Il Ministero della Salute ha recentemente emesso un avviso riguardante il richiamo di diversi lotti di frutta secca e uva disidratata a causa della presenza di residui del pesticida Phosmet. Questo pesticida, utilizzato in agricoltura per il controllo di insetti, รจ stato vietato nell’Unione Europea a partire da febbraio 2022.
Prodotti e lotti interessati
Contenuto dell’articolo
I prodotti coinvolti nel richiamo includono uva jumbo golden disidratata e mix di frutta secca ed essiccata, commercializzati con i marchi La Conserviera, Suni, Spreafico, Vacilfrutta e Vital Sรฌ. Tutti i lotti interessati sono stati confezionati e prodotti dalla Nicola Mainardi Srl, con sede a Lendinara, in provincia di Rovigo. Le confezioni hanno una data di scadenza fissata al 31 luglio 2025.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novitร
Dettagli dei lotti richiamati
- La Conserviera:
- Uva Cile golden, buste da 250 grammi, lotto 240708062.
- Misto frutta esotica, sacchetti da 5 kg, lotto 240711054.
- Melange esotico, buste da 250 grammi, lotto 240724052.
- Mix dello sportivo, sacchetti da 5 kg, lotto 240711055.
- Suni:
- Melange esotico, buste da 180 grammi, lotto 240722072.
- Uva jumbo golden disidratata, confezioni da 250 grammi, lotti 240711001 e 240716001.
- Spreafico:
- Running mix, vaschette da 250 grammi, lotto 240724060.
- Vital Sรฌ:
- Mix colazione, vaschetta da 450 grammi, lotto 240710013.
- Mix essenza, vaschette da 150 grammi, lotto 240718028.
- Melange esotico, secchielli da 3 kg, lotti 240718026 e 240729047.
- Vacilfrutta:
- Mix frutta secca e disidratata, vassoi da 180 grammi, lotto 240711083.
- Mix frutta secca e disidratata, vaschette da 400 grammi, lotto 240711073.
Inoltre, sono stati richiamati prodotti senza marchio specifico, sempre riferibili a Nicola Mainardi Srl, con la stessa data di scadenza, tra cui:
- Uva jumbo golden disidratata, vassoio da 250 grammi, lotto 240704025.
- Uva jumbo golden disidratata, vassoio da 200 grammi, lotto 240725020.
- Uva golden jumbo, buste da 250 grammi, lotto 240724061.
- Uva jumbo golden disidratata, vassoio da 300 grammi, lotto 240709043.
- Melange esotico (mix frutta secca e disidratata), vassoio da 180 grammi, lotto 240715064.
- Mix frutta secca e disidratata, vassoi da 300 grammi, lotto 240716012.
- Melange esotico (mix frutta secca e disidratata), vassoio da 250 grammi, lotti 240711067, 240718065 e 240709016.
Raccomandazioni per i consumatori
Il Ministero della Salute raccomanda ai consumatori di non consumare i prodotti appartenenti ai lotti sopra indicati e di restituirli al punto vendita per il rimborso o la sostituzione. Per ulteriori informazioni, รจ possibile consultare il sito ufficiale del Ministero della Salute nella sezione dedicata agli avvisi di sicurezza alimentare.
Implicazioni sulla salute
Il Phosmet รจ un insetticida organofosfato che agisce sul sistema nervoso degli insetti. L’esposizione umana a livelli elevati di Phosmet puรฒ causare effetti negativi sulla salute, tra cui sintomi neurologici. Per questo motivo, l’Unione Europea ha deciso di revocarne l’autorizzazione all’uso a partire dal 2022.
Responsabilitร dell’azienda
La Nicola Mainardi Srl, responsabile della produzione e confezionamento dei prodotti richiamati, รจ tenuta a garantire la sicurezza alimentare e il rispetto delle normative vigenti. L’azienda dovrร collaborare con le autoritร competenti per identificare le cause della contaminazione e adottare misure correttive per prevenire futuri incidenti.
Questo richiamo evidenzia l’importanza di controlli rigorosi nella filiera alimentare e la necessitร di una costante vigilanza da parte delle autoritร e delle aziende per garantire la sicurezza dei consumatori. I consumatori sono invitati a prestare attenzione agli avvisi ufficiali e a seguire le raccomandazioni fornite per tutelare la propria salute.