Bonus salute, non solo per i redditi bassi
Contenuto dell’articolo
Come sapete, da ultimedalweb ci preoccupiamo per i diritti dei consumatori e cerchiamo di riportare opportunitร e modalitร di risparmio. Oggi ci concentreremo sul bonus salute e le possibilitร di risparmio che ci sono in questo settore; lunedรฌ 16 ottobre p.v. il CdM dovrebbe varare delle disposizioni in materia di salute che interesserano tutti i cittadini nel 2024. Vi terremo informati. Per adesso, vediamo quello che si puรฒ fare nel 2023.
Per approfondire:
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
Carta del docente, bonus 500 euro giร attivo, a chi spetta?
Reddito dโinfanzia e Assegno di Gioventรน 2024, nuovi bonus da 250 a 400 euro al mese, per chi?
Bonus psicologo, โฌ1.500,00
Il Bonus Psicologo รจ un sussidio per i privati cittadini, previsto dalla legge di conversione del decreto Milleproroghe 2022 (articolo 1-quater della legge n. 15/2022, che al comma 3, definisce chi vi puรฒ accedere) e reso permanente dalla Legge di Bilancio 2023. Offre un contributo per sostenere le spese di un ciclo di sedute di psicoterapia.
Lโincentivo tiene conto del requisito reddituale e dellโordine di arrivo delle richieste e prevede, quindi, una graduatoria. Una volta assegnato, va utilizzato entro 180 giorni, attivando la procedura per le prenotazioni delle sedute.
Il buono รจ erogato dall’INPS e prevede un importo fino a โฌ1.500,00 per aiutare chi ha subito un disagio psicologico ache a causa della pandemia e dellโisolamento forzato per il Covid-19, in particolare le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilitร psicologica. Il bonus psicologo si puรฒ richiedere online, sul portale INPS, con il modello ISEE che dovrร avere un valore inferiore a โฌ50.000,00.
Il bonus vista, โฌ50,00 e detrazione fiscale
Tra le agevolazioni fiscali sulle spese sanitarie รจ possibile usufruire del cosiddetto “bonus vista“, dedicato all’acquisto di occhiali e lenti da vista: l’aiuto prevede un voucher una tantum del valore di 50 euro sulle spese effettuate dallโ1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2023. Potranno beneficiarne i nuclei familiari con Isee non superiore ai 10mila euro. Inoltre, come poi vedremo, sarร possibile detrarre in fase di dichiarazione dei redditi, il 19% delle spee sostenute per problemi di vista.
Le agevolazioni su tamponi e mascherine
La detrazione Irpef del 19% (con una franchigia di โฌ200,00) sarร applicabile anche sulle mascherine chirurgiche, sia Ffp2 che Ffp3, purchรฉ rientrino fra i dispositivi medici individuati dal Ministero della salute e siano in possesso della marcatura CE. Oltre ai cosiddetti “Dispositivi di protezione individuale“, le agevolazioni comprendono anche le spese per i tamponi per il Covid, sia che siano eseguiti da laboratori pubblici che privati, in quanto rientrano tra le prestazioni sanitarie diagnostiche.
Per quanto riguarda i tamponi eseguiti in farmacia, la spesa sarร detraibile anche se si paga in contanti
I tamponi rapidi di autodiagnosi (fai-da-te) non sono invece compresi “nellโelenco dei dispositivi di uso piรน comune emanato dal Ministero della salute. Sarร pertanto, fondamentale, se si vuole usufruire della detrazione, provare la marcature UE del dispositivo acquistato.
Altre spese sottoposte ad agevolazione
Le spese soggette ad agevolazione non si fermano alle spese per lo psicologo, ai dispositivi oculistici e a quelli legati al Covid. Di seguito trovate l’elenco completo delle agevolazioni “salute”:
- Apparecchi di protesi dentaria: al di lร del materiale usato.
- Apparecchi di protesi oculistica, di protesi fonetica e simili.
- Apparecchi per facilitare lโaudizione ai sordi: sono comprese anche le batteria di alimentazione.
- Arti artificiali e apparecchi di ortopedia.
- Apparecchi per le fratture prescritti per la correzione o la cura di malformazioni fisiche o malattie.
Potranno beneficiarne i nuclei familiari con Isee non superiore ai 10mila euro. Come chiarito dall’Agenzia delle Entrate, “occhiali da vista e lenti a contatto sono inclusi nella categoria โprotesiโ, nella quale rientrano non solo le sostituzioni di un organo naturale o di parti dello stesso ma anche i mezzi correttivi o ausiliari di un organo carente o menomato nella sua funzionalitร “.
Le visite intramoenia
Un altro beneficio poco conosciuto รจ dato dalla possibilitร di saltare le liste di attesa per le visite specialistiche grazie alle visite intramoenia. Un modo per saltare le liste di attesa senza pagare nulla oltre il ticket: quando lโospedale non riesce a garantire la visita entro tempi non troppo lunghi, si puรฒ richiedere la visita in regime privato eseguita dallo specialista allโinterno dellโospedale. La spesa sarร sostenuta dal SSN.