Dopo il richiamo di un lotto di paté di capperi di Salina con mentuccia e mandorle, il Ministero della Salute ha ampliato il provvedimento, coinvolgendo ben 16 conserve, marmellate e salse a marchio Mentuccia. Il motivo principale è il rischio di contaminazione da tossina botulinica, con un richiamo precauzionale che interessa diversi lotti.

Rischio botulino: il richiamo delle conserve vegetali
Il Ministero ha pubblicato un avviso di richiamo precauzionale relativo a numerosi prodotti a marchio Mentuccia, con specifico riferimento alla contaminazione da tossina botulinica. Ecco l’elenco completo dei prodotti ritirati:
Conserve vegetali coinvolte
- Aperitivo salinaro: vasetti da 180 g, lotto AS178/23, TMC 08/2026.
- Caponata di melanzane con capperi di Salina: vasetti da 180 g, lotti C310/24 (TMC 10/2026) e C109/23 (TMC 09/2025).
- Composta di pomodoro piccante: vasetti da 210 g e 100 g, lotti COP201/24, COP410/24 (TMC 10/2026) e COP111/24 (TMC 11/2026).
- Composta di cipolle in agrodolce: vasetti da 210 g, lotti CC2210/24, CC2110/24 (TMC 10/2026) e CC198/24 (TMC 08/2026).
- Confetti di pomodoro: vasetti da 180 g, lotto AL31124, TMC 11/2026.
- Mostarda di peperoni piccante: vasetti da 210 g e 100 g, lotti MOP178/24 (TMC 08/2026), MOP1910/24, MOP1810/24 (TMC 10/2026) e MOP305/24 (TMC 05/2026).
- Oro di Salina: vasetti da 180 g e 85 g, lotti OS234/23 (TMC 04/2025), OS285/23 (TMC 05/2025), OS013/23 (TMC 03/2025) e OS510/24 (TMC 10/2026).
- Pomodori secchi sott’olio: vasetti da 180 g, lotti PS110/24 (TMC 10/2026) e PS081/24 (TMC 01/2026).
Confetture e marmellate ritirate
- Confettura extra di fichi con mandorle: vasetti da 210 g, lotto CFM296/24, TMC 06/2026.
- Confettura extra di fichi: vasetti da 210 g, lotti CF194/24, CF206/24, CF216/24, CF276/24 e CF286/24, TMC 06/2026.
- Marmellata di arance amare: vasetti da 210 g, lotto Ma253/24, TMC 03/2026.
- Marmellata di cedro e malvasia: vasetti da 210 g e 100 g, lotti MCM712/24 (TMC 12/2026) e MCM081/25 (TMC 01/2027).
- Marmellata di mandarini: vasetti da 210 g, lotto MM212/24, TMC 02/2026.
Paté e pesto a rischio
- Paté di agrumi con mentuccia e mandorle: vasetti da 180 g, lotti PA2111/24 (TMC 03/2026) e PA213/24 (TMC 11/2026).
- Paté di melanzane con mentuccia: vasetti da 180 g, lotti PM048/23 (TMC 08/2025), PM119/23 (TMC 09/2025), PM1610/24 e PM210/24 (TMC 10/2026).
- Pesto alla Filicudara: vasetti da 180 g, 85 g e 580 g, lotti PF163/24, PF183/24, PF203/24 e PF193/24, TMC 03/2026.
Questi prodotti sono stati realizzati nello stabilimento Mentuccia di Zavone Anita, situato a Milazzo (Messina). L’azienda ha collaborato con le autorità sanitarie per avviare il richiamo.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle n ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Cosa fare in caso di acquisto dei prodotti coinvolti
Se si è in possesso di uno dei prodotti elencati, è necessario:
- Non consumare il prodotto per evitare rischi per la salute.
- Restituirlo presso il punto vendita di acquisto per ottenere un rimborso o una sostituzione.
- Consultare un medico in caso di sintomi sospetti.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito del Ministero della Salute o contattare il produttore.
Cucinare, viaggiare e scrivere: queste sono le mie grandi passioni. Dal 2012 porto avanti “Le Mille Ricette”, un progetto nato, quasi per gioco, con il fine di condividere la mia voglia di sperimentare in cucina e che oggi è diventato una vera comunità per gli amanti dei fornelli.