Voragini stradali, all’improvviso si rompe l’asfalto, ecco che cosa รจ successo a Napoli
Contenuto dell’articolo
Foto e video di una strada di Napoli mostrano quello che รจ successo in altre cittร o sulle autostrade dove all’improvviso auto, camion o trasporti pubblici cadono dentro le voragini.
Ad un certo punto, l’asfalto si apre e ciรฒ che sta sopra si trova in una buca, spesso anche molto profonda. Cosรฌ, vediamo questa mattina due automobili e con tanto di passeggeri, una sopra all’altra dentro una voragine.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
Questa foto mostra un episodio non nuovo, ad esempio Roma, la Capitale, รจ famosa per questi improvvisi cedimenti di asfalto. Entriamo nel dettaglio di cosa รจ successo a Napoli, si รจ nel quartiere Vomero, Via Morghen.
Una vettura รจ stata inghiottita mentre era in transito, succede nella notte tra il 20 e il 21 febbraio, quindi non di giorno con la strada magari super trafficata. Nell’auto c’erano due persone, e non dobbiamo stupirci dell’affermazione “siamo miracolati, poteva andare molto peggio“. Ecco le parole di Giulio Delle Donne, studente universitario e anche consigliere municipale.
“Dopo neanche un secondo, รจ caduto un albero e si รจ rotta una condotta dellโacqua. Sono arrivati tre militari del Raggruppamento Campania dellโEsercito italiani impegnati nellโoperazione Strade Sicure che si trovavano in zona e ci hanno salvati“.
Voragini all’improvviso ma le cause sono di lungo periodo
Uno strumento utile per comprendere il fenomeno delle voragini รจ Geopop, che evidenzia come il cedimento dell’asfalto sia un problema diffuso in tutto il mondo, dall’India agli Stati Uniti, passando per l’Europa. Le questioni climatiche, inclusi l’aumento delle precipitazioni e le cosiddette “bombe d’acqua”, giocano un ruolo centrale. La manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, รจ fondamentale in tutte le cittร con un intenso traffico veicolare, che va dalle due ruote ai grandi mezzi di trasporto con cinque o sei ruote.
Le strade, costantemente soggette a rinnovamenti con materiali come il cemento, devono resistere a pesanti carichi, vibrazioni, impatti e infiltrazioni d’acqua. Sebbene una voragine possa sembrare improvvisa, spesso le cause risiedono in problemi preesistenti e invisibili, come la mancanza di adeguata costruzione e manutenzione stradale. L’abitudine a strade dissestate o non ben asfaltate spesso annebbia la consapevolezza dei potenziali rischi, come l’entrata d’acqua in micro fessure sotterranee.
Queste condizioni sottostanti, insieme al costante passaggio di mezzi pesanti, possono creare il pericolo di cedimenti stradali. ร cruciale comprendere che l’acqua, oltre al traffico, puรฒ contribuire alla formazione di fratture. Il mantenimento regolare delle strade รจ vitale per prevenire tali problemi, poichรฉ anche la struttura sottostante puรฒ essere compromessa o danneggiata, portando a cedimenti imprevisti nel tempo
Manto stradale e traffico circolante: un altro aspetto sulle cause delle voragini
Secondo quanto riportato su Greenreport, la progettazione delle strade dovrebbe tenere conto del flusso di traffico previsto, considerando che nel tempo questo puรฒ variare per molteplici motivi. Un esempio tangibile รจ rappresentato da Roma, dove, oltre all’aumento dei mezzi pubblici, si รจ registrato un incremento significativo dei pullman turistici. ร fondamentale che le strade siano progettate considerando non solo gli strati superficiali, ma anche le condizioni del sottosuolo.
La pioggia rappresenta un problema primario, poichรฉ anche una piccola frattura nella superficie stradale puรฒ provocare infiltrazioni d’acqua. Questo puรฒ causare un movimento dei materiali piรน morbidi all’interno delle crepe, compromettendo la resistenza strutturale e la durabilitร della strada, sia durante il passaggio dei veicoli che in fase di sosta.
Le cittร , inoltre, devono affrontare altri problemi come gli allagamenti, spesso causati da tombini intasati o da una rete di drenaggio insufficiente per gestire le piogge. A Roma, come in molte altre cittร d’arte, si incontrano numerosi fattori che contribuiscono alla fragilitร delle strade, anche quando queste vengono riparate o ricostruite d’urgenza anzichรฉ mediante un completo ripensamento progettuale.