Le ultime serate estive o delle vacanze si vorrebbero trascorrere il meno tempo possibile ai fornelli ma anche senza rinunciare al gusto e alla buona cucina. Il nostro articolo menù cene veloci estive ha questo scopo proporre dei piatti buonissimi che richiedono poco tempo.
Menù cene veloci a base di pesce: ideale se si hanno ospiti
Contenuto dell’articolo
Per un antipasto semplice e gustoso, le acciughe al verde sono l’ideale: acciughe fresche condite con prezzemolo, aglio e olio d’oliva. Continuando con un tocco di mare, gli spiedini di gamberoni al forno offrono un piatto facile e veloce, perfetto per qualsiasi occasione. Il salmone in teglia con peperoni e pomodori è una scelta salutare e saporita, mentre l’insalata di mare, con un mix di gamberetti, calamari e cozze, condita con olio, limone e prezzemolo, porta freschezza e gusto.
Iscriviti gratuitamente sul canale Telegram, cliccando qui
oppure su Whatsapp, cliccando qui per non perdere tutte le novità
Il risotto ai frutti di mare, cremoso e ricco, combina cozze, vongole e gamberi per un’esperienza culinaria deliziosa. Infine, la tartare di tonno, con tonno fresco tagliato a cubetti e condito con olio, limone e cipolla rossa, chiude il menù con un tocco raffinato e leggero.
Occhio ai vini da scegliere. Per accompagnare le acciughe al verde, scegli un Vermentino fresco e aromatico, mentre un Sauvignon Blanc vivace si abbina perfettamente agli spiedini di gamberoni al forno. Per il salmone in teglia con peperoni e pomodori, opta per un leggero Pinot Grigio, e per l’insalata di mare, una Falanghina floreale è l’ideale. Il Gavi è perfetto per il risotto ai frutti di mare, mentre un Chardonnay leggermente cremoso esalta la tartare di tonno.
Menù cene veloci estive con la cucina vegana o vegetariana: fantasie con verdure e proteine vegetali
Ecco un delizioso menù per cene veloci estive, perfetto per chi segue una dieta vegana o vegetariana, ricco di fantasie con verdure e proteine vegetali. Le lasagne di pane carasau estive senza forno combinano strati di pane carasau con verdure e formaggio vegano, offrendo un pranzo leggero e gustoso. Il cartoccio di mare (senza pesce) ai ceci e tofu è un piatto principale ricco di sapori, cotto al cartoccio per mantenere tutta la sua bontà. Le polpette vegane di ceci e melanzane sono saporite e leggere, ideali per un pasto estivo.
La spadellata di pomodori colorati e zucchine ai pinoli e maggiorana è un contorno fresco e aromatico con verdure di stagione. Per un panino gustoso, prova il toast con affettato di lupino, patè di pomodori secchi e zucchine. La insalata di pomodori colorati e cracker con maionese ai capperi offre freschezza e sapore, mentre l’hummus alle olive e capperi è perfetto come antipasto. Concludi con ghiaccioli alla frutta fatti in casa, dolci e rinfrescanti. Per accompagnare queste delizie, un Vermentino fresco e aromatico si abbina perfettamente a questo menù estivo.
Cena mix a base di frutta, affettati e formaggi con ricetta furba per crostini o pane (ideale per rinfresco compleanno in estate)
Cena mix a base di frutta, affettati e formaggi con ricetta furba per crostini o pane è ideale per un rinfresco di compleanno estivo ma anche cene veloci con ospiti o anche per bambini. Per preparare velocemente dei crostini, taglia una baguette a fette sottili, spennella con olio d’oliva e tostale in forno per 10 minuti. Per il pane fatto in casa, mescola farina, lievito istantaneo, acqua e sale, impasta, lascia lievitare per un’ora e cuoci in forno.
Al supermercato o al mercato, acquista affettati diversi se volete anche vegani come salame di lupino e prosciutto di seitan, e formaggi come brie, gorgonzola e pecorino. Combina questi con frutta fresca come fichi, uva, pesche e melone per un contrasto dolce-salato. Servi i crostini con hummus o paté di olive. Per un tocco finale, accompagna il tutto con un Prosecco ben freddo, che si abbina perfettamente con la varietà di sapori del tuo buffet.