In tante piattaforme di giochi flash gratuiti cโรจ Super Mario 64, un videogioco della Nintendo che ha molti anni dietro di sรฉ. Ha molti videogiocatori appassionati al suo seguito tra cui uno youtuber che ha realizzato un vero e proprio record. Il canale in questione si chiama Bubzia โ Blindfolded Speedruns e la sua specializzazione รจ proprio quella di finire videogiochi in tempi rapidi bendato, per questo viene anche chiamato speed runner. Il video dove finisce Super Mario 64 in meno di venti minuti รจ stato postato il 2 ottobre, da due giorni riceve moltissime visite e like, raggiungendo piรน di 13 mila visualizzazione e piรน di 1000 like.
Bubzia ha lavorato utilizzando la memoria e la conoscenza dei suoni del gioco. Non รจ stata unโimpresa record al buio. Infatti, come racconta anche nella sua descrizione si รจ allenato per ben dieci mesi e con 118 ore di streaming per migliorare tutti i movimenti e imparare a muoversi utilizzando solo la percezione uditiva e la memoria in un ambiente tridimensionale e virtuale.
Salti, colpi, trucchi e livelli da affrontare sono stati studiati in profonditร fino ad arrivare ad essere velocissimo nel finire tutto il gioco in meno di unโora. Bubzia ci ha provato due volte: la prima volta ha finito il gioco venti minuti e qualche secondo, la seconda volta quella che mostra su Youtube รจ di 19.43 secondi.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
Super Mario 64 si trova anche su Nintendo Switch. In rete esistono altri speed runner bendati, consolidando cosรฌ un trend in crescita. Sono seguiti da appassionati di videogiochi, altri gamer e dalla rete che รจ sempre curiosa di novitร . Ma quali caratteristiche si devono avere per avere successo nella rete con i videogiochi? Che cosa ci insegna Bubzia e la sua incredibile esperienza?
Le chiavi del successo online e nei videogiochi
Contenuto dellโarticolo
Il web รจ uno spazio vasto, con milioni di utenti che vi navigano ogni giorno, offrendo numerose opportunitร per chi riesce a ritagliarsi una nicchia. Settori come i videogiochi, la cucina, la comicitร , la lettura e il videomaking possono rivelarsi particolarmente remunerativi, ma il successo nasce sempre da una vera passione o da capacitร personali. Chi ha il desiderio di emergere in questi ambiti deve partire da interessi genuini, che poi si trasformano in contenuti coinvolgenti per un pubblico specifico.
La costanza รจ un elemento cruciale per avere successo. Un esempio perfetto รจ proprio Bubzia, lo youtuber specializzato in speedrun bendati. Come racconta nella descrizione del suo record su Super Mario 64, Bubzia ha lavorato per sette anni per raggiungere un livello tale da completare lโintero gioco in meno di venti minuti, senza vedere nulla. Dopo dieci mesi di allenamenti intensivi con Super Mario 64 e 118 ore di streaming, ha infranto il record mondiale, superando il traguardo che molti giocatori vedenti faticano a raggiungere. Questo lo colloca non solo tra i professionisti del settore, ma anche in una nicchia particolare seguita con entusiasmo: i gamer che giocano bendati.
Infine, oltre alla costanza, รจ fondamentale monitorare il settore, che puรฒ essere volubile. I picchi di visualizzazioni un giorno possono trasformarsi in cali improvvisi il giorno dopo, spingendo i creatori di contenuti a reinventarsi, adottando nuove strategie o integrando nuove attivitร . ร questa flessibilitร che permette a chi lavora nel web di mantenere alta lโattenzione e continuare a crescere.
Curiositร sulla grafica e sulla musica di Super Mario 64
Super Mario 64 ha segnato una svolta nel mondo dei videogiochi, non solo per la sua grafica 3D rivoluzionaria, ma anche per la sua musica e le sue edizioni particolari. La colonna sonora, composta da Kลji Kondล, รจ un elemento chiave dellโesperienza di gioco, con tracce iconiche come โDire, Dire Docksโ.
La versione americana presenta differenze nei dialoghi rispetto a quella giapponese: ad esempio, Mario non saluta il giocatore con โHello!โ nella versione giapponese e non parla nel sonno. Inoltre, il doppiaggio di Mario รจ stato affidato a Charles Martinet, unโinnovazione per la serie.
Curiosamente, nella versione giapponese del gioco chiamata Shindou Rumble Pak, ci sono cambiamenti nel suono delle monete rosse e del Categnaccio. Il gioco ha anche visto un remake per Nintendo DS nel 2005, dove furono aggiunti nuovi personaggi giocabili come Luigi e Yoshi, che arricchiscono ulteriormente lโesperienza di gioco.