Orto invernale in balcone? Ecco cosa piantare!

By Luana Pacia

L’orto รจ una passione comune a moltissime persone, tuttavia non tutti sanno che รจ possibile farlo anche in inverno. Ecco cosa puoi piantare nei mesi piรน freddi e come farlo al meglio!

Ortaggi, ortaggi e ortaggi!

orto

Molte persone comunemente pensano che l’attivitร  dell’orto sia strettamente associata alla primavera e all’estate. Tuttavia, attraverso accorgimenti adeguati e pratici, รจ possibile coltivare verdure praticamente in ogni periodo dell’anno. Questo vale anche per autunno e inverno, in cui รจ possibile ottenere soddisfacenti raccolti di ortaggi di stagione.

Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui

oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร 

Scopriamo insieme i passi da seguire per creare un orto invernale abbondante e continuativo, sia che tu abbia a disposizione uno spazio in giardino o un balcone, determinati prodotti possono essere coltivati anche in vaso, mentre per altri รจ necessario avere un pezzetto di terra, anche piccolo, dove seminare le piantine o i semi. L’autunno rappresenta il momento ideale per la coltivazione di una vasta gamma di ortaggi che resistono al freddo. Tra questi ce ne sono alcuni davvero deliziosi come i ravanelli, le bietole, gli spinaci, cime di rapa e rape, verze, cavoli, cavolfiore, carote, porri e finocchi.

Orto invernale: come preparare il terreno?

Per ottenere un raccolto di verdure in autunno e inverno, รจ fondamentale piantare semi nel periodo estivo, specificamente tra agosto e settembre. Se invece compri una piantina pronta, continua a leggere. Nel caso desideri coltivare in vaso su un balcone, รจ consigliabile procurarti contenitori profondi, preferibilmente di almeno 30 centimetri, con fori sul fondo. Riempili con un terreno universale di buona qualitร , eventualmente arricchito con compost o humus di lombrico. Successivamente, รจ possibile piantare gli ortaggi nei vasi, creando cosรฌ un orto sul balcone, sfruttando al meglio lo spazio disponibile.

orto1

Se invece l’intenzione รจ coltivare nel giardino, รจ necessario preparare adeguatamente il terreno prima di piantare. Le operazioni principali riguardano il vangare il terreno per pulirlo, dissodarlo e renderlo piรน soffice; poi dovrai concimare il suolo per renderlo piรน fertile, puoi farlo con sostanze organiche come l’humus o il letame; bisogna anche zappare il terreno per far sรฌ che il concime raggiunga tutti i punti; infine si dovrร  livellare il tutto, specie la zona che riguarda l’area di piantagione.

La piantumazione

Per quanto riguarda la piantumazione delle piantine, sia in vaso sia in campo, รจ opportuno seguire alcuni passaggi fondamentali tra cui l’estrazione delicata della piantina dal contenitore in quanto le radici sono estremamente fragili. dovrai cercare di separare le radici in modo che possano affondare con piรน facilitร  nel terreno e possano espandersi al meglio. Ogni piantina necessita del suo spazio vitale, assicurati di averne a sufficienza per tutte quelle che hai. Infine, ricorda di mantenere il terreno ben idratato, specie nelle fasi di crescita della pianta.

orto2

Da notare che alcune piante, come le carote e i ravanelli, si sviluppano meglio se seminate direttamente nel terreno, mentre per la maggior parte degli ortaggi autunnali e invernali รจ consigliabile utilizzare le piantine giร  avviate.

Lascia un commento