Riciclare le uova di Pasqua con queste 5 ricette. Una è light!

By Luana Pacia

È arrivato quel momento dell’anno in cui è d’obbligo riciclare le uova di Pasqua. Che siano bianche, fondenti o al latte, tutto fa brodo con queste 5 ricette facili facili!

Ciambellone light al cioccolato

ciambellone light

Ok, difficile parlare di ricetta light e cioccolato, ma questa volta è così. Abbiamo tolto burro e latte per diminuire la portata calorica per un risultato sempre soffice e buonissimo.

Ingredienti

  • 180 gr di farina 00
  • 100 gr di zucchero
  • 250 ml di acqua
  • 100 gr di cioccolato
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo per decorare
  • Tempo Preparazione: 15 minuti
  • Tempo Cottura: 25 minuti
  • Dosi: 8 persone

Procedimento

Versate in una ciotola la farina setacciata, lo zucchero, il lievito e mischiate. In un contenitore a parte, scaldate il latte e unitelo a filo nella ciotola con i solidi. Mescolate delicatamente fino a quando non avrà consistenza liscia e cremosa. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato e unitelo al composto precedente.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle n ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Versate l’impasto in uno stampo da forno imburrato e infarinato, va bene un diametro da 20 cm, e cuocete per 25 minuti in forno preriscaldato a 180°. Fate sempre la prova dello stuzzicadenti per controllare se all’interno e cotta, fate raffreddare e gustatela a colazione!

Plumcake al cioccolato

plumcake

I plumcake al cioccolato sono un’ottima idea per riciclare le uova pasquali, ideali anche da congelare e tirare fuori a colazione al posto delle merendine confezionate. Per farli c’è bisogno di una forma apposita, in modo da averli piccoli proprio come quelli in vendita nei supermercati.

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 60 g di cioccolato
  • 200 g di zucchero
  • 150 ml di latte
  • 150 ml di olio di semi
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito in polvere
  • Tempo Preparazione: 10 minuti
  • Tempo Cottura: 25 minuti
  • Dosi: 8 persone

Preparazione

In una ciotola mettete la farina 00 setacciata con il lievito in polvere per dolci e mischiate. In un’altra ciotola, montate le uova intere con lo zucchero utilizzando delle fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso e compatto.

Aggiungete l’olio di semi e il latte al composto di uova e zucchero e mescolate bene. Incorporate le polveri setacciate e continuate a mescolare con le fruste elettriche. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e unitelo al composto.

Versate l’impasto per i plumcake in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato. Riempite le formine fino a metà dell’altezza, in forno preriscaldato ventilato a 165°C per circa 25 minuti. Fate la prova dello stuzzicadenti con uno di essi prima di sfornare e lasciare raffreddare. Potete usare anche le uova di cioccolato bianche, al pistacchio o miscelare tutto ciò che rimane.

Cioccolatini furbi per riciclare le uova di Pasqua

cioccolatini furbi


Ingredienti

  • 100 g di cioccolato fondente
  • 150 g di nocciole tostate
  • 1/2 cucchiaino di olio di semi
  • Tempo Preparazione: 20 minuti
  • Dosi: 4 persone

Procedimento

Spezzettate la cioccolata e mettetelo in una ciotolina. Sciogliete il tutto a bagnomaria o nel microonde, aspettando ridiventi tiepido prima di aggiungere olio e nocciole. Mescolate bene e versate il tutto in appositi stampini leggermente oliati. Mettete nel frigo e aspettate 10 minuti, al termine decorate o lasciateli naturali.

Potete anche dividere i gusti delle uova se ne avete diverse, proponendo composizioni formate da cioccolatini al latte, bianchi, al pistacchio, ecc. Molto interessanti anche le combinazioni con frutta secca e mandorle.

Liquore al cioccolato

liquore al cioccolato

Questa ricetta è qualcosa di alternativo e funzionale, in quanto il liquore resta intatto per anni ed è un piacevole dono da offrire ai propri ospiti.

Ingredienti

  • 1 litro di latte intero
  • 280 g di zucchero
  • 200 ml di alcol puro
  • 160 g di cioccolato fondente

Procedimento

Tritate il cioccolato fondente, nel frattempo mettete il latte e lo zucchero in un pentolino. Portate a ebollizione, mescolando per far sciogliere lo zucchero, quindi spegnete il fuoco. Aggiungete il cioccolato per farlo sciogliere. Quando sarà tutto amalgamato e la crema quasi fredda, aggiungete l’alcool e continuate a mescolare. A questo punto imbottigliate il liquore e lasciatelo riposare per qualche giorno.

Per questa ricetta utilizzate unicamente il cioccolato fondente.

Crema spalmabile

crema spalmabile per riciclare le uova di pasqua

Ingredienti

  • 100 g di cioccolato al latte
  • 100 g di nocciole
  • 100 g di zucchero a velo
  • 100 g di burro

Preparazione

Fate fondere il cioccolato in un pentolino a bagnomaria insieme al burro. In una ciotolina a parte frullare nocciole con zucchero e vanillina. Nel frattempo, frullate finemente le nocciole con lo zucchero a velo e la vanillina, aggiungete il cacao e mescolate energicamente.

A questo punto, fate cuocere a fuoco basso per 10 minuti, mescolando continuamente per evitare che la crema si attacchi al fondo. Una volta ottenuta una miscela cremosa, spegnere e versare in barattoli precedentemente sterilizzati. Conservare in frigo.

Lascia un commento