Sono tante le artiste riconoscibili che possiamo vantare in Italia: certamente Ornella Vanoni rientra tra queste, ed è il motivo per cui la puntata di Che tempo che fa di domenica 20 aprile, ovvero la domenica di Pasqua, sarà dedicata proprio ad una sorta di antologia delle interviste e chiacchierate con Fabio Fazio. Dunque ne consegue che la puntata di domenica 20 aprile non è in diretta: Fabio Fazio si ferma per la Pasqua.
Che tempo che fa, perché la puntata non è in diretta
Come di consueto, i palinsesti vengono stravolti in vista della Pasqua: ciò significa che, naturalmente, molti dei programmi che siamo abituati normalmente a seguire salteranno. È il caso di Affari Tuoi, Quarto Grado ieri 18 aprile, ma anche durante la domenica avvengono dei piccoli cambiamenti. Per esempio, su Rai Uno vedremo Mara Venier con Domenica In, ma Verissimo si ferma per questo weekend e manda in onda Le Storie, ovvero le interviste più belle di questa stagione.
È il caso di Che tempo che fa, che invece perde la diretta e manda quindi in onda uno speciale su Ornella Vanoni. A Che tempo che fa, Ornella Vanoni è una delle grandi protagoniste, oltre a essere una raccontatrice che non risulta mai banale e che è in grado di far sorridere ma anche di scandalizzare. Proprio Ornella Vanoni il 9 (probabilmente refuso, forse intendevi “canale 9”?) sceglie di dedicare la serata di domenica 20 aprile con uno speciale di Che tempo che fa intitolato: Che tempo che fa presenta – L’appuntamento con Ornella Vanoni. Dopo la fine di questo speciale si prosegue con il docufilm Senza fine di Elisa Fuksas, che è stato dedicato proprio a Ornella Vanoni.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novità
Naturalmente questo è il caso di ripercorrere alcune delle battute più iconiche delle interviste che ha concesso proprio a Fabio Fazio: “Ritengo che invecchiare sia bello solo se tiri fuori quel lato che hai sempre tenuto nascosto: il lato infantile. Quello ti sorregge. Sento dentro una specie di ‘bolla’ piena di risate che mi esce come uno zampillo”.
Va in onda domenica 20 aprile alle 21:30 su Nove e in contemporanea sul sito: l’appuntamento fa parte appunto del ciclo Che tempo che fa e può essere sempre seguito anche sui social usando l’hashtag del programma.
Fabio Fazio nei guai con il Codacons
L’azienda dolciaria Dolcezze di Riviera, che è di proprietà di Fabio Fazio per il 5%, è attualmente in una bufera in quanto ha ricevuto una maxi multa. L’azienda ha condiviso una nota dopo l’intervento del Codacons. Proprio l’azienda è stata salvata dal fallimento grazie al conduttore Fabio Fazio, anche se oggi non è più coinvolto nella gestione. L’indagine è nata a seguito di sospetti su etichette non conformi, ovvero alcune denominazioni protette che tuttavia non corrispondevano ai prodotti impiegati.
“Tutte le nostre materie prime, a cominciare dal cioccolato, sono di altissima qualità e attentamente selezionate. È proprio attorno a questo principio che abbiamo scelto di costruire, con tenacia e coerenza, l’intera filosofia della nostra azienda. La sanzione amministrativa ricevuta ben quattordici mesi fa riguarda un’etichettatura relativa alla Nocciola Tonda di Giffoni, ritenuta non conforme dal nucleo dei Carabinieri, sebbene validata da un parere della Camera di Commercio di Torino, ente specializzato in etichettatura alimentare”.
E hanno aggiunto: “La sanzione è stata sanata e il packaging regolarizzato immediatamente. Per quanto riguarda invece il pistacchio, sono state riscontrate 44 tavolette e 62 vasetti di crema, su una produzione di migliaia di pezzi, in cui è stato utilizzato erroneamente del pistacchio siciliano privo della dicitura DOP, perché si trattava di pistacchio acquistato per prove tecniche, a differenza di tutte le altre nostre produzioni in cui viene regolarmente impiegato pistacchio certificato DOP”.