Reazione a Catena, Pino Insegno confermato: le novità

By Serena De Filippi

Reazione a Catena sta per tornare: il conduttore, ovvero Pino Insegno, è stato confermato e la data di partenza dovrebbe essere l’otto giugno. Tuttavia, visto che l’anno scorso lo show non è andato al massimo, è probabile che ci saranno dei cambiamenti e delle novità, quindi il format storico tornerà con nuove vesti. L’estate di Rai Uno è quindi confermata nel segno di Reazione a Catena, il game show che ormai è giunto alla diciannovesima edizione.

Pino Insegno confermato a Reazione a Catena

Reazione a catena

Pino Insegno è stato confermato alla conduzione di Reazione a Catena per la sesta volta, poiché ha condotto per quattro edizioni di seguito, ovvero dal 2010 al 2013, e poi è tornato la scorsa stagione. La data di partenza dovrebbe essere l’otto giugno, secondo quanto riportato da Oggi, e naturalmente vedremo, oltre a Reazione a Catena, anche L’Eredità, condotta da Marco Liorni.

Pino Insegno è stato dunque chiamato a far ritornare sulla giusta carreggiata gli ascolti della scorsa stagione, anche perché c’erano comunque delle condizioni particolari, come gli eventi sportivi, tra cui le Olimpiadi di Parigi, che avevano messo a dura prova la programmazione televisiva. Un’edizione, dunque, che aveva già sofferto, e che però ora torna con novità e cambiamenti. Ma quali?

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle n ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Le novità di Reazione a Catena

Reazione a catena

Secondo le ultime indiscrezioni, Reazione a Catena dovrebbe essere stato sottoposto ad alcune modifiche, quindi ci saranno delle novità che sono state scelte per dare più respiro alla trasmissione. Certo, non verranno toccati i giochi più riconoscibili e popolari, come L’intesa vincente, ma nelle prossime settimane sarà chiarito tutto, in concomitanza soprattutto con il lancio dei palinsesti Rai per la stagione estiva.

Aggiungiamo inoltre che Reazione a Catena dovrebbe tornare in forma dimezzata, ovvero dovrebbe esserci una chiusura di stagione questo settembre o al massimo ottobre. Pensiamo al 2023, quando Reazione a Catena è andato avanti fino a dicembre, in attesa della scelta del prossimo conduttore de L’Eredità, dove alla fine ha avuto la meglio proprio Marco Liorni e non Insegno.

Le polemiche per Pino Insegno

Parliamoci chiaro: Pino Insegno ha avuto numerosi problemi durante la scorsa stagione televisiva. Quando poi è tornato con un grande classico come Il Mercante in Fiera, alla fine non ha ottenuto il successo sperato: il programma è stato chiuso. Anche Reazione a Catena ha subito in parte la stessa sorte, con ascolti molto più bassi della media, soprattutto per un game show che è sempre stato molto amato.

A tal proposito era intervenuto proprio il conduttore, rimarcando che dalle polemiche si tiene distante:

“La polemica mi fa rimanere male, mi delude, perché io i numeri li ho sempre fatti. Le polemiche dei mesi scorsi su di me? Non le ho ascoltate: quando uno fa questo mestiere da 42 anni, le polemiche non le ascolta. Anche perché se uno ha alle spalle 2.870 puntate e non trovano nient’altro contro quella persona, fanno la polemica”.

E ha aggiunto:

“Che è sterile, mi fa rimanere male, mi delude, perché io i numeri li ho sempre fatti. E la sfida è vinta, già da qualche mese. Accetto le critiche, quelle sì, possono anche essere costruttive ma d’altronde si sa, il successo ha tanti padri, e l’insuccesso è orfano”.

Come anticipato, l’anno scorso la programmazione aveva subito delle modifiche per una serie di eventi importanti:

“Dalle elezioni europee, Europei di atletica, Roland Garros, Wimbledon, Europei di calcio, manca solo il torneo di scopa e tresette. E invece, nonostante tutto… Ma è molto bello il format, basta dargli quel pizzico di valore aggiunto da parte di chi lo fa. È come interpretare un bellissimo testo, dipende da chi lo fa e da come lo fa, ma di partenza è un format bellissimo”.