Il Ministero della Salute ha emesso nuovi avvisi di richiamo per diversi prodotti alimentari, tra cui un formaggio a latte crudo e due tipologie di paté. I motivi variano dalla presenza accertata di Listeria monocytogenes e tossine botuliniche, fino al rischio di corpi estranei. Di seguito tutti i dettagli per identificare i prodotti interessati e le precauzioni da adottare.
Dettagli del richiamo del formaggio a latte crudo “Grace”
Contenuto dell’articolo
- Prodotto: formaggio a pasta molle con crema di arancia e mandorle
- Marchio: Degust
- Motivo: presenza accertata di Listeria monocytogenes
- Numero di lotto: 10323
- Data di scadenza: 29 gennaio 2025
- Produttore: Degust KG des Baumgartner J. & Co., Bolzano
Si raccomanda di non consumare il prodotto e restituirlo al punto vendita o smaltirlo correttamente. La listeriosi è una malattia grave, particolarmente pericolosa per donne in gravidanza, anziani e persone immunodepresse.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novità
Richiamo del paté di capperi per botulino
Il Ministero ha segnalato il richiamo di un lotto di paté di capperi di Salina con mentuccia e mandorle a marchio Mentuccia, per contaminazione da tossine botuliniche.
- Prodotto: paté di capperi di Salina con mentuccia e mandorle
- Marchio: Mentuccia
- Motivo: presenza di tossine botuliniche
- Numero di lotto: PC138/24
- Termine minimo di conservazione: agosto 2026
- Produttore: Mentuccia di Zavone Anita, Milazzo (Messina)
Le tossine botuliniche possono causare una grave intossicazione alimentare nota come botulismo, caratterizzata da debolezza muscolare, visione offuscata e difficoltà respiratorie. È fondamentale evitare il consumo del prodotto e contattare un medico in caso di sintomi sospetti.
Richiamo del paté di olive taggiasche per corpi estranei
Richiamati anche tre lotti di paté di olive taggiasche venduti con i marchi Il Viaggiator Goloso, I Tesori di Pam Panorama e Percorsi di Gusto Primia, a causa della possibile presenza di frammenti di noccioli.
- Prodotti interessati:
- Il Viaggiator Goloso (lotto L201124)
- I Tesori di Pam Panorama (lotto L071124)
- Entrambi i marchi (lotto L271124)
- Confezione: vasetti da 180 grammi
- Produttore: F.lli Merano, Lucinasco (Imperia)
Il consumo dei prodotti potrebbe comportare il rischio di danni dentali o altre complicazioni legate alla presenza di corpi estranei. Anche in questo caso, i consumatori sono invitati a non utilizzare il prodotto e a restituirlo al punto vendita.
Come comportarsi
Se in possesso dei prodotti sopra indicati:
- Non consumarli.
- Restituirli al punto vendita per un rimborso.
- Smaltirli seguendo le indicazioni locali.
Questi richiami sottolineano l’importanza di una vigilanza costante sulla sicurezza alimentare. Verificare etichette, lotti e scadenze è un gesto semplice ma essenziale per proteggere la propria salute. Per aggiornamenti, consulta il sito del Ministero della Salute o chiedi informazioni al produttore.