4 regole d’igiene che dovremmo tutti seguire in cucina

By Redazione

L’igiene, si sa, è fondamentale, compreso quello in cucina.

Metti in atto anche tu questi accorgimenti quando cucini? Scopri insieme a noi 4 regole indispensabili in cucina.

Lavarsi le mani per igiene

Veniamo alla prima regola, quella fondamentale: lavarsi sempre le mani prima, durante e dopo aver finito di cucinare.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle n ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Questo anche e soprattutto per evitare contaminazioni, come ad esempio potrebbe avvenire dopo aver toccato la carne, o nel caso di allergie.

Rispettare la catena del freddo

Quando torniamo a casa dopo aver fatto la spesa, dovremmo sempre rispettare la catena del freddo. Mai posare la spesa fuori dal frigo e lasciarla lì a lungo.
Questo comportamento che si pensa essere innocuo, invece, è oltremodo deleterio.

Infatti, tra il momento in cui prendiamo i prodotti freschi nei vari reparti e quello in cui li sistemiamo nel nostro frigorifero o nel congelatore, stiamo interrompendo la catena del freddo, e più a lungo lo facciamo, più questo rovina la nostra spesa.

Non appena si torna a casa con la spesa quindi, è bene mettere subito in frigo i prodotti surgelati e quelli freschi.

Da leggere: Come lavare gli strofinacci da cucina alla perfezione: addio cattivi odori!

Lavare bene frutta e verdura

E’ opportuno lavare accuratamente la frutta e la verdura con abbondante acqua, e preferibilmente anche con un cucchiaino di bicarbonato di sodio sciolto nell’acqua.

Se usate il secondo metodo, optate per un secondo risciacquo.

Quando tagliate la frutta e la verdura, utilizzate un tagliare separato da quello della carne, sempre per evitare il rischio di contaminazione.
Dopo ogni utilizzo, lavare bene i taglieri, asciugarli e riporli. evitare di lasciarli asciugare di piatto sul lavandino.

Congelare senza rischi

La maggior parte di noi ha l’abitudine di tirare fuori gli alimenti dal congelatore e di farli scongelare a temperatura ambiente.

Lasciarli a scongelare li sottopone a moltiplicazione batterica, quindi è sconsigliato. Cosa bisogna fare, dunque?

Per scongelare un filetto di pesce possiamo scongelarlo mettendolo nel frigorifero, oppure nel forno a microonde, oppure cucinandolo direttamente congelato, senza scongelarlo.

Da leggere: 6 curiosità in cucina che tutti dovrebbero conoscere

Lascia un commento