Gli aperitivi sostenibili, cosa sono?
Contenuto dell’articolo
Se stai leggendo e pensi che l’aperitivo sostenibile รจ un ottimo gin-tonic perchรฉ ti “sostiene” alla fine della tua giornata lavorativa, o quando i bambini vanno finalmente a letto, non so se consigliarti di continuare a leggere. Prima di andare avanti devi sapere che questo articolo non ha lo scopo di “sostenere” solo te, ma anche l’ambiente. Del resto, se ci segui saprai che noi della redazione di Ultimedalweb siamo molto eco, molto goliardici e molto inclusivi. Se sei anche tu cosรฌ, o se ti abbiamo incuriosito, prova a leggere fino in fondo per vedere se le nostre opzioni di drink salva-ambiente ti stuzzicano. Provale e poi raccontaci tutto.
Gli aperitivi sostenibili sono coloro che prevedono l’utilizzo di materie prime a chilometro 0, preferibilmente prodotte artigianalmente; i drink vengono serviti in contenitori biodegradabili senza l’ausilio di miscelatori o elementi di plastica (cannucce, cucchiaini, decori). tutto quello che verrร servito nel cocktail deve potersi mangiare o riciclare. Per dare un tocco invitante al vostro cocktail, cercate di giocare bene con i colori oltrechรฉ con i sapori.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
Le bevande alcoliche piรน sostenibili
Le bevande alcoliche richiedono spesso la procedura di distillazione che, oltre a richiedere l’impiego di energia, produce grandi quantitร di materiale di scarto. Bisogna puntare sugli artigiani locali, che utilizzano un metodo artigianale con pochi sprechi e che producono un prodotto molto biologico. In alternativa, leggete le etichette dei prodotti che intendete utilizzare. Alcune aziende trasformano il materiale di scarto in mangime per animali o in concime per le piante. Ad esempio, il whisky Jack Daniel’s. Sarร difficile per contro, consumare un prodotto sostenibile se vi piace la Tequila o il Maotai (grappa cinese), tenuto conto della distanza dalla materia prima fino alle vostre dispense.
Ci sono sul mercato molti prodotti che,oltre a dissetarvi, contribuiranno a rendere il vostro relax sostenibile. Vi forniamo 5 idee.
La birra prodotta con materia prima locale senza sprechi
Non รจ necessario che la birra sia biologica per essere sostenibile. Tuttavia, molti birrifici stanno investendo in fonti di energia rinnovabile per ridurre la dipendenza dalle fonti di energia non rinnovabili e le emissioni di gas serra. Inoltre, i produttori stanno migliorando le scelte di fabbricazione per ridurre lo spreco d’acqua. Inoltre, molti ricorrono alla produzione locale di malto e luppolo per supportare gli agricoltori locali e ridurre l’impatto ambientale.
Ci sono moltissime birre artigianali e sostenibili in Italia, ma non vogliamo premiare una al posto di un’altra. Scopritele voi. Quello che vi consigliamo รจ di premiare la creativitร e sostenibilitร e di supportare l’artigiano.
Per approfondire:
LโIntelligenza Artificiale che fa 450 bottiglie di birra, ci proporrร anche un giorno la pizza?
Happy St.Patrick Day: gli eventi piรน interessanti
Il vino รจ un prodotto naturale
Chi di voi non ha mai fatto un aperitivo sorseggiando un calice di rosso? o di bollicine? E il famoso Spritz? Il vino รจ un prodotto che arriva direttamente dalla terra, naturale, e che ha bisogno di pochi accorgimenti per diventare biologico e sostenibile. il vino sostenibile รจ prodotto cercando di preservare le risorse naturali; deve essere elaborato mantenendo degli standard ambientali, sociali ed economici in grado di stimolare la crescita delle risorse, anzichรฉ l’impoverimento. Il vino con queste caratteristiche si inserisce in un contesto capace di rinnovarsi e autoalimentarsi.
Acquistate vino biologico, artigianale, sfuso, imbottigliato da un’agraria vicino a casa. Vi piacerร sicuramente.
Per approfondire
Vino italiano, ottime recensioni, 93 mila presenze a Vinitaly e cresce lโexport
3 trucchi per evitare il mal di testa da vino: funzionano davvero!
Vino, la guerra delle etichette: danno inestimabile per lโItalia
Altri cocktail sostenibili:
Prosecco e succo d’ananas in perfetto abbinamento
Dovete solo procurarvi dell’ananas fresca per poterla frullare e ricavare polpa e succo. Poi la mescolate con il prosecco (1/3, 2/3) ed รจ fatta. Servitelo con qualche fetta di ananas sul bordo del bicchiere
Agua de Valencia che “acqua” non รจ
E’ un cocktail spagnolo molto dissetante. Si fa mescolando prosecco con succo di arancia, vodka e gin (artigianali). L’abbinamento dipende dalle vostre preferenze. La ricetta originale vuole 1/3 di prosecco, 1/3 di succo di arancia e 1/3 tra gin e vodka.
Cocktail analcolico con the, menta e lime
Se non vi piace l’alcol potete anche gustarvi un ottimo drink analcolico molto facile da preparare e molto sostenibile. Questo รจ un cocktail super rinfrescante. Fate bollire il thรจ in un litro di acqua e inserite 3 bustine di menta e dolcificate la bevanda con due cucchiaini di zucchero di canna. Lasciatelo raffreddare. Tritate nel frattempo qualche foglia di basilico molto finemente. Filtrate e aggiungete il succo di 2 lime maturi. Servite ben freddo.