momento racconta un’astuzia per avvisare l’arrivo e la fuga di un amante con la segnalazione “al ladro al ladro”.
Ad un certo punto del video, Ozpetek spiega come sceglie attori e attrici, senza provini, solo una volta e poi basta. “Quando parli con un attore intuisci se รจ bravo o no” e parla di Luca Argentero per Saturno Contro. Cucciari chiede, che cosa hai intuito senza provino? L’analogia con il compagno e il personaggio che doveva interpretare, allo spettatore deve rimanere in mente, forse anche sul set. Quali domande fa Ozpetek?
Di tutto: esperienze, religione, opinioni, viaggi, gusti, preferenze, libri e film preferiti, cibo, eccetera. Entrare nella vite altrui per trovare spunti importanti collegati alle proprie storie e poi, per far dire a Cucciari che sarร al teatro, il regista inizia una piccola intervista alla presentatrice, un provino improvvisato?
Importante anche il momento con un’amica, la musa ispiratrice. La conversazione inizia con il racconto del primo incontro tra regista e Serra Ylmaz. Avviene a Strasburgo, un dialogo simpatico e poi volo ad Istanbul, cittร natia dell’attrice, regista e anche traduttrice turca, dal teatro alla televisione.