C’è un motivo se tutti ne parlano: da Lidl sta per arrivare una macchina automatica per la pasta fresca che ti cambia la vita (e pure la cena). Fa tutto da sola, costa solo 89 euro e promette di portare in tavola tagliatelle, ravioli e fettuccine con la semplicità di un tasto.
La rivoluzione domestica parte da qui
Dimentica farina ovunque, impasti duri come il marmo e mestoli che si incollano al piano di lavoro. Con la nuova macchina per la pasta Silvercrest, Lidl punta dritto al cuore (e allo stomaco) degli italiani.
È automatica al 100%: inserisci gli ingredienti, scegli il formato e lei impasta, estrude e si pulisce quasi da sola. È come avere un piccolo laboratorio artigianale in cucina, ma grande quanto una caffettiera.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle n ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
E il bello? Costa meno di una serata fuori, ma ti regala il piacere della pasta fatta in casa ogni volta che vuoi.
Il debutto è fissato: 15 maggio
Segna questa data. Mercoledì 15 maggio, nei punti vendita Lidl, farà il suo ingresso sugli scaffali questa macchina che rischia seriamente di andare a ruba. Il tam-tam online è già partito e le aspettative sono alle stelle.
Dentro la confezione trovi un set completo:
- 8 trafile per cambiare formato quando vuoi
- Una forma per i ravioli
- Due misurini
- Un raschietto
- Uno strumento per la pulizia
Tutto pensato per semplificarti la vita, non complicartela.
Cosa la rende diversa dalle altre?
Intanto funziona con due programmi preimpostati: puoi usare 250 o 500 grammi di farina e ottenere porzioni perfette per una cena in famiglia o un pranzo veloce.
Il motore da 220 watt è potente ma silenzioso, e la macchina è compatta: non ti costringe a ripensare tutta la cucina, basta un piccolo angolo libero sul piano. È il classico elettrodomestico che una volta provato non togli più dalla spina.
Pasta fatta in casa, senza stress
Diciamolo: l’idea di mangiare pasta fresca preparata al momento è bella, ma spesso è sinonimo di fatica, sporco e tempo perso. Con questa macchina, invece, tutto diventa facile: non serve essere cuochi esperti, né avere il pomeriggio libero.
Ti basta accendere, versare, scegliere. E in pochi minuti hai fettuccine, spaghetti, penne o ravioli da cuocere. Il tutto senza mani infarinate né piani da lavare.
Più sana, più buona, più tua
Uno dei grandi vantaggi? Puoi scegliere tu gli ingredienti: niente conservanti, niente semilavorati, solo quello che vuoi mettere nel piatto. Puoi sperimentare farine particolari, aggiungere erbe aromatiche, persino creare impasti colorati per stupire a tavola.
In un mondo in cui si cerca di mangiare meglio e risparmiare tempo, questa macchina unisce le due cose in un colpo solo.
Il prezzo che ha fatto notizia
89 euro. Questo è il prezzo con cui Lidl la mette in vendita. Meno di quanto spenderesti per una cena fuori in due. Ma con un ritorno enorme: puoi usarla ogni volta che vuoi, anche solo per un piatto di pasta semplice con pomodoro e basilico.
E attenzione: a questo prezzo, non resterà sugli scaffali per molto. Gli elettrodomestici Silvercrest sono noti per finire in fretta, specialmente quelli che risolvono un problema reale con un’idea semplice.
Una macchina per chi non ama cucinare (ma ama mangiare)
Forse il suo pregio più grande è proprio questo: piace anche a chi di solito non cucina volentieri. Perché non richiede esperienza, né voglia. Solo curiosità.
L’interfaccia è intuitiva, pochi tasti, tutto chiaro. Gli accessori sono studiati per essere facili da usare e semplici da pulire. E il risultato finale è sempre soddisfacente.
Una novità che merita attenzione
Se stai cercando un modo per mangiare meglio, divertirti in cucina e risparmiare tempo, forse l’hai trovato. E se sei tra quelli che pensano “sì, ma poi chi la usa?”, questa volta potresti davvero sorprenderti.
15 maggio. Lidl. 89 euro. Il resto lo fa lei.
Cucinare, viaggiare e scrivere: queste sono le mie grandi passioni. Dal 2012 porto avanti “Le Mille Ricette”, un progetto nato, quasi per gioco, con il fine di condividere la mia voglia di sperimentare in cucina e che oggi è diventato una vera comunità per gli amanti dei fornelli.