Il problema dellโimmagazzinamento di file sul cellulare รจ una questione che ha sempre sollevato un grande dibattito. Nonostante oggi gli smarthpone consentano di avere in memoria tantissimi Gb di foto, video, applicazioni e file in generale, molti sono gli elementi inutili da dover eliminare sul tuo cellulare per non occupare tutta la memoria. Una memoria piena puรฒ causare infatti il rallentamento del tuo device. Ci sono molti programmi per la pulizia automatica dei file inutili o dei residui di applicazioni installate in precedenza e poi rimosse.
I metodi di pulizia con la funzione integrata
Si puรฒ intanto procedere ad unโeliminazione manuale dei file inutili, grazie alla funzione integrata in ogni Android. Vai su impostazioni poi App e notifiche oppure gestione App. Dirigiti nellโelenco delle applicazioni e poi premi su ogni singola App e su utilizzo memoria. Ora premi su cancella cache. In questo modo avrai pulito definitivamente i file temporanei che erano rimasti nel tuo cellulare.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
I metodi di pulizia con programmi esterni
La pulizia puรฒ perรฒ essere fatta anche con applicazioni esterne da scaricare dal tuo Play Store. Una applicazione fatta molto bene รจ quella di Google e si chiama Files di Google. Questa applicazione ti darร una mano a eliminare i file temporanei che vengono generati dalle varie App e del sistema operativo del cellulare. Una volta installata, accetta gli avvisi che compariranno sullo schermo e poi premi su fai ordine. Si avvierร una scansione dove via via ti verranno mostrate delle schede per la pulizia dei file inutili. Per fare piรน veloce puoi selezionare il pulsante tutti gli elementi, seleziona tutte le voci e premi su svuota.
Unโaltra applicazione ormai collaudata รจ sicuramente CCleaner disponibile gratuitamente e senza pubblicitร . Questa App รจ pensata per pulire i file inutili e guadagnare spazio sul device. Scarica lโApp da Google Play e aprila. Da subito vedrai unโanteprima della percentuale di spazio residua nel cellulare. Premi su inizia da qui poi conferma lโaccesso, e inizierร il processo di eliminazione dei file spazzatura. A processo terminato potrai visualizzare i risultati ottenuti dalla pulizia, selezionare se vuoi manualmente eliminare altri file residui. A questo punto premi su completa la pulizia e avrai terminato tutto il procedimento.
Unโapplicazione molto utile รจ anche SD Maid. La versione a pagamento consente solo di analizzare i file inutili presenti su cellulare (per eliminarli dovrai acquistare la versione pro a 3,69 Euro). Come le altre applicazioni, una volta installata sul cellulare, aprila e premi sul pulsante scansiona, poi su successivo, e fornisci i permessi necessari per il corretto funzionamento del programma. Ora non ti rimane che premere su esegui per fare la pulizia dei file residui delle App, dei file di sistema e anche del database.
Se possiedi un iPhone cโรจ una buona applicazione che puoi usare e si chiama iCleaner. Ti servirร per velocizzare il sistema ed eliminare file inutili, liberando spazio sul disco. Funziona come i programmi precedenti ed andrร ad eliminare: i cookies, la cronologia di navigazione su Internet, i file .log delle applicazioni e i crash reports, i file di cache del sistema.
Leggi anche: Trucchi per aumentare la batteria del tuo smartphone, li conosci tutti?
Conclusione
Alla fine di questa guida desidero darti un consiglio finale molto importante. Procedi prima con la pulizia con il sistema integrato sul cellulare e successivamente con una pulizia tramite App esterna. Cerca quella che ti convince di piรน e tieni installata solo una applicazione. Cosรฌ non andrai ad appesantire il cellulare con troppe App e soprattutto non andranno in conflitto tra di loro. Molto spesso si puรฒ incorrere in delle trappole, ovvero in App di pulizia con la presenza di virus. Scegli dunque una delle App che ti ho indicato oppure sceglila una tu dal Play Store ma leggi subito e assicurati che quasi tutte le recensioni siano positive.
Leggi anche: Come scegliere il miglior smartphone sul mercato: consigli per non sbagliare