Il richiamo del Ministero della Salute: attenzione al lotto 129 5959793
Un errore in etichetta ha fatto scattare l’allerta: una gallina in quarti venduta con data di scadenza futura, ma in realtà già passata, è stata ritirata dal mercato. L’annuncio è arrivato il 22 maggio 2025, nel pomeriggio, direttamente dal portale del Ministero della Salute, ma la notizia ha destato particolare preoccupazione per la tempistica: la data reale di scadenza era il 19 maggio, già superata da tre giorni al momento della pubblicazione.
Il prodotto interessato è la gallina in quarti a marchio Guidi, venduta in vaschette a peso variabile. Sull’etichetta è riportata una data errata: 28 giugno 2025, che ha tratto in inganno chi l’ha acquistata convinto che fosse ancora idonea al consumo.

Tutti i dettagli del lotto ritirato
Il lotto coinvolto è il 129 5959793, confezionato dalla Società Agricola Guidi di Roncofreddo di Guidi G. e Nicolini F. s.s., con sede in via Provinciale Musano 2755, in provincia di Forlì-Cesena. Il prodotto è stato realizzato nello stabilimento identificato con il marchio di identificazione IT 0262 M CE.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle n ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
A essere coinvolta è una sola partita, ma l’errore nella data in etichetta può avere avuto conseguenze dirette sul consumo: chi ha fatto affidamento sull’indicazione del 28 giugno potrebbe aver conservato e cucinato carne ormai non più sicura, aumentando i rischi igienico-sanitari.
Perché è stato ritirato?
Il richiamo è stato disposto a scopo precauzionale, a tutela della salute pubblica. Anche se non si tratta di contaminazione microbiologica, la presenza di una data errata su un alimento deperibile rappresenta un problema serio, perché può trarre in inganno chi lo consuma. Una data di scadenza falsata compromette la sicurezza, soprattutto in prodotti come la carne fresca.
Non è raro che errori simili si verifichino durante la fase di etichettatura, ma quando coinvolgono prodotti già oltre la scadenza, il rischio aumenta esponenzialmente.
Cosa fare se hai acquistato il prodotto
Il Ministero consiglia di non consumare il prodotto se appartenente al lotto 129 5959793, anche se l’aspetto o l’odore possono sembrare normali.
Se sei in possesso della gallina in quarti Guidi con scadenza 28/06/2025, riportala immediatamente al punto vendita dove l’hai acquistata. Hai diritto al rimborso o alla sostituzione, come previsto dalla normativa in materia di sicurezza alimentare.
Per ulteriori informazioni o per chiarimenti, puoi contattare direttamente l’azienda all’indirizzo email qual.macello@agricolaguidi.com.

Un problema da non sottovalutare
Anche se può sembrare un dettaglio marginale, la corretta indicazione della data di scadenza è un pilastro della sicurezza alimentare. I consumatori si fidano di ciò che leggono sull’etichetta, e ogni errore può compromettere questa fiducia e, nei casi più gravi, mettere a rischio la salute.
Il caso della gallina in quarti Guidi è emblematico: una svista nella stampa o nella fase di confezionamento può avere ripercussioni concrete, soprattutto su un alimento che va cucinato e consumato in tempi certi.

Cucinare, viaggiare e scrivere: queste sono le mie grandi passioni. Dal 2012 porto avanti “Le Mille Ricette”, un progetto nato, quasi per gioco, con il fine di condividere la mia voglia di sperimentare in cucina e che oggi è diventato una vera comunità per gli amanti dei fornelli.