Google Messaggi introduce il pulsante “Stop” per combattere lo spam: prova subito!

By Loredana Di Stefano

Lโ€™app Google Messaggi si evolve per affrontare uno dei problemi piรน fastidiosi della comunicazione moderna:ย lo spam nei messaggi RCS. La nuova funzionalitร  punta a offrire un’esperienza utente piรน sicura e semplificata, grazie all’introduzione di un pulsanteย “Stop”, che permetterร  di annullare l’iscrizione ai messaggi indesiderati con un semplice tocco.

Che cos’รจ il protocollo RCS e perchรฉ viene utilizzato?

Il protocollo Rich Communication Services (RCS) rappresenta un’evoluzione degli SMS tradizionali, offrendo funzionalitร  avanzate come immagini ad alta risoluzione, conferme di lettura e chat di gruppo. Tuttavia, questa tecnologia viene spesso sfruttata da aziende per inviare comunicazioni promozionali, che a volte si trasformano in spam pubblicitario indesiderato.

Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui

oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร 

Google messaggi
Google messaggi

Come funziona il nuovo pulsante “Stop”?

La nuova funzione, scoperta nella versione beta 20241125_04 dellโ€™app Google Messaggi, introduce un pulsante dedicato che automatizza il processo di disiscrizione dai messaggi RCS provenienti da aziende. Ecco come funziona:

  1. Quando ricevi un messaggio RCS da unโ€™azienda, accanto al messaggio comparirร  il pulsante “Stop”.
  2. Toccando il pulsante, l’app invierร  automaticamente il comando di disiscrizione al mittente.
  3. Dopo la richiesta, riceverai un messaggio di conferma che attesta lโ€™avvenuta disiscrizione.
  4. Se desideri tornare a ricevere messaggi da quella fonte, basterร  inviare “Start” nella stessa chat.

Questa funzionalitร  semplifica notevolmente la gestione dei messaggi aziendali indesiderati, evitando agli utenti di dover rispondere manualmente con “Stop” o di bloccare singolarmente ogni mittente.

Vantaggi del pulsante “Stop”

  • Automatizzazione del processo di disiscrizione: non sarร  piรน necessario inviare manualmente comandi tramite testo.
  • Conferma immediata della disiscrizione: trasparenza per l’utente.
  • Maggiore controllo: gli utenti possono scegliere di riprendere la ricezione dei messaggi in qualsiasi momento.

Perchรฉ questa funzione รจ importante?

Negli ultimi anni, lo spam pubblicitario via RCS รจ aumentato significativamente, con molte aziende che sfruttano questa tecnologia per inviare messaggi non richiesti. Google, consapevole del disagio creato agli utenti, ha deciso di intervenire con una soluzione che non solo migliora lโ€™esperienza utente, ma contribuisce anche a rafforzare la fiducia verso il protocollo RCS.

google chrome

Funzionalitร  aggiuntive contro lo spam nei messaggi

Oltre al pulsante “Stop”, Google sta sperimentando altre innovazioni per combattere lo spam nellโ€™app Messaggi. Tra le novitร  in fase di sviluppo ci sono:

  • Rilevamento automatico dello spam tramite intelligenza artificiale: un sistema che analizza i contenuti dei messaggi per identificare spam o tentativi di phishing.
  • Filtri per numeri internazionali sconosciuti: i messaggi provenienti da mittenti sospetti verranno automaticamente nascosti o segnalati.
  • Gestione migliorata delle notifiche: maggiore personalizzazione per scegliere quali messaggi visualizzare immediatamente.

Come attivare la nuova funzionalitร ?

Attualmente, il pulsante “Stop” รจ disponibile solo nella versione beta dellโ€™app Google Messaggi, ma si prevede che sarร  distribuito a tutti gli utenti con un aggiornamento futuro. Per accedere in anteprima a questa funzionalitร , puoi:

  1. Iscriverti al programma beta dellโ€™app Google Messaggi tramite il Google Play Store.
  2. Aggiornare lโ€™app alla versione piรน recente disponibile per i tester.
  3. Verificare se il pulsante “Stop” รจ attivo nelle tue conversazioni RCS.

Come proteggersi dallo spam nei messaggi?

Nel frattempo, puoi adottare alcune pratiche utili per limitare lo spam:

  • Bloccare i mittenti: tieni premuto sul messaggio indesiderato, seleziona “Blocca” e segnala come spam.
  • Disabilitare le notifiche per mittenti sconosciuti: nelle impostazioni dellโ€™app, personalizza le notifiche per ricevere solo quelle di contatti conosciuti.
  • Attivare i filtri antispam di Google: nelle impostazioni di Google Messaggi, abilita la funzione “Protezione spam”.
Google messaggi
Google messaggi

Google Messaggi e la lotta allo spam: cosa aspettarsi in futuro?

La nuova funzionalitร  rappresenta solo un tassello degli sforzi di Google per migliorare la sicurezza e lโ€™esperienza dโ€™uso dellโ€™app Messaggi. Con l’integrazione di tecnologie basate sullโ€™intelligenza artificiale e strumenti piรน avanzati per il controllo dei messaggi, lโ€™azienda mira a ridurre drasticamente la quantitร  di comunicazioni indesiderate.

Google continua a investire nello sviluppo del protocollo RCS, che potrebbe diventare unโ€™alternativa reale e piรน sicura rispetto alle app di messaggistica come WhatsApp e Telegram. Tuttavia, il successo di queste funzionalitร  dipenderร  dall’adozione diffusa da parte degli utenti e dalla collaborazione con operatori e aziende.

Lโ€™introduzione del pulsante “Stop” nellโ€™app Google Messaggi รจ una mossa strategica per affrontare il problema dello spam pubblicitario, offrendo agli utenti maggiore controllo e semplicitร  nella gestione dei messaggi indesiderati. Se Google riuscirร  a integrare con successo queste innovazioni, il protocollo RCS potrebbe diventare una soluzione piรน affidabile e sicura per la comunicazione digitale.

Per ora, non resta che attendere il rilascio globale di questa funzionalitร  e sperare che rappresenti un passo avanti nella lotta contro lo spam.